E-book299 pagine3 ore
Viaggio nel passato e nella memoria polonica vaticana nelle carte barberiniane
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Viaggio nel passato e nella memoria polonica vaticana nelle carte barberiniane
Leggi altro di Alessandro Boccolini
Viaggio Politico, viaggio materiale.: Monsignor Galeazzo Marescotti nunzio a Varsavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna: I. Cinque-settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guida postale di Giovanni Maria Vidari: L'edizione napoletana ad uso dei nuovi touristes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViterbo e il giubileo del 1575 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Viaggio nel passato e nella memoria polonica vaticana nelle carte barberiniane
Ebook correlati
Un lucchese al servizio della Santa Sede: Francesco Buonvisi, nunzio a Colonia, Varsavia e Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Europa di Giovanni Sobieski: Cultura, politica, mercatura e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti e misfatti nell'Europa di Antico Regime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisegno Storico Sulla Presenza e L'Attività dei Padri Filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRzeczpospolita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne di Potere, Donne al Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Arti visive (53): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorrispondenza di Maria Kazimiera Sobieska regina di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1699) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Santa Sede, gli Stati Uniti e le relazioni internazionali durante il pontificato di Pio XII: Studi dopo l’apertura degli archivi vaticani (1939-1958) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di san Tommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Russia imperiale: Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlrich von Wilamowitz-Moellendorf: "Der deutsche Kujawiak" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo russo: Secoli X-XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'officio del Poeta. Studi su Antonio Minturno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto di un regno.: Il declino di Jan Sobieski dopo il trionfo di Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figurata scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Shakespeare e la revisione biografica dei Florio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 6. – Parte 1: Dall'anno MCCCC fino all'anno MD Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoreto dal 1789 al 1815 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fede e la ragione: Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa e il monastero di Sant'Uldarico: Origini e storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato generale di archeologia e storia dell'arte italica, etrusca e romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSinfonisti russi e sovietici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni