E-book157 pagine2 ore
Ermanno Raeli
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Ermanno Raeli" di Federico de Roberto, rimasto orfano a ventun anni, è figlio di un siciliano e d'una tedesca. Ermanno è appassionato, scrive versi, ha tuttavia una tendenza al misticismo e alla fuga della realtà. Dopo un lungo viaggio in Europa, nel corso del quale ha avuto numerosi incontri intellettuali e sentimentali, si stabilisce a Palermo. Nella città siciliana Ermanno è affascinato soprattutto da due donne: Rosalia di Verdara, moglie del suo amico conte Giulio di Verdara, e la giovane Massimiliana di Charmory, giunta a Palermo con i suoi zii d'Archenval. Ermanno evita Rosalia, per lealtà nei confronti dell'amico, e cerca l'amore di Massimiliana. Costei, però, si sente indegna: rimasta orfana in giovane età, ha subito violenza carnale da parte di Gastone di Précourt, turpe padre della viscontessa d'Archenval. La situazione precipita durante una festa all'Hôtel des Palmes: Ermanno chiede in moglie Massimiliana, ma costei ancora angosciata per la violenza subita, sviene. Ermanno va via; Massimiliana è confortata da Rosalia, che sa delle vicissitudini della giovane. Le due donne decidono di recarsi a casa di Ermanno per spiegare; ma vi trovano una tragica conclusione.
Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.
Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.
Autore
Federico De Roberto
Federico De Roberto (1861-1927) was an Italian writer, who became well-known for his novel I Vicer� (1894), translated as The Viceroys. He began his writing career as a journalist for national newspapers, where he met Giovanni Verga and Luigi Capuana. Verga introduced him into the literary circles of Milan. He wrote several books, and in 1894 his novel I Vicer� was published.
Leggi altro di Federico De Roberto
I Viceré Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli amori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmanno Raeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Viceré Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpasimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Vicerè Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colore del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Illusione (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeopardi: L'uomo - Il pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imperio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Grande Sciagura. Scrittori e prima guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imperio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa messa di nozze; Un sogno; La bella morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDocumenti Umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Messa di Nozze e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ermanno Raeli
Ebook correlati
Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Origini: Un romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBosinata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre ogni apparenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti editi e postumi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParacelso - Il medico maledetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo non sono come voi (almeno credo!) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni300 antichi proverbi e aforismi: Volume II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Brutte Giornate: Trappole e congiure del piccolo vivere quotidiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscensori, scale e altri incubi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpronte invisibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incantesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Grandi Iniziati: Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù. Breve storia segreta delle religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza non ha bisogno di filosofie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGermogli Di Luce Attraversano L'ombra Del Grande Fiume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl racconto del faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetture sopra la mitologia vedica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scomparsa di H Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù 1 o meno 1? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi veneti commentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantasticherie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie (edizione italiana) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trionfo della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni