I Misteri di Eleusi
()
Info su questo ebook
Si tratta di un’opera, a nostro avviso, che, pur nella sua sinteticità e nella semplicità del linguaggio divulgativo, per via dei contenuti eruditi e per l’alto livello delle fonti bibliografiche utilizzate dall’autore, meritava senz’altro di essere riproposta ai nostri lettori.
Come ha evidenziato Nicola Bizzi in un suo recente saggio sull’argomento (Da Eleusi a Firenze: la trasmissione di una conoscenza segreta, ed. Aurora Boreale), fra i vari e molteplici culti misterici dell’antichità, nessuno mai raggiunse una fama, una notorietà ed una diffusione, e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani, pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che, non a torto, è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della Cultura e della Tradizione occidentale.
Correlato a I Misteri di Eleusi
Ebook correlati
Dei e Semidei dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Scoperta Della Cultura Dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKore Kosmou: La Vergine del Cosmo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Manetone: La Storia d'Egitto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un'Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende babilonesi della Creazione (translated) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I numeri sacri. Pitagorismo massonico: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri Orfici nella antica Pompei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Numeri Sacri Nella Tradizione Pitagorica Massonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Atlantide e altre pagine di storia proibita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeka La magia nell'antico Egitto Valutazione: 1 su 5 stelle1/5I Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Stele di Rosetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Madre del Mondo: Kore Kosmou Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Iside La Divinità Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gnosi Cristiana: Le verità nascoste dei Vangeli, dei Mistici e del Cristo-Logos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Incontaminata Origine Egiziana: L’Importanza Dell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Linguaggio Metafisico Dei Geroglifici Egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa restituzione della geometria pitagorica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia e il simbolo nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel segno di Nibiru. Dalla Mesopotamia ai segreti vaticani. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosmologia Egizia: L’Universo Animato - Terza Edizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Pimandro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su I Misteri di Eleusi
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I Misteri di Eleusi - Edoardo Tinto
EDOARDO TINTO
I MISTERI DI ELEUSI
Edizioni Aurora Boreale
Titolo: I Misteri di Eleusi
Autore: Edoardo Tinto
Collana: Telestèrion
Ristampa dell’edizione originale del 1934
Con prefazione di Boris Yousef
Editing e illustrazioni a cura di: Nicola Bizzi
ISBN: 978-88-98635-11-5
Edizioni Aurora Boreale
© 2017 Edizioni Aurora Boreale
Via del Fiordaliso 14 - 59100 Prato
edizioniauroraboreale@gmail.com
Questa pubblicazione è soggetta a copyright. Tutti i diritti sono riservati, essendo estesi a tutto e a parte del materiale, riguardando specificatamente i diritti di ristampa, riutilizzo delle illustrazioni, citazione, diffusione radiotelevisiva, riproduzione su microfilm o su altro supporto, memorizzazione su banche dati. La duplicazione di questa pubblicazione, intera o di una sua parte, è pertanto permessa solo in conformità alla legge italiana sui diritti d’autore nella sua attuale versione, ed il permesso per il suo utilizzo deve essere sempre ottenuto dall’Editore. Qualsiasi violazione del copyright è soggetta a persecuzione giudiziaria in base alla vigente normativa italiana sui diritti d’autore.
L’uso in questa pubblicazione di nomi e termini descrittivi generali, nomi registrati, marchi commerciali, etc., non implica, anche in assenza di una specifica dichiarazione, che essi siano esenti da leggi e regolamenti che ne tutelino la protezione e che pertanto siano liberamente disponibili per un loro utilizzo generale.
PREFAZIONE
Riproponiamo, nella nostra collana di studi misterici ed iniziatici Telestèrion, un interessante breve saggio di Edoardo Tinto, I Misteri di Eleusi, uscito negli anni ‘30 per i tipi dell’Anonima Romana Editoriale, nella collana tascabile Biblioteca dei curiosi.
Si tratta di un’opera, a nostro avviso, che, pur nella sua sinteticità e nella semplicità del suo linguaggio divulgativo, e pur peccando di alcuni non trascurabili errori di fondo (quali ad esempio un approccio sincretistico teso all’assimilazione forzosa delle Divinità egizie e latine con quelle elleniche) non certo dovuti all’ignoranza dell’autore, bensì alla comune visione e interpretazione storico-religiosa del suo tempo e all’accettazione spesso letterale di fonti quali Diodoro Siculo, Plutarco di Cheronea, Sofocle, o addirittura di autori cristiani come S. Epifanio di Salamina e gli apostati Lattanzio e Clemente Alessandrino, meritava di essere ripubblicata e riproposta così ai nostri lettori.
Il saggio di Edoardo Tinto risulta essere infatti molto dotto ed erudito, e senz’altro più ricco di interessanti spunti di riflessione sul tema dei