E-book347 pagine5 ore
Il filosofo e il suo schermo. Video-interviste confessioni monologhi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il rapporto tra l'intellettuale e i media, nelle differenti forme in cui esso si articola in epoca contemporanea, è una questione di grande attualità. Il volume si propone di approfondire questo rapporto da un punto di vista filosofico e critico, seguendo diverse linee prospettiche. In particolare: il senso e il valore che assumono l'apparire sugli schermi (sia quelli tradizionali che quelli interconnessi al web) e la "presentazione" mediale del proprio corpo; il funzionamento teorico-pratico del dispositivo delle interviste e delle video-interviste; i margini di validità del discorso del filosofo quando esso si dà su supporti non tradizionali.
Correlato a Il filosofo e il suo schermo. Video-interviste confessioni monologhi
Ebook correlati
La riflessione pro-VOCATA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcosofia: Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni sul cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia spiegata ai giovani: Come costruire la propria esistenza e orientarsi nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDuelli filosofici: L'arte di dibattere sui concetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'onniscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo, da vicino: Sei lezioni intorno a Giordano Bruno e Claude Lévi-Strauss Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere e analogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno e molteplice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’opinione pubblica tra filosofia e social network Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn salto nel futuro, per riflettere insieme. Aspetti pedagogici e programmazione didattica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'impossibile rigore: Saggi sulla fisionomia della doxa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento della filosofia oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel che è & che non è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole come gemme: Studi su filosofia e metafora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranco Volpi filosofo e amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pratica filosofica: una questione di dialogo. Teorie, progetti ed esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5