Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!
Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!
Descrizione
La metodologia Agile è soltanto uno dei numerosi metodi iterativi ideati in passato dai leader nel settore dello sviluppo software. In sostanza, i metodi iterativi contrastavano l'approccio eccessivamente incrementale del metodo a cascata proponendo l’utilizzo di tante piccole fasi distinte. Queste fasi corrispondono a quelle principali del metodo a cascata (identificazione dei requisiti, progettazione, implementazione, testing e manutenzione) ma sono di fatto suddivise in contributi minori e più frequenti, denominati anche “mini-cascate”.
La metodologia Agile prevede l’applicazione del ciclo di vita caratteristico del metodo di sviluppo a cascata, ma in una quantità di tempo molto più limitata. I “leader del pensiero”, a cui va il merito di aver definito la metodologia di sviluppo Agile, l’hanno riassunta in 12 principi fondamentali. Di questi principi si discuterà nel Capitolo 7 - I 12 principi Agile, che saranno applicati nella maggior parte delle lezioni presenti in questo e-book.
Informazioni sull'autore
The Blokehead is an extensive series of instructional/how to books which are intended to present quick and easy to use guides for readers new to the various topics covered. The Series is now dividend into the following sub series 1. The Blokehead Success Series 2. The Blokehead Journals 3. The Blokehead Kids Series Enjoy and we welcome any feedback to make these series even more useful and entertaining for you.
Correlato a Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile! - The Blokehead
Scrum
Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!
The Blokehead
Yap Kee Chong
8345 NW 66 ST #B7885
Miami, FL 33166
Edizione Digitale
Copyright 2014
Tutti i diritti riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente libro, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica o meccanica, rete telematica o supporto. Non è dunque possibile registare o fotocopiare alcuna parte del materiale - idee o suggerimenti - proposti in questo libro. Chiunque violerà il divieto sarà perseguito legalmente.
Rimani aggiornato sulle nostre nuove pubblicazioni!
http://eepurl.com/5x58P
Metti Mi piace alla nostra Pagina Facebook
https://www.facebook.com/theblokehead
Scopri gli altri libri che abbiamo pubblicato
Habit Stacking: How To Change Any Habit In 30 Days
Habit Stacking: How To Beat Procrastination In 30+ Easy Steps (The Power Habit Of A Go Getter)
Salute
Ebola Outbreak Survival Guide 2015: 5 Key Things You Need To Know About The Ebola Pandemic & Top 3 Preppers Survival
***
Indice
Nota dell’editore
Capitolo 1- Introduzione alla Metodologia di Sviluppo Agile
Capitolo 2- Agile: uno sguardo più da vicino
Capitolo 3- Introduzione a Scrum
Capitolo 4- Gli Artefatti di Scrum
Capitolo 5- Scrum: il Ciclo Sprint
Capitolo 6- Agile in azione
Capitolo 7- I 12 principi Agile
Capitolo 8- Scopri il tuo percorso
Su di noi
***
Nota dell’editore
Disclaimer
Questa pubblicazione intende fornire ai lettori materiale utile e informativo. Non intende diagnosticare, trattare, curare, o prevenire alcun problema o condizione medica, né sostituire il supporto di un medico. Nessuna azione dovrebbe essere intrapresa con esclusivo riferimento ai contenuti di questo libro. Si raccomanda di consultare il proprio medico o un qualsiasi professionista o figura qualificata prima di applicare i suggerimenti ivi presenti.
L’autore e l’editore declinano ogni responsabilità legata a qualsiasi perdita o rischio, personale e non, manifestatisi come conseguenza, diretta o indiretta, dell’uso o dell’applicazione di qualsiasi contenuto riportato in questo libro.
Tutti i prodotti e i nomi a cui si fa esplicito riferimento in questo libro sono marchi registrati e pertanto appartenenti ai rispettivi proprietari. Nessuno tra questi proprietari ha sponsorizzato, autorizzato, favorito o approvato la pubblicazione di questo libro.
Si consiglia caldamente di leggere sempre tutte le informazioni riportate sulle etichette degli articoli dei produttori prima di farne uso. L’autore e l’editore non si ritengono responsabili per eventuali reclami o richieste da parte dei produttori.
Edizione Digitale 2014
Prodotto negli Stati Uniti d’America
***
Capitolo 1- Introduzione alla metodologia di sviluppo Agile
Capitolo 1 – Obiettivi:
**Una panoramica delle metodologie di sviluppo software Agile
**I difetti dei modelli di sviluppo a cascata
**Introduzione alle pratiche di sviluppo Agile
Le metodologie applicabili nel processo di sviluppo di un software sono molteplici. Naturalmente, i team di sviluppo dividono gli interi progetti in fasi minori e distinte o in un insieme di attività che ne possano garantire un maggior controllo gestionale e un miglior flusso di lavoro. Per far sì che un team di sviluppo sia completamente operativo, sono necessarie attente analisi che tengano in considerazione quale sia la migliore metodologia di sviluppo da adottare in base alle risorse disponibili (incluse quelle umane), all’esperienza maturata e al prodotto finale che si sta cercando di portare a termine. Ne consegue, evidentemente, che la scelta di un’efficace metodologia di sviluppo software o del ciclo di sviluppo software da seguire sia