Ultralight - La guida di Zenhabits per viaggiare e vivere leggeri
Di Leo Babauta
()
Info su questo ebook
Preparare i bagagli prima di un viaggio ti fa passare la voglia di partire?
Per disfarli al tuo rientro ci vuole una settimana?
In questo breve ebook troverai le istruzioni sintetiche, ma concrete, chiare ed efficaci per viaggiare con bagagli ultraleggeri.
E, forse, sarai contagiato dal desiderio minimalista di alleggerire anche la tua vita, semplificandola.
Scarica subito l'estratto per leggere le prime pagine e scoprire gli ebook in regalo riservati a chi si registra sul blog.
L'AUTORE
Leo Babauta è il creatore del blog Zen Habits e l'autore dei libri 52 cambiamenti, Zen To Done e Abitudini.
Ha aiutato migliaia di persone a cambiare le loro abitudini, semplificare la loro vita, e praticare la mindfulness tramite il suo blog e il suo programma Sea Change.
Leggi altro di Leo Babauta
Zen To Done Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vivere senza zavorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni52 cambiamenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOra, non poi! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionipiccola guida per una vita minimalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitudini - Le soluzioni e i metodi più efficaci per migliorarle - Una guida di ZenHabits Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFocus - l'arte di concentrarsi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Soldi Zen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindfulness - La guida per principianti di Zen Habits Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Correlato a Ultralight - La guida di Zenhabits per viaggiare e vivere leggeri
Ebook correlati
Soldi Zen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto De ”Le Zone Blu Della Felicità: Consigli Delle Persone Più Felici Del Mondo” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFocus - l'arte di concentrarsi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Abitudini - Le soluzioni e i metodi più efficaci per migliorarle - Una guida di ZenHabits Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindfulness - La guida per principianti di Zen Habits Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Curare con i numeri. La statistica in medicina, saper prescrivere sulla base dei dati Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Riassunto E Guida - Noi Siamo Il Nostro Cervello: Una Neurobiografia Del Cervello All'utero All’Alzheimer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gli Strumenti Intellettivi dei Geni: 40 principi che ti renderanno più intelligente e ti insegneranno a pensare come un genio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alle abitudini intelligenti: 36 piccoli cambiamenti nella vostra vita di cui vi sarà grato il cervello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Micia Spaziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie, epoche, epidemie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio Di ”Come Conquistare Amici E Influenzare Le Persone” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno mi ha mai insegnato ad imparare: Come sbloccare il vostro potenziale di apprendimento e diventare inarrestabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio Di Influenza: La Psicologia Della Persuasione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Nuove To-Do List - Una Guida Semplice Per Fare Realmente Le Cose Importanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara a capire il tuo gatto: Come prendersi cura al meglio del Gatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al minimalismo per principianti: Come ridurre lo stress, aumentare la produttività e vivere meglio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La psicologia dell'ansia: Conoscerla per capirne i meccanismi di funzionamento (psicologia per tutti) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Smaltire la spazzatura emotiva: Come non scaricarla sugli altri, come non farsela scaricare addosso. Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Alimentazione e Stile di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano: misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScegli di splendere: Un percorso di autoguarigione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il paziente oncologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Ultralight - La guida di Zenhabits per viaggiare e vivere leggeri
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ultralight - La guida di Zenhabits per viaggiare e vivere leggeri - Leo Babauta
Leo Babauta
Ultralight - La guida di Zenhabits per viaggiare e vivere leggeri
Leo Babauta
Titolo originale: Ultralight: The Zen Habits Guide to Traveling Light and Living Light
Edizione italiana a cura di Maura Zero
© 2016 Maura Zero, tutti i diritti riservati per l'edizione italiana
Visita il sito zhgweb.wordpress.com per scoprire le ultime novità e promozioni della collana, leggere articoli di Leo Babauta tradotti dal suo blog Zenhabits e ricevere un ebook in regalo (maggiori informazioni su questo nelle prossime pagine).
Vediamoci anche su Facebook: www.facebook.com/ZenHabitsGuide
E per qualsiasi informazione: maurazero@gmail.com
UUID: 366b136e-38e7-11e8-b97d-17532927e555
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Sommario
Ebook in regalo
Introduzione
I parte - Viaggiare Ultralight
1 - Viaggiare leggeri non è una gara
2 - Come si viaggia con un solo bagaglio
3- Perchè portiamo troppi vestiti in viaggio e come ridurli
4- Un sistema di abbigliamento
5 - Apparecchi elettronici
6 - Igiene personale
7 - Acqua e cibo
8 - Quello che non serve
9 - Non portare in viaggio le paure
10 - Che tipo di bagaglio?
11 - In aeroporto
12 - Appartamenti e alberghi
13 - Muoversi in città e scegliere che cosa visitare
14 - Viaggi lunghi
15 - Mente flessibile, viaggio flessibile
16 - App utili in viaggio
17 - Viaggi gratuiti con le miglia e carte di credito
18 - Lista di viaggio
19 - Escursioni Ultralight
II parte - Vivere leggeri
20 - Come si vive senza troppe cose
21 - Meno abiti
22 - Libri e carte
23 - Meno di tutto il resto
24 - Apparecchi digitali e semplicità elettronica
25 - Affrontare il desiderio di comprare
26 - Conclusione sul vivere leggeri
Grazie!
Leo Babauta
Ebook in regalo
Che soddisfazione che tu abbia scelto proprio il mio ebook fra i tanti disponibili!
Per ringraziarti, vorrei regalarti le miniguide di ZHG, che ampliano alcuni argomenti degli ebook e del blog.
Qui sotto puoi vedere le cover delle prime due.
Per riceverle ti basta cliccare adesso su questo link:
zhgweb.wordpress.com/ebook-gratis
Introduzione
Quando Eva e io abbiamo cominciato a viaggiare (dopo essere stati troppo poveri per farlo per diversi anni), siamo stati in Thailandia, poi a Tokio, Londra e infine Parigi. Durante quei viaggi portavamo con noi enormi valigie, che andavano nella stiva degli aerei.
Erano piene di vestiti, articoli da toilette e altri oggetti che ci facevano sentire a nostro agio e pronti ad ogni evenienza, mentre ci dirigevamo verso lande sconosciute, fuori dal nostro confortevole quotidiano.
Alla fine, però, ci siamo stancati di trascinarci dietro tutti quei bagagli non solo sugli aerei, ma anche su treni, metropolitane, autobus e taxi e quando vagavamo per le strade delle città. I viaggi erano divertenti, ma resi faticosi dalle pesanti valigie.
Il viaggio a Londra e Parigi è stato occasione di un cambiamento. Non avevamo usato quasi niente di quello che avevamo messo in valigia. Certo, viaggiavamo con meno bagagli della maggior parte delle persone, ma ci siamo resi conto che potevamo ridurli ancora parecchio.
Abbiamo cominciato stilando una lista: che cosa non abbiamo usato durante l'ultimo viaggio? La volta successiva avremmo lasciato a casa quegli oggetti. Di che cosa avremmo potuto fare a meno? Leggevamo resoconti di altre persone che viaggiavano molto leggeri, sia uomini sia donne, e avevamo deciso di tagliare anche noi.
Il risultato è che le nostre borse da viaggio sono diventate sempre più leggere … fino a smettere di essere un peso da portarsi in giro, ma solo un minimo carico di cui ci rendevamo a malapena conto.
La libertà che ne è derivata è stata incredibile. Ci siamo sentiti leggeri. Potevamo viaggiare più velocemente, andando più lontano, più felici. Certo, avevamo rinunciato a un po' di agio, ma in cambio avevamo ottenuto un'altra comodità: quella di viaggiare senza ingombri.
Oggi passiamo leggeri tra gli altri viaggiatori rallentati da pesanti trolley, o in attesa di ritirare i bagagli al nastro trasportatore in aeroporto. Riceviamo occhiate stupite dagli impiegati delle dogane, che ci chiedono: Tutto lì quello che portate per due settimane?
Abbiamo viaggiato per un mese con un piccolo zainetto ciascuno senza problemi. Abbiamo viaggiato per più settimane e attraverso più Paesi. Durante i nostri viaggi siamo più felici che mai.
Perchè viaggiare leggeri? Ecco le mie scoperte:
Ti stanchi di meno.
Puoi camminare per le città portando tutto il tuo bagaglio senza problemi.
Passi dagli aeroporti più facilmente e rapidamente.
Puoi viaggiare attraverso molti Paesi e aeroporti senza essere rallentato.
Scopri di non aver bisogno di molto.
Cominci a sentirti a tuo agio con meno, capace di vivere con poco.
Sei libero dai pesi!
Non giudico chi viaggia con molti bagagli, ma onestamente non tornerei mai indietro. Mi sono innamorato del meno
e mi piace viaggiare leggero per il mondo.
Non condivido con te questo