Quale patriottismo economico?
()
Info su questo ebook
Il patriottismo economico fa discutere. Con un decreto del 2014 il governo francese ha ufficializzato una linea di tendenza già da tempo viva Oltrealpe, cioè far valere innanzitutto gli interessi del Paese per quello che riguarda la sua economia nazionale, specie in settori strategici quali: difesa, energia, acqua, trasporti, telecomunicazioni e sanità. Contrariamente alla credenza popolare, il patriottismo economico però non va confuso con il semplice protezionismo. Esso ha lo scopo di promuovere la sinergia pubblico/privato a favore della competitività e dell'occupazione. Mira inoltre a promuovere le reti di lavoro e l'innovazione, come anche lo spirito dei poli di competitività. Il messaggio qui è semplice: costruire lo Stato quale attore strategico e partner per lo sviluppo e la sicurezza economica. E se il dibattito sull’argomento in Francia è quanto mai vivo, appare ancor più urgente aprirlo in Italia, dove dal 2008 sono state cedute in mano straniera ben 830 aziende fiore all’occhiello del nostro Made in Italy. In tal senso questo libro può assurgere come un buon punto di riflessione per la nostra classe dirigente.
Correlato a Quale patriottismo economico?
Ebook correlati
Chi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaos: Economia, strategia e geopolitica nel Mondo globalizzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbruzzo: dalla prima alla seconda modernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbenomics - la scommessa del giappone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative E-book
Liberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative
diAlberto CavicchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Buona moneta: Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po' meglio) E-book
La Buona moneta: Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po' meglio)
diPierangelo DacremaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione E-book
Indipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione
diCarla CorsettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia E-book
L’Aristocrazia Nera: La storia occulta dell’élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l’economia
diRiccardo Tristano TuisValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Maastricht a Lisbona: Come è cambiata la vita dell'architetto italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI principi costituzionali della contabilità pubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDionorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rete e la ruspa: I nuovi populismi fra politica e antipolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria E-book
Carcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria
diFrancesco BiondiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria contemporanea facile: attraverso mappe concettuali, schemi e riassunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rapporto di lavoro nel pubblico impiego: Sintesi aggiornata per concorsi pubblici E-book
Il rapporto di lavoro nel pubblico impiego: Sintesi aggiornata per concorsi pubblici
diP. ImparatoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità precontrattuale della P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) E-book
Giovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979)
diEmanuele BernardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn-giustizia è fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn villaggio di pescatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Italiana: Politica ed Azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta E-book
Abitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta
diGiulia NovaroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia europea: Dall'Unificazione all'Unione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida HERMES al Voto Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Episodio podcast
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile?
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT 030: Individui e imprese, ecco 4 idee da cui partire per internazionalizzarsi: Il processo di internazionalizzazione è oggi alla portata di molti e andrebbe sfruttato come possibile, ovviamente nel rispetto di quelle norme internazionali che da tempo hanno dichiarato fuorilegge l’offshore ma che ancora lasciano ampi spazi di mano... Episodio podcast
IT 030: Individui e imprese, ecco 4 idee da cui partire per internazionalizzarsi: Il processo di internazionalizzazione è oggi alla portata di molti e andrebbe sfruttato come possibile, ovviamente nel rispetto di quelle norme internazionali che da tempo hanno dichiarato fuorilegge l’offshore ma che ancora lasciano ampi spazi di mano...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento25. Come riconcepire il turismo, a partire dalle esperienze — con Alistair Toffoli, Head of Sales and Account Management Bookiply Episodio podcast
25. Come riconcepire il turismo, a partire dalle esperienze — con Alistair Toffoli, Head of Sales and Account Management Bookiply
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFasi.eu: scopriamo i finanziamenti pubblici disponibili per le imprese che innovano con Andrea Gallo - #238: Fasi.eu: scopriamo i finanziamenti pubblici disponibili per le imprese che innovano con Andrea Gallo - #238 1. Fasi.eu è un media online dedicato alle strategie finanziarie per lo sviluppo 2. Studenti, Enti pubblici, aziende private, sono questi i... Episodio podcast
Fasi.eu: scopriamo i finanziamenti pubblici disponibili per le imprese che innovano con Andrea Gallo - #238: Fasi.eu: scopriamo i finanziamenti pubblici disponibili per le imprese che innovano con Andrea Gallo - #238 1. Fasi.eu è un media online dedicato alle strategie finanziarie per lo sviluppo 2. Studenti, Enti pubblici, aziende private, sono questi i...
diIntelligenza Artificiale Spiegata Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento07. Come far crescere (e scalare) una piccola impresa - con Andrea Incondi, CM Flixbus Episodio podcast
07. Come far crescere (e scalare) una piccola impresa - con Andrea Incondi, CM Flixbus
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMoriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT126: Imprenditori tra globalizzazione e burocrazia: Mario è un imprenditore da 20 anni con una piccola azienda nel settore meccano tessile. Nel tempo ha dovuto adattare la propria attività per accomodare le forze della globalizzazione che hanno ridefinito nel mondo la divisione del lavoro. Episodio podcast
IT126: Imprenditori tra globalizzazione e burocrazia: Mario è un imprenditore da 20 anni con una piccola azienda nel settore meccano tessile. Nel tempo ha dovuto adattare la propria attività per accomodare le forze della globalizzazione che hanno ridefinito nel mondo la divisione del lavoro.
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni.... Episodio podcast
Cosa accadrebbe se sparissero i giornali?: In una comunità in cui prima c’era un giornale locale e adesso non c’è più succedono almeno tre cose: aumento della corruzione, minor propensione alla partecipazione al voto, minor propensione alla candidatura diretta delle persone alle istituzioni....
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Victoria va al voto tra le polemiche, Andrews respinge l'"americanizzazione" della politica: Sabato 26 novembre si vota in Victoria per il nuovo Parlamento. Testa a testa tra liberali e laburisti in una campagna elettorale ricca di scontri e dichiarazioni ingiustificabili. Episodio podcast
Il Victoria va al voto tra le polemiche, Andrews respinge l'"americanizzazione" della politica: Sabato 26 novembre si vota in Victoria per il nuovo Parlamento. Testa a testa tra liberali e laburisti in una campagna elettorale ricca di scontri e dichiarazioni ingiustificabili.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una... Episodio podcast
La crisi del Tigray in Etiopia: Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco immediato e unilaterale nella regione del Tigray, dopo quasi otto mesi di conflitto che hanno già generato più di 2 milioni di sfollati mentre centinaia di migliaia di persone stanno soffrendo una...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNegli USA non si trovano lavoratori 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento029 - Divieto di pagamento delle retribuzioni in contanti: Finora avete sempre provveduto al pagamento della retribuzione dei vostri dipendenti in contanti? Attenzione, dal prossimo 1° luglio non sarà più possibile farlo! La nuova legge di Bilancio 2018 ha infatti introdotto l’obbligo per i datori di lavoro... Episodio podcast
029 - Divieto di pagamento delle retribuzioni in contanti: Finora avete sempre provveduto al pagamento della retribuzione dei vostri dipendenti in contanti? Attenzione, dal prossimo 1° luglio non sarà più possibile farlo! La nuova legge di Bilancio 2018 ha infatti introdotto l’obbligo per i datori di lavoro...
diMCM Il podcast di diritto per PMI0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst... Episodio podcast
IT069: Ripensare l’organizzazione sociale per uscire dalla crisi culturale e morale: la Panarchia: Il modello del grande Stato democratico non funziona più tanto bene, anzi sta decisamente molto male. Allo stesso tempo molti degli Stati nazionali nati tra il XIX e il XX secolo sono sempre più chiaramente schiacciati tra globalismo (il grande superst...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNetworking e successo: quanto sono collegati? Con Roberto Piterà: Con Nancy Cookline e Roberto Piterà, GLP Italy Country Manager Quanto è importante il networking per raggiungere i propri obiettivi? Siamo esseri relazionali e spesso tendiamo a dimenticarlo. Ne parlo con Roberto Piterà (GLP* Italy Country Manager)... Episodio podcast
Networking e successo: quanto sono collegati? Con Roberto Piterà: Con Nancy Cookline e Roberto Piterà, GLP Italy Country Manager Quanto è importante il networking per raggiungere i propri obiettivi? Siamo esseri relazionali e spesso tendiamo a dimenticarlo. Ne parlo con Roberto Piterà (GLP* Italy Country Manager)...
diThe Human Leadership Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta... Episodio podcast
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina: Sussidi ai non residenti, aiuti alle piccole e micro imprese, sostegno all’apprendimento, progetti di riqualificazione professionale, convenzioni con enti assistenziali locali, un bonus per chi sceglie il rimpatrio definitivo in Italia: in risposta...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone. Episodio podcast
Qatargate, "la democrazia europea è sotto attacco": La presidente del parlamento europeo Roberta Metsola si è detta "infuriata e delusa". Sotto inchiesta i presunti atti di corruzione da parte del Qatar che hanno portato all'arresto di quattro persone.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMisurare il cambiamento: Le imprese che funzionano bene sono quelle che pongono più attenzione sul capitale più importante che hanno: quello umano. Nel viaggio di oggi incontriamo Salesforce, software house statunitense e calamita di talenti da tutto il mondo e Measure what... Episodio podcast
Misurare il cambiamento: Le imprese che funzionano bene sono quelle che pongono più attenzione sul capitale più importante che hanno: quello umano. Nel viaggio di oggi incontriamo Salesforce, software house statunitense e calamita di talenti da tutto il mondo e Measure what...
diCompany Culture0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia. Episodio podcast
Elezioni in Victoria, le comunità multiculturali hanno anche espresso un voto di protesta: Nonostante la schiacciante vittoria laburista alle ultime elezioni statali, parti dell'elettorato multiculturale del Victoria hanno preferito dare la loro preferenza a partiti minori in segno di protesta nei confronti delle politiche adottate dal governo durante la pandemia.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Gli Altri Spauracchi Del Business Fortune ItaliaArticolo
Gli Altri Spauracchi Del Business
1 gen 1970
RAFFORZEREBBE i sindacati in molti modi, negando contratti federali ad aziende con cattivi rapporti con i sindacati stessi, ritenendo i dirigenti personalmente responsabili di violazioni delle leggi sul lavoro, dando nuovi poteri al National Labor Re
2 min. di letturaLa Lista Fortune ItaliaArticolo
La Lista
1 gen 1970
1 min. di letturaCBE E Nordelettronica Insieme Caravan e Camper GranturismoArticolo
CBE E Nordelettronica Insieme
1 gen 1970
1 min. di letturaDethleffs, La Più Leale In Germania Caravan e Camper GranturismoArticolo
Dethleffs, La Più Leale In Germania
1 gen 1970
1 min. di letturaCome Scegliamo Le Aziende Fortune ItaliaArticolo
Come Scegliamo Le Aziende
1 gen 1970
La lista Change the world riconosce le aziende che hanno avuto un impatto positivo sulla società civile attraverso attività che sono parte del loro core business. Quando esaminiamo i candidati, tra i fattori che pesano di più ci sono: Consideriamo la
1 min. di letturaDomanda Giù Importi Record QuattroruoteArticolo
Domanda Giù Importi Record
1 gen 1970
Quarto calo mensile consecutivo della domanda di prestiti per l'acquisto di auto nuove e usate. E nuova crescita di fila per l'importo medio richiesto, che tocca così un altro record storico. Questa, in estrema sintesi la fotografia scattata da Crif
1 min. di letturaChe Cosa Ci Ha Insegnato La Crisi Del Coronavirus Per L’economia Mondiale? Fortune ItaliaArticolo
Che Cosa Ci Ha Insegnato La Crisi Del Coronavirus Per L’economia Mondiale?
1 gen 1970
supply Mette in chain evidenza e le varie il rapporto esigenze tra di le spendendo forniture, in molto tutto tempo il mondo con . Stiamo i clienti supply pensando chain alle , aiutandoli strategie per a diventare le loro quando più resilienti scopria
1 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo QuattroruoteArticolo
Autodifesa Fuori Controllo
1 gen 1970
1 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
1 gen 1970
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaIl 25% Delle Domande Supera 20 Mila Euro QuattroruoteArticolo
Il 25% Delle Domande Supera 20 Mila Euro
1 gen 1970
1 min. di letturaL’importanza Del Fattore Umano Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Del Fattore Umano
1 gen 1970
3 min. di letturaChange the World Fortune ItaliaArticolo
Change the World
1 gen 1970
La classifica Change the World di Fortune è costruita su una premessa semplice: anche il profitto può spingere le aziende a rispondere ai problemi non risolti della società civile. La lista del 2020, ormai la sesta, si concentra su uno specifico coro
1 min. di letturaLegami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
1 gen 1970
5 min. di letturaBusinessperson Of The Year Fortune ItaliaArticolo
Businessperson Of The Year
1 gen 1970
1 min. di letturaCosa fa Innova Finance Fortune ItaliaArticolo
Cosa fa Innova Finance
1 gen 1970
Innova Finance si occupa di finanza agevolata. Aiuta le imprese clienti a realizzare i loro investimenti e a ottenere i contributi messi a disposizione dalla Comunità europea e dai singoli enti nazionali. Nata alla fine del 2008, è guidata da Frances
1 min. di letturaLa Prima Prova Del Nuovo Futuro Fortune ItaliaArticolo
La Prima Prova Del Nuovo Futuro
1 gen 1970
In un Paese disomogeneo e asimmetrico come è l’Italia, in primis dal punto di vista territoriale, le elezioni amministrative sono da sempre un momento importante, perché rappresentano un’ottima spia sull’andamento della politica nazionale prima che s
2 min. di letturaLa Volkswagen Ritorna sull’europcar Mobility Group QuattroruoteArticolo
La Volkswagen Ritorna sull’europcar Mobility Group
1 gen 1970
IL RILANCIO su Europcar di Green Mobility Holding, veicolo finanziario creato ad hoc da Volkswagen (che ne possiede il 66% del capitale), Attestor Limited e Pon Holdings, sembra aver soddisfatto gli azionisti del noleggiatore: i detentori del 68% del
1 min. di letturaAntonio Tomassini Fortune ItaliaArticolo
Antonio Tomassini
1 gen 1970
È presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare per la salute e la prevenzione e ha coordinato la nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle fratture da fragilità. È stato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficac
1 min. di letturaI Vincitori Fortune ItaliaArticolo
I Vincitori
1 gen 1970
Boutique Hotel Stadthalle (Michaela Reitterer, Austria), eco-hotel definito ‘passive house’, uno standard per l’efficienza energetica di un edificio, che riduce la sua impronta ecologica. CleverFarm (Vojtěch Malina, Repubblica Ceca), dedita a miglio
1 min. di letturaAntonio Gaudioso Fortune ItaliaArticolo
Antonio Gaudioso
1 gen 1970
Quarantotto anni, ha alle spalle una militanza ultra ventennale nell’organizzazione no-profit italiana fondata nel 1978, di cui è diventato segretario generale nel 2012. Promuove la partecipazione civica e la tutela dei diritti dei cittadini in Itali
1 min. di letturaNuovo Ceo in Trigano Italia Caravan e Camper GranturismoArticolo
Nuovo Ceo in Trigano Italia
1 gen 1970
Dopo quattordici anni Paolo Bicci ha deciso di godersi un meritato riposo andando in pensione. L’ incarico di amministratore delegato di Trigano SpA, Sea SpA, Trigano Van e Trigano Servizi Srl è stato quindi affidato a Gianguido Cerullo. 51 anni, lau
1 min. di letturaQ-index Inflazione Sale Alla Quota Di Un Anno Fa QuattroruoteArticolo
Q-index Inflazione Sale Alla Quota Di Un Anno Fa
1 gen 1970
1 min. di letturaLucia Silva Fortune ItaliaArticolo
Lucia Silva
1 gen 1970
Da settembre 2015 guida la definizione e l’implementazione della strategia e delle politiche di sostenibilità del Gruppo Generali. SilvaGè anche membro del consiglio di amministrazione della ‘Fondazione Generali - La rete di sicurezza umana’, un’orga
1 min. di letturaValore Medio In Crescita, Ma Sotto I 15 Mila Euro QuattroruoteArticolo
Valore Medio In Crescita, Ma Sotto I 15 Mila Euro
1 gen 1970
1 min. di letturaLombardia Fortune ItaliaArticolo
Lombardia
1 gen 1970
3 min. di letturaLa Scomparsa Silenziosa Fortune ItaliaArticolo
La Scomparsa Silenziosa
1 gen 1970
5 min. di letturaGli Spiegati Obiettivi Dal Al Segretario Tesoro Fortune ItaliaArticolo
Gli Spiegati Obiettivi Dal Al Segretario Tesoro
1 gen 1970
La spinta per un pacchetto di aiuti per Covid-19 da 1.900 mld di dollari è ora l’obiettivo principale dell’amministrazione Biden. Ma, come al solito, il Segretario Yellen ha già delineato il suo mandato al Tesoro e ha identificato cos’altro vuole ott
1 min. di letturaLa Quarta Onda Dell’innovazione Fortune ItaliaArticolo
La Quarta Onda Dell’innovazione
1 gen 1970
3 min. di letturaI Manager Dell’Era Covid Fortune ItaliaArticolo
I Manager Dell’Era Covid
1 gen 1970
2 min. di lettura