E-book171 pagine2 ore
Le politiche sociali del futuro: Appunti di un assistente sociale nell'epoca della digitalizzazione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Fare lavoro di servizio oggi significa confrontarsi con bisogni individuali che cambiano continuamente in rapporto alle profonde trasformazioni socio-demografiche in corso.
La competenza dell’assistente sociale è particolarmente adatta a interagire con queste situazioni, perché conosce gli assetti istituzionali e sa adeguare la professione alle azioni organizzative necessarie. Il libro di Annarita Manocchio è un esempio interessante di questo stile e modalità di agire. I temi messi in analisi sono svariati: le politiche che mutano in rapporto al mercato; i diversi modelli di welfare (statunitense ed europeo); lo specifico caso italiano caratterizzato dalla complessa interazione fra Stato, Regioni, enti locali; la sostenibilità del sistema in relazione ai bisogni; la mutualità sanitaria come contributo al funzionamento delle cure per la tutela della salute.
Tuttavia l’elemento più originale di questo testo è la sistematica analisi delle innovazioni determinate dal Web. L’utilizzo esteso di queste tecnologie influenza profondamente la vita delle persone e si riflette in modo importante sulle istituzioni di servizio. Ecco allora che la metodologia del “lavoro di rete” tipica della cultura del servizio sociale acquista una nuova centralità da adattare al recente contesto."
*Paolo Ferrario è Professore emerito di Politiche Sociali alle Università di Venezia Cà Foscari e Milano Bicocca. Attualmente gestisce il blog di ricerca e documentazione Mappeser.com
«Sono infinitamente grato ad Annarita per essere riuscita, attraverso la stesura di questo suo libro, a evidenziare con estrema semplicità e chiarezza i punti di forza del progetto S.O.S. La web communication, quale strumento principale della diffusione del nuovo modo di comunicare e “fare” il servizio sociale, ha permesso agli assistenti sociali di aprire una finestra su un nuovo mondo costellato da azioni quali la condivisione, l’interazione e il confronto. La naturale evoluzione di questo passaggio epocale è stata la messa in posa dei primi mattoncini per la costruzione di una vera e propria comunità professionale. Annarita, nel descrivere con dovizia di particolari questo nuovo fenomeno ha avuto la capacità di dar forma in poche pagine l’esatta “vision” del progetto S.O.S. e cioè partire da una micro comunità professionale costituita dai membri dello Staff per generare una grande rete di condivisione professionale dove sviluppare un senso di appartenenza alla famiglia professionale degli assistenti sociali. Grazie Annarita, tutto lo Staff di S.O.S. ti è grato per questo dono che hai voluto offrire a tutti noi»*
*Antonio Bellicoso è Assistente sociale specialista, Direttore del Portale di servizio sociale professionale “S.O.S. Servizi Sociali On Line” www.servizisocialionline.it e della prima web radio di servizio sociale in Italia “Web radio S.O.S” www.webradiosocialwork.it, già Consigliere CROAS Lombardia, formatore autorizzato CNOAS ed esperto di web communication e servizio sociale.
Annarita Manocchio, assistente sociale specialista vive in Molise si occupa di formazione e web communication collaboratrice senior del portale www.sosservizisocialionline.it
La competenza dell’assistente sociale è particolarmente adatta a interagire con queste situazioni, perché conosce gli assetti istituzionali e sa adeguare la professione alle azioni organizzative necessarie. Il libro di Annarita Manocchio è un esempio interessante di questo stile e modalità di agire. I temi messi in analisi sono svariati: le politiche che mutano in rapporto al mercato; i diversi modelli di welfare (statunitense ed europeo); lo specifico caso italiano caratterizzato dalla complessa interazione fra Stato, Regioni, enti locali; la sostenibilità del sistema in relazione ai bisogni; la mutualità sanitaria come contributo al funzionamento delle cure per la tutela della salute.
Tuttavia l’elemento più originale di questo testo è la sistematica analisi delle innovazioni determinate dal Web. L’utilizzo esteso di queste tecnologie influenza profondamente la vita delle persone e si riflette in modo importante sulle istituzioni di servizio. Ecco allora che la metodologia del “lavoro di rete” tipica della cultura del servizio sociale acquista una nuova centralità da adattare al recente contesto."
*Paolo Ferrario è Professore emerito di Politiche Sociali alle Università di Venezia Cà Foscari e Milano Bicocca. Attualmente gestisce il blog di ricerca e documentazione Mappeser.com
«Sono infinitamente grato ad Annarita per essere riuscita, attraverso la stesura di questo suo libro, a evidenziare con estrema semplicità e chiarezza i punti di forza del progetto S.O.S. La web communication, quale strumento principale della diffusione del nuovo modo di comunicare e “fare” il servizio sociale, ha permesso agli assistenti sociali di aprire una finestra su un nuovo mondo costellato da azioni quali la condivisione, l’interazione e il confronto. La naturale evoluzione di questo passaggio epocale è stata la messa in posa dei primi mattoncini per la costruzione di una vera e propria comunità professionale. Annarita, nel descrivere con dovizia di particolari questo nuovo fenomeno ha avuto la capacità di dar forma in poche pagine l’esatta “vision” del progetto S.O.S. e cioè partire da una micro comunità professionale costituita dai membri dello Staff per generare una grande rete di condivisione professionale dove sviluppare un senso di appartenenza alla famiglia professionale degli assistenti sociali. Grazie Annarita, tutto lo Staff di S.O.S. ti è grato per questo dono che hai voluto offrire a tutti noi»*
*Antonio Bellicoso è Assistente sociale specialista, Direttore del Portale di servizio sociale professionale “S.O.S. Servizi Sociali On Line” www.servizisocialionline.it e della prima web radio di servizio sociale in Italia “Web radio S.O.S” www.webradiosocialwork.it, già Consigliere CROAS Lombardia, formatore autorizzato CNOAS ed esperto di web communication e servizio sociale.
Annarita Manocchio, assistente sociale specialista vive in Molise si occupa di formazione e web communication collaboratrice senior del portale www.sosservizisocialionline.it
Correlato a Le politiche sociali del futuro
Ebook correlati
L'assistente sociale online: Il modello S.O.S Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdolescenti nella società delle dipendenze - L'esperienza e il modello delle Comunità Terapeutiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema informativo del lavoro sociale e nuove tecnologie: Tesi di Laurea Magistrale in Sociologia della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCOME coopERAVAMO. Nascita e sviluppo della cooperazione sociale in Provincia di Ravenna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn modello di Welfare: Il ruolo dell'assistente sociale all'interno di una comunità di tossicodiopendenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaboratori per il benessere e lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtto anni di social......interazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettista di Quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonitoraggio e Valutazione dei Processi di Inserimento in Agricoltura Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe biblioteche di ente locale oltre la crisi: Atti del convegno, Genova, 9 marzo 2012 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirigenti Scuola 38/2019: Sulle tracce del cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistemi Turistici Locali come reti sociali: Il caso della Marca Fermana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos'è la sociologia applicata: una breve introduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa porta aperta: Immigrazione e cooperazione ravennate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssistente sociale ...di professione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi itinerari di sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCivitas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare sviluppo locale: Condividere, progettare, comunicare: percorsi possibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il caso Giorgia Meloni: Social network, cultura pop e comunicazione politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Riferimenti per voi
Nozioni di base sul vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario del sesso e dell'erotismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Schemi di diritto penale - parte generale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia e il simbolo nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere ganzo!: Consigli per comunicare alla grande dal romanzo all'online Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verbi e punteggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresent Past Future: I tempi verbali in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTarocchi Guida Completa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guadagnare con il Forex Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Phrasal Verbs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lavorare da casa: Una guida completa al modello di business da scegliere per lavorare da casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida all'uso dei piedini della macchina per cucire - manuale pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si scrive un film: Scrivere cinema 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro per i musicisti fai da te: Consigli tecnici e Aneddoti sul Mondo della Musica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliani all'estero "Cosa fare" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni