Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Lacan e la musicoterapia
Lacan e la musicoterapia
Lacan e la musicoterapia
E-book146 pagine2 ore

Lacan e la musicoterapia

Valutazione: 1 su 5 stelle

1/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Cosa avviene in un incontro di musicoterapia?

Perché quando suoniamo o ascoltiamo un brano musicale proviamo emozioni?

In che modo il "linguaggio musicale" può costituire un "Altro" linguaggio e perché la musica può divenire un codice privilegiato per comunicare e accedere all'inconscio?

Il testo attraversa i sentieri del pensiero antropologico e psicoanalitico, percorsi nell'esercizio dell'interrogazione filosofica, arrivando ad esporre una possibilità di attuazione musicoterapica dal nome di "linguaggio sonoro" che permette di comunicare anche quando sembra non essercene più la possibilità.

Questa teoria si fonda e si articola a partire dal concetto di "lalangue" esposto da Jacques Lacan, autore che ha approfondito in maniera unica i rapporti tra inconscio e linguaggio.

Attraverso un linguaggio non-verbale e intimo come quello espressivo musicale, costituito da suoni e pause e dai rapporti che si creano tra una nota e l'altra, si può accedere, dunque, a un'espressività autentica e primaria da cui poter articolare una nuova comunicazione costituita dalla stessa materia sonora di cui è composta la musica e il linguaggio.
LinguaItaliano
Data di uscita9 nov 2016
ISBN9788822862082
Lacan e la musicoterapia
Leggi anteprima

Correlato a Lacan e la musicoterapia

Ebook correlati

Articoli correlati