Sei sicuro?
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?
Pagine sparse e ritrovate, memorie e diari incompleti di soldati tra il 15 maggio e il 17 giugno 1916. Trentaquattro giorni denominati Strafexpedition, “spedizione punitiva” o “offensiva di primavera” (come veniva chiamata nelle carte austro-ungariche). Un’azione militare poderosa, un assalto in forze su un terreno difficile come la montagna che vide l’esercito austro-ungarico sferrare un poderoso e violento attacco agli altipiani vicentini nel tentativo di irrompere verso la pianura.
Strafexpedition
diari ritrovati
Marco Crestani
Published by Meligrana Editore and Priamo on Smashwords
Copyright Meligrana Editore, 2017
Copyright Priamo Editore, 2017
Copyright Marco Crestani, 2017
Tutti i diritti riservati – All rights reserved
ISBN: 9788868152390
Meligrana Editore
Via della Vittoria, 14 – 89861, Tropea (VV)
Tel. (+ 39) 0963 600007 – (+ 39) 338 6157041
www.meligranaeditore.com
info@meligranaeditore.com
Priamo
www.priamoedit.it
info@priamoedit.it
INDICE
Frontespizio
Colophon
Licenza d’uso
Marco Crestani
Copertina
Strafexpedition
Priamo
Meligrana
Licenza d’uso
Questo ebook è concesso in uso per l’intrattenimento personale e non può essere rivenduto o ceduto ad altre persone. Se si desidera condividere questo ebook, è necessario acquistare una copia aggiuntiva per ogni destinatario. Se state leggendo questo ebook e non è stato acquisito per il vostro unico utilizzo, si prega di acquistare la vostra copia. Grazie per il rispetto all’impegnativo lavoro di questo autore.
Marco Crestani
Marco Crestani, da parecchi anni, è affascinato dalla scrittura e dallo sviluppo storico dei fenomeni espressivi. Scrive rigorosamente a penna o matita indagando le derive compulsive della scrittura. Ogni tanto dedica qualche giornata al cammino ponendosi domande dalle risposte difficili. Ha pubblicato recentemente Dall'Altopiano al Mayumbe
(Meligrana, 2010), Dyane 6 in viaggio
(Meligrana, 2011) e Foglie di tabacco
(Attilio
This action might not be possible to undo. Are you sure you want to continue?