E-book97 pagine1 ora
Il petrolio? Meglio sotto terra
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un libro scritto per essere utile alle famiglie, agli imprenditori e soprattutto, agli amministratori locali. In modo semplice e concreto viene spiegato dagli scienziati del CNR come le moderne tecnologie possono far risparmiare, realmente e da subito, importanti somme di denaro sulle bollette energetiche grazie al fotovoltaico e al fototermico per generare energia elettrica, acqua e aria calda gratis per sempre. Riflessioni ed esempi su come utilizzare le acque piovane e gli scarti dell’agricoltura; una nuova visione di ciò che ci circonda per un’economia ed uno stile di vita più ecologico e libero dalla schiavitù dei combustibili fossili. L’ultimo capitolo del testo è dedicato ad un’ampia analisi sul cambiamento climatico, un protagonista ingombrante nella vita di tutti noi a causa dei sempre più frequenti fenomeni atmosferici straordinari che mettono in serio pericolo l’economia e i cittadini di tutto il mondo.
Correlato a Il petrolio? Meglio sotto terra
Ebook correlati
Si fa presto a dire energia. Fonti risorse e governo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmile Energy: Il coraggio di cambiare per un futuro con futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra siamo noi: Storie e persone per salvare il nostro futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce per una rivoluzione condivisa: (l'utopia necessaria) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica del rimorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino della Tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMade in B-Italy: La via italiana all'impresa sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa risposta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia sull'acqua. Opere raccolte da Paola Zan: "Raccolti di Poesia" Vol. 1 Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere senza bollette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Energetica: La guida definitiva per liberarsi dalla schiavitù degli aumenti energetici nell’era post-Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia verde? Prepariamoci a scavare: I costi ambientali delle energie rinnovabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn mondo più grande è possibile! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa decarbonizzazione felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo e la natura: sostenibilità sociale e ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiaprire i sipari: Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeindustrializzazione. Una nuova era? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergy manager: Una professione vincente al servizio di imprese ed enti pubblici. Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMINIMAL, foto in 1 metroquadro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatte Amaro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola di clima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna piccola utopia: Per farla finita con il capitalismo regolamentato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'auto elettrica fa per me!: Scopri le conferme nascoste che non immaginavi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppo e necessità. Un modesto esercizio di futurologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpaccare l’atomo in quattro: Contro la favola del nucleare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorneranno i sogni?: Globalizzazione, nascita e declino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNEXT una nuova economia è possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltima chiamata per il cambiamento climatico e per le prossime pandemie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMobilità elettrica: falsi miti e consigli pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoluzione rinnovabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni