Il Disegno del Gioiello
()
Info su questo ebook
Correlato a Il Disegno del Gioiello
Ebook correlati
Luna e altri simboli (La): Immagini ed emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture dell'ornamento: Il Liberty a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCulti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDegli Specchi e del Sale: Tradizione e Usi Magici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI linguaggi del design Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cosmetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della dea madre e della triade primeva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fascino Di Medusa Tra Arte, Mito E Leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia del Tatuaggio: Nuova Edizione riveduta e corretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLotta con il drago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Fiore della Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntropologia Culturale e Filosofica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio e identità dei luoghi Immagini della Tuscia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi e riflessioni sulla società contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaschere divine: Storia dei riti di passaggio invernali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMithra: Deus Sol Invictus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Tarocchi e il Gatto Nero: Percorso estetico di un immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Orizzonte dei Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione all'arte Antica: Appunti e commenti per un percorso sull'arte antica E-book
Introduzione all'arte Antica: Appunti e commenti per un percorso sull'arte antica
diSerena RapisardaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittade Manna - Leandro Lottici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice della Luce (Il): Nutrirsi e guarire con il Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario delle immagini del sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbolismo templare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità dei territori nell'esperienza turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Roma segreta di Caravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntica: Appunti di storia dell’arte dalla preistoria al gotico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo E-book
Perturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
diAlessandro AlfieriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Giampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Alberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLoris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per... Episodio podcast
Loris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto... Episodio podcast
Alberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Giovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVanni Cuochi e Adriana Albini - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vanni Cuoghi artista Adriana Albini biochimica. L’intervista con Vanni Cuoghi e Adriana Albini è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Vanni Cuochi e Adriana Albini - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vanni Cuoghi artista Adriana Albini biochimica. L’intervista con Vanni Cuoghi e Adriana Albini è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e... Episodio podcast
AntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione... Episodio podcast
Marco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntico Egitto: Periodo tardo - Quinta parte: Qual era il rapporto con le divinità negli ultimi secoli del paganesimo faraonico? Come cambiò il modo di rappresentare gli dèi? Basti pensare a Osiride, che nella religione egizia era il dio dei defunti ed era rappresentato con un corpo pronto per la... Episodio podcast
Antico Egitto: Periodo tardo - Quinta parte: Qual era il rapporto con le divinità negli ultimi secoli del paganesimo faraonico? Come cambiò il modo di rappresentare gli dèi? Basti pensare a Osiride, che nella religione egizia era il dio dei defunti ed era rappresentato con un corpo pronto per la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Gian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDanilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Danilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntico Egitto: Periodo tardo - Seconda parte: Qual era il ruolo del tempio nella cultura e nella vita degli Egizi del Periodo Tardo? Che cosa accadeva al suo interno? Chi operava nel tempio? Il ruolo della casta sacerdotale che lavora e opera in funzione del tempio viene spiegato dall’esperto... Episodio podcast
Antico Egitto: Periodo tardo - Seconda parte: Qual era il ruolo del tempio nella cultura e nella vita degli Egizi del Periodo Tardo? Che cosa accadeva al suo interno? Chi operava nel tempio? Il ruolo della casta sacerdotale che lavora e opera in funzione del tempio viene spiegato dall’esperto...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSingapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina: “L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e... Episodio podcast
Singapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina: “L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - Il medioevo: storia, cronologia, protagonisti: Parlare di Medioevo è complicato, ma non impossibile. In questa pillola scopriremo tutte le fasi di quest'epoca storica, erroneamente considerata come l'era dei secoli bui, e vedremo quali sono state le tappe principali, le date da tenere a mente e i... Episodio podcast
Storia - Il medioevo: storia, cronologia, protagonisti: Parlare di Medioevo è complicato, ma non impossibile. In questa pillola scopriremo tutte le fasi di quest'epoca storica, erroneamente considerata come l'era dei secoli bui, e vedremo quali sono state le tappe principali, le date da tenere a mente e i...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Alberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Sergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMauro Felicori e Grazia Verasani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio Regione Emilia-Romagna e manager culturale, e Grazia Verasani scrittrice, sceneggiatrice, musicista. Mauro Felicori e Grazia Verasani sono due personaggi... Episodio podcast
Mauro Felicori e Grazia Verasani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mauro Felicori Assessore Cultura e Paesaggio Regione Emilia-Romagna e manager culturale, e Grazia Verasani scrittrice, sceneggiatrice, musicista. Mauro Felicori e Grazia Verasani sono due personaggi...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Senaldi e Luisa Cazzaro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo la preziosa intervista con Marco Senaldi filosofo e storico dell’arte e Luisa Cazzaro owner Cusa meccanica di precisione L'intervista a Marco Senaldi e Luisa Cazzaro è nel progetto Contemporaneamente a cura di... Episodio podcast
Marco Senaldi e Luisa Cazzaro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo la preziosa intervista con Marco Senaldi filosofo e storico dell’arte e Luisa Cazzaro owner Cusa meccanica di precisione L'intervista a Marco Senaldi e Luisa Cazzaro è nel progetto Contemporaneamente a cura di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacinto Di Pietrantonio e Marcella Frangipane - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giacinto Di Pietrantonio critico e curatore e Marcella Frangipane archeologa. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Giacinto Di Pietrantonio e Marcella Frangipane - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giacinto Di Pietrantonio critico e curatore e Marcella Frangipane archeologa. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Di Fabio e Virna Cerne - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Di Fabio artista e Virna Cerne manager R&S L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Alberto Di Fabio e Virna Cerne - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Di Fabio artista e Virna Cerne manager R&S L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 33 | Maria Gaetana Agnesi: In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato... Episodio podcast
Ep. 33 | Maria Gaetana Agnesi: In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L’arte Per Investire In Innovazione E Creatività Fortune ItaliaArticolo
L’arte Per Investire In Innovazione E Creatività
10 mag 2023
3 min. di letturaI Ricordi Del Messico Freedom - Oltre il confineArticolo
I Ricordi Del Messico
22 giu 2022
1 min. di letturaL’ARTE Del Gioiello L'Officiel ItaliaArticolo
L’ARTE Del Gioiello
24 nov 2022
Giovanni Raspini inizia come architetto, ma presto diventerà orafo e poi gioielliere. Antiquario e collezionista, con una grande passione per l’argento, dal 1985 crea gioielli e argenterie d’arredo. Per la casa fiorentina Giunti, insieme a Francesco
2 min. di letturaARTE Immersiva L'Officiel ItaliaArticolo
ARTE Immersiva
15 dic 2021
3 min. di letturaL’arte Contemporanea Reinterpreta I Territori Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
L’arte Contemporanea Reinterpreta I Territori
23 nov 2022
<