R-evolution Dada: libri Asino Rosso
Di Daco
()
Info su questo ebook
Correlato a R-evolution Dada
Ebook correlati
Morire allegramente da filosofi: Piccolo catechismo per atei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e il male: viaggio tra filosofie e religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire il karma ancestrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Maria e la sua armata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomo, Terra, Creazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNascita del Pitagorismo nell'antica Kroton Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimone Della Verità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia amica atea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché non sono Vegano - Le ragioni di un libero pensatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCulto: Dai culti secolari allo scientismo: storia del controllo mentale e dei "virus" che hanno riscritto la nostra storia E-book
Culto: Dai culti secolari allo scientismo: storia del controllo mentale e dei "virus" che hanno riscritto la nostra storia
diRiccardo Tristano TuisValutazione: 5 su 5 stelle5/5Jacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) E-book
Jacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)
diGiovanni BottaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReligione per gli atei - La guida definitiva per l'ateo e il manuale sulla religione senza Dio E-book
Religione per gli atei - La guida definitiva per l'ateo e il manuale sulla religione senza Dio
diThe BlokeheadValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalcareKaliYuga: Il libro del “guerriero dello spirito” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFede e Indifferenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo oltre i confini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErcole, Il Buddha Mitologico. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa conoscenza dei mondi superiori e il suo raggiungimento (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl luccichio della pioggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi sull'unità narrata nelle Scritture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStarsix Liber Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pannichilismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSentieri Per Il Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento Tradizionale ricevuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe ti guardo negli occhi vedo me stesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Distruzione dell'Ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCose e animali a mia somiglianza? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue atei, un prete e un agnostico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca delle ultime cose: vie spirituali e spunti escatologici E-book
Alla ricerca delle ultime cose: vie spirituali e spunti escatologici
diGioacchino Maria CastronovoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo... Episodio podcast
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è... Episodio podcast
Ep #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la... Episodio podcast
Le 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl selfie di Apuleio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 23. Un nuovo punto di vista: Oggi ascoltiamo uno dei passi più belli del Nuovo Pensiero, il più ispirato del grande Wallace D. Wattles, che ci accompagna a vedere le cose da una nuova prospettiva, da una prospettiva divina. Se ancora non conosci l'opera di Wallace D. Wattles,... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 23. Un nuovo punto di vista: Oggi ascoltiamo uno dei passi più belli del Nuovo Pensiero, il più ispirato del grande Wallace D. Wattles, che ci accompagna a vedere le cose da una nuova prospettiva, da una prospettiva divina. Se ancora non conosci l'opera di Wallace D. Wattles,...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini Episodio podcast
Pensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in... Episodio podcast
Rapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, Episodio podcast
IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un... Episodio podcast
Gratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAcan, il ricercato da Dio... Wanted!: Cosa succede nel libro di Giosuè se fai un peccato grave? Quanto assomigliamo a Israele! Episodio podcast
Acan, il ricercato da Dio... Wanted!: Cosa succede nel libro di Giosuè se fai un peccato grave? Quanto assomigliamo a Israele!
diVecchi Amici... Bibbia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors... Episodio podcast
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoManifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,... Episodio podcast
Manifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Lunedì 24 Gennaio 2022 (Mc 3, 22-30) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 24 Gennaio 2022 (Mc 3, 22-30)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFriedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia... Episodio podcast
Friedrich Nietzsche spiegato facile: Si chiama Friedrich Wilhelm Nietzsche, e per fortuna lo abbiamo scritto in questa didascalia e poi dobbiamo solo pronunciarlo nel podcast. Il filosofo (ci inventiamo tutti i termini pur di non scrivere il suo cognome) ha rivoluzionato la filosofia...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Martedì 9 Agosto 2022 (Os 2,16.17.21-22) - Apostola Loredana Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Martedì 9 Agosto 2022 (Os 2,16.17.21-22) - Apostola Loredana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando... Episodio podcast
207 - metafore e linguaggio analogico: Galimberti dice che parliamo e pensiamo come Platone ci ha insegnato a parlare e pensare, ci siamo spostati da un linguaggio analogico e metaforico a uno logico e razionale. Ma che effetti ha parlare in modo analogico? La nostra voce cambia quando...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico Episodio podcast
Pensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoForza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà Episodio podcast
Forza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà
diPsicologia - Pratica la Mente100%Il 100% ha trovato utile questo documentoIl principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il... Episodio podcast
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 03 | I Cinocefali: di Gianluca Briguglia Non si può pensare la politica, il potere, la vita comune, soltanto con una fila di ragionamenti e di argomentazioni. Non c’è solo astrazione, calcolo, logica. Esistono anche immagini che indicano direzioni, paure che... Episodio podcast
Ep. 03 | I Cinocefali: di Gianluca Briguglia Non si può pensare la politica, il potere, la vita comune, soltanto con una fila di ragionamenti e di argomentazioni. Non c’è solo astrazione, calcolo, logica. Esistono anche immagini che indicano direzioni, paure che...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
La Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore
1 gen 1970
In questo nuovo approfondimento, in cui cerchiamo di estrapolare un tema per riflettere sulle dinamiche dell’amore, voglio soffermarmi sul personaggio di Leyla e, in particolare, sui mai confessati sentimenti che prova per il suo capo Emre. Si tratta
1 min. di letturaLa Tecnologia Siamo Noi Fortune ItaliaArticolo
La Tecnologia Siamo Noi
1 gen 1970
Verso la fine del Fedro, Platone racconta il mito della scrittura, una storia estremamente utile oggi per cominciare a prendere le misure intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Nel mito platonico il faraone Thamus ha appena ricevuto dal Dio T
3 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaLa Ricerca Della Veritài Freedom - Oltre il confineArticolo
La Ricerca Della Veritài
1 gen 1970
Nella sua vita breve e intensa Pascal ha indagato molti campi del sapere, occupandosi di numerose discipline, dalla matematica alla fisica, dalla teologia alla filosofia. Per capire quel carattere profondo, indagatore e combattuto che ne ha ispirato
1 min. di letturaL’importanza Della Terza Età Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Terza Età
1 gen 1970
3 min. di lettura«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!»
1 gen 1970
6 min. di letturayoga IL SORRISO DELLA MENTE TRAVEL & SPAArticolo
yoga IL SORRISO DELLA MENTE
1 gen 1970
Il suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sist
2 min. di letturaSENTIRSI Usati Uomini e Donne MagazineArticolo
SENTIRSI Usati
1 gen 1970
1 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
1 gen 1970
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaIl Significato Etico Della Tecnologia Fortune ItaliaArticolo
Il Significato Etico Della Tecnologia
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
1 gen 1970
8 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaUN HORROR Come Dio Comanda Mistero MagazineArticolo
UN HORROR Come Dio Comanda
1 gen 1970
«Shomer» deriva dalla parola ebraica «shamar», che letteralmente vuol dire «custodire», «guardare», «preservare»; in questo caso assume un significato molto particolare. Lo Shomer, infatti, nella tradizione ebraica è anche colui che veglia il defunto
1 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
1 gen 1970
2 min. di letturaFiducia Nel XXI Secolo Fortune ItaliaArticolo
Fiducia Nel XXI Secolo
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Lancia del Destino Freedom - Oltre il confineArticolo
La Lancia del Destino
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Prima DONNA dell’umanità Mistero MagazineArticolo
La Prima DONNA dell’umanità
1 gen 1970
6 min. di letturaArmando Incarnato TUTTO QUELLO CHE ARMANDO NON HA DETTO… SULLE DAME IN PASSERELLA Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato TUTTO QUELLO CHE ARMANDO NON HA DETTO… SULLE DAME IN PASSERELLA
1 gen 1970
3 min. di letturaPerini Navi “Quello Laggiù È Un Perini. Sicuro !” SuperyachtArticolo
Perini Navi “Quello Laggiù È Un Perini. Sicuro !”
1 gen 1970
9 min. di letturaLa Luce, Oltre Le Questioni Tecniche Freedom - Oltre il confineArticolo
La Luce, Oltre Le Questioni Tecniche
1 gen 1970
1 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
1 gen 1970
7 min. di letturaTalete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle Freedom - Oltre il confineArticolo
Talete Di Mileto La Mente Che Vagava Tra Le Stelle
1 gen 1970
3 min. di letturaMistero Mistero MagazineArticolo
Mistero
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Testimonianza Del Patriarca Della Chiesa Ortodossa D’Etiopia Freedom - Oltre il confineArticolo
La Testimonianza Del Patriarca Della Chiesa Ortodossa D’Etiopia
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Perdonanza: Prima Del Giubileo Freedom - Oltre il confineArticolo
La Perdonanza: Prima Del Giubileo
1 gen 1970
1 min. di letturaShanghai Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Shanghai
1 gen 1970
1 min. di letturaL’incontro Di Alessandro Con Il Sacerdote Di Ammone Freedom - Oltre il confineArticolo
L’incontro Di Alessandro Con Il Sacerdote Di Ammone
1 gen 1970
«Là il sacerdote di Ammone lo salutò a nome del dio, cioè di suo padre. Alessandro domandò se gli era sfuggito qualcuno degli assassini di suo padre. Il profeta lo invitò a non bestemmiare: suo padre non era mortale. Alessandro cambiò allora il modo
1 min. di letturaGiovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna e Gemma «LA NOSTRA AMICIZIA TUTTA COMPLICITÀ E SORRISI»
1 gen 1970
9 min. di letturaGli Extraterrestri Secondo ALAIN JUILLET Mistero MagazineArticolo
Gli Extraterrestri Secondo ALAIN JUILLET
1 gen 1970
1 min. di letturaUn Numero, Molti Significati Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Numero, Molti Significati
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su R-evolution Dada
0 valutazioni0 recensioni