Essere un Vero Leader
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Essere un Vero Leader
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Essere un Vero Leader - Michele Putrino
Michele Putrino
Essere un Vero Leader
L'arte del comando in poche e semplici parole
UUID: 844da68a-0d98-11e7-a991-0f7870795abd
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Nota introduttiva
È Vero solo ciò che Funziona
Cercare Vantaggi per Sé Stessi e per la Propria Squadra
Egoismo e Altruismo secondo il Vero Leader
Vivere un'Impresa Epica
Seguire un'Idea
Guardare all'Obiettivo per non cadere nell'Autoritarismo
La Creatività
Risolvere i Conflitti: La Terza Alternativa
Le 4 Qualità che Rendono Grande un Leader
Giochi di Potere
Il Credo del Vero Leader
Gli Insicuri sono le Prede preferite dai Lupi
L’importanza di Mantenere la Parola Data
Che cos’è lo Smart Power e perché è importante
Quando un Leader è Legittimo?
Il Coraggio di Cambiare
Saper Rinascere
Non Smettete di Lottare
Appendice A: Perché è importante l’Allenamento Mentale
Appendice B: Visualizzare gli Obiettivi
Info e Contatti
Nota introduttiva
I primi sette capitoli sono nuovi e scritti appositamente per questo volume. I restanti capitoli e le appendici sono, invece, articoli già pubblicati in passato e qui completamente rivisti e corretti.
Questo libro non ha nessuna pretesa di esaustività; al contrario, vuole consentire a coloro che non hanno molto tempo a disposizione di gettare uno sguardo rapido sul mondo della leadership e sull'animo del vero leader.
È Vero solo ciò che Funziona
Il vero leader è una persona estremamente pratica. Non si perde in strane teorie che funzionano solo nella mente di chi le ha concepite, ma guarda in faccia costantemente la realtà e si muove e agisce secondo le regole che la realtà stessa detta. Il vero leader, infatti, sa che esistono molte persone che, consciamente o inconsciamente, sono convinte che sia il mondo a doversi adattare alla loro visione e non la loro visione al mondo.
Il vero leader, quando si trova di fronte persone con idee metafisiche
, sorride e con serenità prosegue per la sua strada, seguendo e rispettando le regole del mondo. E tra queste regole dettate dal mondo c'è certamente quella che dice che è vero solo ciò che funziona . Il resto può essere relegato tra i giochi mentali, e cioè tra le cose inutili per la vita reale.
Insomma, il vero leader è colui che, per dirla con le parole di Friedrich Nietzsche, è stato educato a «sacrificare ogni idealità alla verità, a ogni verità, perfino alla semplice, aspra, brutta, ripugnante, non cristiana, amorale verità…».
Se non si è pronti a guardare in faccia la realtà ‒ per quanto questa possa far male ‒ allora non si è predisposti per il comando, ed è quindi inutile sperare di diventare dei veri leader.
Cercare Vantaggi per Sé Stessi e per la Propria Squadra
Il celebre storico Carlo Cipolla, dopo aver studiato a fondo la stupidità, concluse che lo stupido è «una persona che causa un danno a un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita». In realtà Cipolla da questi suoi studi ottenne qualcosa di ancor più interessante. Lo schema seguente ne sintetizza i risultati.
Schema Cipolla
Come si vede, il quadrante stupido
è la rappresentazione grafica