E-book65 pagine40 minuti
Le norme anticorruzione, gli obblighi di trasparenza e pubblicità - Sintesi per concorsi pubblici: Sintesi aggiornata per concorsi pubblici della Legge 190/2012 e del decreto 33/2013
Di A. Coen
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
Manuale per la preparazione ai concorsi pubblici. Tutta la normativa sulla prevenzione e la repressione della corruzione nella pubblica amministrazione (Legge 190 del 2012) e sugli obblighi di trasparenza e pubblicità (decreto legsislativo 33 del 2013): compiti del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, diritto di accesso (documentale, civico, civico generalizzato o FOIA) e obblighi di trasparenza. Aggiornato alla Circolare n. 1 del 2 luglio 2019 sull'attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA).
Indice
Capitolo 1 LA LEGGE SULLA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE NELLA P.A.
1.1 La Legge 190 del 2012
1.1.1 Finalità
1.1.2 L’ambito di applicazione
1.2 Altre norme di rilievo nella lotta alla corruzione
1.3 Le competenze dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
1.4 Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
1.4.1 La scelta del RPCT
1.4.2 Responsabilità del RPCT
1.5 Il Piano triennale di prevenzione della corruzione
1.5.1 Elaborazione e adozione del PTCP
1.5.2 Contenuti e finalità del PTPC
1.6 Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) e l’ANAC
1.7 Gli Organismi indipendenti di valutazione (OIV)
1.8 Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
1.9 La prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici
1.9.1 La disciplina sugli incarichi presso le pubbliche amministrazioni: il decreto legislativo n. 39 del 2013
1.10 La tutela del Whistleblower
1.11 Le modifiche al Codice penale
Capitolo 2 GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI
2.1 Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33
2.2 Oggetto e finalità del decreto
2.3 Ambito di applicazione
2.4 La sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale
2.5 La programmazione della trasparenza: un unico Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza
2.6 La durata della pubblicazione
2.7 Un unico Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
2.8 L’accesso civico
2.9 L’accesso civico generalizzato (FOIA)
2.9.1 La delibera ANAC n. 1309 del 2016
2.9.2 La Circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione n. 2 del 2017
2.9.3 La Circolare n. 1 del 2 luglio 2019
2.9.4 Le modalità di esercizio del diritto di accesso civico generalizzato
2.10 L’esercizio del diritto di accesso nella Legge 241 del 1990
Indice
Capitolo 1 LA LEGGE SULLA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE NELLA P.A.
1.1 La Legge 190 del 2012
1.1.1 Finalità
1.1.2 L’ambito di applicazione
1.2 Altre norme di rilievo nella lotta alla corruzione
1.3 Le competenze dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
1.4 Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
1.4.1 La scelta del RPCT
1.4.2 Responsabilità del RPCT
1.5 Il Piano triennale di prevenzione della corruzione
1.5.1 Elaborazione e adozione del PTCP
1.5.2 Contenuti e finalità del PTPC
1.6 Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) e l’ANAC
1.7 Gli Organismi indipendenti di valutazione (OIV)
1.8 Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
1.9 La prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici
1.9.1 La disciplina sugli incarichi presso le pubbliche amministrazioni: il decreto legislativo n. 39 del 2013
1.10 La tutela del Whistleblower
1.11 Le modifiche al Codice penale
Capitolo 2 GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI
2.1 Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33
2.2 Oggetto e finalità del decreto
2.3 Ambito di applicazione
2.4 La sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale
2.5 La programmazione della trasparenza: un unico Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza
2.6 La durata della pubblicazione
2.7 Un unico Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
2.8 L’accesso civico
2.9 L’accesso civico generalizzato (FOIA)
2.9.1 La delibera ANAC n. 1309 del 2016
2.9.2 La Circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione n. 2 del 2017
2.9.3 La Circolare n. 1 del 2 luglio 2019
2.9.4 Le modalità di esercizio del diritto di accesso civico generalizzato
2.10 L’esercizio del diritto di accesso nella Legge 241 del 1990
Correlato a Le norme anticorruzione, gli obblighi di trasparenza e pubblicità - Sintesi per concorsi pubblici
Ebook correlati
500 Funzionari MIBACT - La redazione di un atto amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrdinamento degli Enti Locali: Concorsi per impiegato comunale nelle Aree: Amministrativa, Tecnica, Finanziaria e Contabile, Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice di comportamento dei dipendenti pubblici: Sintesi del D.P.R. 62/2013 per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcedimento amministrativo e diritto di accesso: Sintesi aggiornata della Legge 241 del 1990 per concorsi pubblici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Preparazione al Concorso per Istruttore Amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContratti pubblici - Concorso Istruttore Enti Locali: Aggiornato alla L. n. 55 del 14 giugno 2019 (conversione D.L. Sblocca-cantieri n. 32/2019)) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorsi pubblici - La redazione di un atto amministrativo: Per la preparazione alla prova scritta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: Evoluzione ed efficacia della legge 241/1990 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il Codice dei Contratti: Attraverso schemi e mappe concettuali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sicurezza sui luoghi di lavoro: Sintesi ragionata per concorsi pubblici: le norme di sicurezza sul lavoro: enti locali, sanità, scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Istruttore Enti Locali - Servizi pubblici locali: Sintesi ragionata per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rapporto di lavoro nel pubblico impiego: Sintesi aggiornata per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn piccolo libro sulla privacy, il GDPR e come attuarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOLLABORATORE PROFESSIONALE e ISTRUTTORE Area Amministrativa: Compendio di base per il concorso negli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto Amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di diritto privato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto civile. Lezioni e mappe concettuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTest e quiz attitudinali e di logica per concorsi pubblici: Guida ai test psico-attitudinali per concorsi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso DSGA Prova Teorico Pratica: Guida alla risoluzione di casi concreti attraverso la redazione di un atto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice degli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO AMMINISTRATIVO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro di matematica: volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso Regione Campania - Nuovi Test cultura generale RIPAM: 500 test risolti tratti dalle banche dati RIPAM Formez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 Funzionari Amministrativi Scolastici - Le norme anticorruzione, gli obblighi di trasparenza e pubblicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl protocollo informatico e la conservazione documentale: aspetti normativi, tecnici ed operativi dei due pilastri della pubblica amministrazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire il diritto amministrativo: attraverso schemi, mappe concettuali e schede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni