E-book53 pagine43 minuti
Misericordia e giustizia s'incontreranno?
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Su questo tema ostico e affascinante - il rapporto tra misericordia e giustizia - si sono incontrati e hanno dialogato a lungo, il Patriarca Francesco Moraglia e il Procuratore aggiunto della Repubblica Adelchi D’Ippolito.
L’evento ha suscitato l’attenzione e il coinvolgimento di moltissime persone che hanno affollato, in quella circostanza, la splendida e ospitale Scuola Grande di S. Rocco a Venezia a pochi giorni di distanza dalla chiusura dell’Anno giubilare straordinario della Misericordia. Questa pubblicazione riporta fedelmente gli esiti di quel dialogo originale, suggestivo e ricco di sane provocazioni che possono tuttora rilanciare interrogativi ed offrire, magari, qualche inizio o cenno di risposta.
L’evento ha suscitato l’attenzione e il coinvolgimento di moltissime persone che hanno affollato, in quella circostanza, la splendida e ospitale Scuola Grande di S. Rocco a Venezia a pochi giorni di distanza dalla chiusura dell’Anno giubilare straordinario della Misericordia. Questa pubblicazione riporta fedelmente gli esiti di quel dialogo originale, suggestivo e ricco di sane provocazioni che possono tuttora rilanciare interrogativi ed offrire, magari, qualche inizio o cenno di risposta.
Leggi altro di Francesco Moraglia
L'amore di Cristo ci possiede: Il primo annuncio nella vita della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontro al Risorto: Lettera pastorale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Misericordia e giustizia s'incontreranno?
Ebook correlati
Visitare i carcerati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra parola: Riscritture bibliche e questioni radicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco. Le periferie al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMerry Crisis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCistiberim - Il potere e l'ambizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmageddon: Gioacchino e la setta del Sole Nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSirene di Atlantide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Carcere e Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Ordine del Tempio oltre il velo: I Templari e la Gnosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOligarchia per popoli superflui: L'ingegneria sociale della decrescita infelice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa e Denaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - religioni e letteratura: nuove intersezioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Simone Weil protagonista della filosofia del Novecento. Ritrovare l'umano: n. 3 - 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cielo dentro di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessione e sentimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Purgatorio: Tertium non datur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa talare sporca del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Apprendista e il Compagno: IL corpo e l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEphemerides Iuris Canonici: Anno 56 (2016) n.2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerità e dialogo, un rapporto di interdipendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalistatopia: Per una nuova soggettività individuale e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Gnosticismo: Storie di antiche lotte religiose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCircolo S. Pietro: 150 anni nel cuore di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC’era una volta il popolo: Storia della cultura popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSopportare pazientemente le persone moleste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni