Età del suono
()
Info su questo ebook
Correlato a Età del suono
Ebook correlati
Indo-European dictionary of Epirus syllables Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario Romagnolo Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrefissi & Suffissi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPronunciation! Come pronunciare bene in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi danesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnglish Grammar Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica Inglese - Prima parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiggìjë (Elegie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di pronuncia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica essenziale normativa della lingua tedesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi nederlandesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Grammatica Inglese di Base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi arabi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di tedesco semplice con un nuovo metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Grammatica Latina digitale: con esercizi e appendice metrica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verbi ucraini (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'Ebraico - Velocemente / Facilmente / Efficiente: 2000 Vocaboli Chiave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario delle parole scomposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi russi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi cechi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi inglesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi rumeni (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPillole di Inglese: 1.Avverbi 2.Pronomi Relativi 3.Verbi Modali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pillole di Inglese: Avverbi - Pronomi Relativi - Verbi Modali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSi scrive così… o come? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccola Grammatica Gratuita di Esperanto: Senkosta Malgranda Esperanta Gramatiko Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPhrasal Verbs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi francesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di spagnolo: Guida di sopravvivenza dello spagnolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Età del suono
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Età del suono - Markeljan Plenishti
MAN
ABETARE.
Tutte le lingue hanno un origine comune dato che sono tutte nate dalle onomatopee.
E molto improbabile per ragioni comprovate proprio attraverso il sillabario ma comunque possibile per rigore di logica che in questa stessa forma, il linguaggio si sia sviluppato in altre aree del pianeta, diventando cosi sorelle separate alla nascita. Ci sono prove rigide a sostegno dell’impossibilità ma nell’altro caso l’assenza di prove non e prova di assenza.
Ogni traduzione moderna ha due forme:
1) Quella interpretativa, ad esempio Spiderman che diventa l’uomo ragno.
2) Quella letterale che diventa Spiderman=ragno uomo.
Le lingue si distinguono l’una dall’altra per tre motivi:
1) la melodia linguistica, cioè quell’ accento inconfondibile che rende il francese riconoscibile in tutto il mondo, e così accade per molte altre lingue come tedesco, russo o altro.
2) la seconda ragione e l’ordine delle parole, che crea problemi perché non si distingue mai fra traduzione interpretativa o letterale.
3) E terzo motivo è il numero di concetti e parole di differenza che c’è fra due lingue con differente evoluzione tecnica oggettiva o filosofica, fattori rendono l’interlocuzione traduttiva necessariamente interpretativa.
Senza rendersi conto spesse volte che o perché una lingua debba prendere in prestito un termine. Questa domanda potrebbe porsi solo con una traduzione letterale numerata.
L’essere umano non ha inventato nulla ma semplicemente ha imparato a comprendere, adoperare e poi plasmare ciò che lo circondava come pietra legno o ferro e il suono ha seguito le stesse regole.
Considerando quanto sopra Il gioco consiste nel dividere qualsiasi parola in sillabe e con esse vedere se ne viene descritto il significato o sinonimo, come ad esempio; paura= pa / u / ra = senza / avervli / colpito-i.
Traduzione sillabe.
A = è ----- (v. verbo essere) – ha la stessa funzione che ha il è
in italiano.
O = 1. La o viene usata davanti al soggetto come richiamo, come preavviso della volontà di rivolgersi al soggetto nel immediato, per un interazione ed è quasi sempre doppia e attaccata nella pronuncia senza cali di tono perché e solo una o (oo marco) e si tende spesso a concludere con una o doppia o (oo marcoo), durante un interazione o conversazione.--2. In più