le regole del gioco
()
Info su questo ebook
Correlato a le regole del gioco
Ebook correlati
Tracce per una rivoluzione condivisa: (l'utopia necessaria) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregge e Potere: Il Libretto Rosso delle Pecore Nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomo, Lo sconosciuto (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale società globale oggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio Vaccino: Il più grande e oscuro business del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOra et labora. Tra realtà e spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUndici nuove tesi. Su Feuerbach ? No, su di noi: Senza avere pretese marxiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e controllo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro è un diritto?: Liberarsi da un grande equivoco per riprendersi il futuro E-book
Il lavoro è un diritto?: Liberarsi da un grande equivoco per riprendersi il futuro
diLorenzo CavalieriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuroballe: La favola che non si può uscire dall’euro e come farlo prima di affondare. E-book
Euroballe: La favola che non si può uscire dall’euro e come farlo prima di affondare.
diAndrea BizzocchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti oltre tempo: L’Essenza della Realtà senza sconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia E-book
La giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia
diSara MalaspinaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa caduta del Leviatano: Collasso del capitalismo e destino dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl più grande crimine: Ecco cos'è accaduto veramente alla democrazia e alla ricchezza comune E-book
Il più grande crimine: Ecco cos'è accaduto veramente alla democrazia e alla ricchezza comune
diPaolo BarnardValutazione: 5 su 5 stelle5/5Quale Domani?: Tecnologia, Uomo, Ecosistema: la chiave di lettura di un domani possibile E-book
Quale Domani?: Tecnologia, Uomo, Ecosistema: la chiave di lettura di un domani possibile
diAngelo GiorgettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecrescita e rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Cacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderno di Guerra (Ihr Kampf) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Utopia Di Cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee guida per l'attuazione dei diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica del rimorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio delle tasse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe partecipanze agrarie emiliane: antiche tradizioni, nuovi orizzonti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fionda Nulla sarà più come prima?: Nulla sarà più come prima? Gli scenari della post-emergenza: Italia, Europa, Mondo E-book
La fionda Nulla sarà più come prima?: Nulla sarà più come prima? Gli scenari della post-emergenza: Italia, Europa, Mondo
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini! e italiani ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Il Partito Unitario Di Liberazione Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su... Episodio podcast
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società... Episodio podcast
La cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male? Episodio podcast
La globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male?
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️?? Episodio podcast
COVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️??
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Antonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei... Episodio podcast
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei...
diMonografie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni... Episodio podcast
Hamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPodcast giornalistici, piattaforme e nuove opportunità per il giornalismo di qualità: Francesco Costa: Il podcasting può essere una valida via d'uscita dalla crisi del giornalismo? Quali opportunità il digital può offrire al giornalismo di qualità, anche dal punto di vista della sostenibilità economica? Come nasce e viene prodotto un podcast di... Episodio podcast
Podcast giornalistici, piattaforme e nuove opportunità per il giornalismo di qualità: Francesco Costa: Il podcasting può essere una valida via d'uscita dalla crisi del giornalismo? Quali opportunità il digital può offrire al giornalismo di qualità, anche dal punto di vista della sostenibilità economica? Come nasce e viene prodotto un podcast di...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Interiore | MANIPOLARE la memoria: la scienza dei falsi ricordi: Manipolare il passato è semplice, e tremendamente efficace per… manipolare il futuro. La memoria degli esseri umani è malleabile. Può essere plasmata con tecniche apparentemente semplici, ma di grande effetto. E, ovviamente, oggi vedremo degli esempi... Episodio podcast
Giallo Interiore | MANIPOLARE la memoria: la scienza dei falsi ricordi: Manipolare il passato è semplice, e tremendamente efficace per… manipolare il futuro. La memoria degli esseri umani è malleabile. Può essere plasmata con tecniche apparentemente semplici, ma di grande effetto. E, ovviamente, oggi vedremo degli esempi...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUmberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Umberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCondividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era... Episodio podcast
Condividere o tenere nascosto?: *Condividere o tenere nascosto?* La condivisione pubblica, aperta, senza riserve è uno dei pilastri fondamentali della mia filosofia di comunicazione e marketing. Al contrario di quanto avveniva in passato, ho scelto di fare di ciò che era...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Giorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.30 - Donne per le donne: l'8 marzo che sogno tutto l'anno: L’8 marzo non è “la festa della donna”. È la “giornata internazionale dei diritti della donna” istituita, cito testualmente da Wikipedia, per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui... Episodio podcast
Ep.30 - Donne per le donne: l'8 marzo che sogno tutto l'anno: L’8 marzo non è “la festa della donna”. È la “giornata internazionale dei diritti della donna” istituita, cito testualmente da Wikipedia, per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte... Episodio podcast
"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#153 - Le generazioni contano ancora nel marketing?: L’età - si dice - è solo un numero. Lo ripetiamo ai compleanni, soprattutto al nostro, ma ci crediamo molto meno quando dobbiamo ideare un piano marketing. Allora, le generazioni diventano barriere invalicabili, isole che non comunicano. Per chi... Episodio podcast
#153 - Le generazioni contano ancora nel marketing?: L’età - si dice - è solo un numero. Lo ripetiamo ai compleanni, soprattutto al nostro, ma ci crediamo molto meno quando dobbiamo ideare un piano marketing. Allora, le generazioni diventano barriere invalicabili, isole che non comunicano. Per chi...
diIl Bernoccolo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano... Episodio podcast
#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini Episodio podcast
Il mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini
diRavenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto... Episodio podcast
Alberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS2: Ep #22 - L'avversione degli italiani alla vendita e alla pubblicità: i motivi socio-economici dietro questo fenomeno: In questo episodio esploriamo la complessa relazione tra gli italiani e il concetto di vendita e pubblicità. Episodio podcast
S2: Ep #22 - L'avversione degli italiani alla vendita e alla pubblicità: i motivi socio-economici dietro questo fenomeno: In questo episodio esploriamo la complessa relazione tra gli italiani e il concetto di vendita e pubblicità.
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa macchina da cucire e i BEATLES 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 356 | Dalla e Pasolini. Due interviste e tante domande.: di Massimiliano Coccia | Lucio Dalla intervistato da Giorgio Bocca e Pierpaolo Pasolini da Oriana Fallaci sono il centro della rassegna stampa di oggi. Facciamo un salto indietro nella storia per cercare di comprendere alcune vicende del presente: la... Episodio podcast
Ep. 356 | Dalla e Pasolini. Due interviste e tante domande.: di Massimiliano Coccia | Lucio Dalla intervistato da Giorgio Bocca e Pierpaolo Pasolini da Oriana Fallaci sono il centro della rassegna stampa di oggi. Facciamo un salto indietro nella storia per cercare di comprendere alcune vicende del presente: la...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#139 - Virtual Fashion tra Metaverso e NFT: Non tutti capiscono la moda. E decisamente non tutti capiscono il metaverso. Figuriamoci quanto può essere difficile capire la virtual fashion, o come la chiama qualcuno, cryptofashion. È forse il fenomeno più evidente in questo mondo virtuale ancora... Episodio podcast
#139 - Virtual Fashion tra Metaverso e NFT: Non tutti capiscono la moda. E decisamente non tutti capiscono il metaverso. Figuriamoci quanto può essere difficile capire la virtual fashion, o come la chiama qualcuno, cryptofashion. È forse il fenomeno più evidente in questo mondo virtuale ancora...
diIl Bernoccolo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuca Tomassini e Debora Hirsch - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luca Tomassini imprenditore e Debora Hirsch artista. Con loro parliamo di arte e impresa, dalla tecnologia come filosofia per intuire il futuro dell'umanità, alle forti migrazioni di competenze. Dalla... Episodio podcast
Luca Tomassini e Debora Hirsch - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luca Tomassini imprenditore e Debora Hirsch artista. Con loro parliamo di arte e impresa, dalla tecnologia come filosofia per intuire il futuro dell'umanità, alle forti migrazioni di competenze. Dalla...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoElio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast... Episodio podcast
Elio Fiorucci Gillo Dorfles Giovanni Allevi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Elio Fiorucci imprenditore e mecenate, Gillo Dorfles storico, Giovanni Allevi musicista. L’intervista con Elio Fiorucci, Gillo Dorfles e Giovanni Allevi nata per Parallelo42 09 collection, è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoThe Social Dilemma è un fallimento: ecco il vero problema dei Social Media: Cosa ne pendi del documentario pubblicato su Netflix "The Social Dilemma"? E' vero che i social media fanno male alla salute degli individui e all'umanità o si tratta di un'esagerazione che può sfociare nel luddismo digitale? Quali sono i veri... Episodio podcast
The Social Dilemma è un fallimento: ecco il vero problema dei Social Media: Cosa ne pendi del documentario pubblicato su Netflix "The Social Dilemma"? E' vero che i social media fanno male alla salute degli individui e all'umanità o si tratta di un'esagerazione che può sfociare nel luddismo digitale? Quali sono i veri...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - Il consultorio, questo sconosciuto 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMiltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Miltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Italia, Reinventare La Democrazia Fortune ItaliaArticolo
Italia, Reinventare La Democrazia
11 lug 2023
FRANCO FERRAROTTI, 97 anni, è il più noto dei sociologi italiani all’estero. I suoi libri sono tradotti in francese, inglese, spagnolo, russo e giapponese. È stato consigliere di Adriano Olivetti, diplomatico, deputato, professore. Ha studiato, incro
4 min. di letturaEugenio PREATONI TRAVEL & SPAArticolo
Eugenio PREATONI
13 lug 2020
11 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaScenari post pandemia: INCUBQ O REALTA? Mistero MagazineArticolo
Scenari post pandemia: INCUBQ O REALTA?
1 feb 2022
8 min. di letturaRoma Non È Disneyland Fortune ItaliaArticolo
Roma Non È Disneyland
10 mag 2023
4 min. di letturaUn Abbraccio Virtuale Caravan e Camper GranturismoArticolo
Un Abbraccio Virtuale
27 mar 2020
Carissimi, rieccomi a voi. Che dire? Mentre sto scrivendo questo editoriale siamo in pieno blocco da Covid-19, alias Coronavirus; in questo momento tragico e storico allo stesso tempo i giornali entrano di diritto tra i servizi essenziali e a stabili
1 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
13 lug 2020
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaSOCIAL Delle Nostre Brame Mistero MagazineArticolo
SOCIAL Delle Nostre Brame
1 dic 2020
Le giovani generazioni non hanno memoria storica, perché non hanno nulla da chiedere al passato. I nativi digitali hanno tutto e ogni aspetto della loro vita è attentamente studiato, analizzato e cucito su misura. Perché cercare qualcosa quando ho tu
1 min. di letturaSottrarsi A Blade Runner QuattroruoteArticolo
Sottrarsi A Blade Runner
24 nov 2021