E-book1.513 pagine29 ore
PROPERZIO ELEGIE Libro IV
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Introduzione
In cerca di nuove vie per la poesia elegiaca 1. Il III libro delle elegie di Properzio si era chiuso con un addio: a Cinzia, alla sua bellezza elogiata più di quanto meritasse, ai versi scritti per lei da chi, ora, si pentiva e si vergognava di aver reso famosa con la sua poesia una donna che non valeva la pena di cantare (3,24,1–8). Recuperata finalmente la ragione senza l’ausilio di fattucchiere, medici, amici, Properzio capiva di essersi reso ridicolo col suo lungo e assiduo servitium amoris e garantiva ai lettori una tenace resistenza di fronte alle suppliche e alle lacrime di Cinzia: come non prestar fede, d’altronde, a chi sulla donna celebrata sin dal primo verso del monobiblos scagliava ora le sue dirae, con una feroce previsione dell’inesorabile arrivo della vecchiaia, dei capelli bianchi che invano si sarebbe sforzata di strappare, delle rughe che ben presto le avrebbero devastato il volto? Sembra già di sentire gli stessi accenti dell’ultima produzione lirica di Orazio, in particolare quelli di Carm. 4,11 e 4,14.
In cerca di nuove vie per la poesia elegiaca 1. Il III libro delle elegie di Properzio si era chiuso con un addio: a Cinzia, alla sua bellezza elogiata più di quanto meritasse, ai versi scritti per lei da chi, ora, si pentiva e si vergognava di aver reso famosa con la sua poesia una donna che non valeva la pena di cantare (3,24,1–8). Recuperata finalmente la ragione senza l’ausilio di fattucchiere, medici, amici, Properzio capiva di essersi reso ridicolo col suo lungo e assiduo servitium amoris e garantiva ai lettori una tenace resistenza di fronte alle suppliche e alle lacrime di Cinzia: come non prestar fede, d’altronde, a chi sulla donna celebrata sin dal primo verso del monobiblos scagliava ora le sue dirae, con una feroce previsione dell’inesorabile arrivo della vecchiaia, dei capelli bianchi che invano si sarebbe sforzata di strappare, delle rughe che ben presto le avrebbero devastato il volto? Sembra già di sentire gli stessi accenti dell’ultima produzione lirica di Orazio, in particolare quelli di Carm. 4,11 e 4,14.
Correlato a PROPERZIO ELEGIE Libro IV
Titoli di questa serie (29)
La Pro Cluentio di Cicerone: Introduzione e commento dei §§ 1-81Introduzione e commento dei §§ 1-81 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie Träume des Xerxes.: Zum Handeln der Götter bei Herodot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie Anaximanderauslegung Heideggers und der Anfang des abendländischen Denkens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTEMI GRECI E CITAZIONI DA ERODOTO NELLE STORIE DI ROMA ARCAICA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDISCORSO SU HELIOS RE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Demone di Socrate nelle interpretazioni di Plutarco e Apuleio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPROPERZIO ELEGIE Libro IV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWays of approaching knowledge in late antiquity and the early middle ages Schools and Scholarship Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAugustus und Rom: 2000 Jahre danach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIRGILIAN STUDIES: A MISCELLANY DEDICATED TO THE MEMORY OF MARIO GEYMONAT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlrich von Wilamowitz-Moellendorf: "Der deutsche Kujawiak" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno: "Teaches Aristotle" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulpiciae Elegidia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal contesto alla costituzione del testo. Il I libro delle elegie di Properzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZwei Liebesgedichte vom Ausgang der lateinischen Antike: Ausonius' Bissula und das Pervigilium Veneris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDas Politische und die Dichtung: Band 1: Die klassische Antike / Band 2: Die Neuzeit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA TRADICIÓN ERÓTICA EN LA POESÍA LATINA TARDÍA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDer Dichter Tibull mit Text und Übersetzung seines Werkes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpitimbi crinagorei.: Tradizione, testo, temi degli epigrammi funerari di Crinagora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Christian-Arabic Literature of the Mozarabs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatullus as Love Poet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Short Companion to Tibullus and the Corpus Tibullianum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerspectives on Giordano Bruno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBossuet- Artist, Intellectual and Man of Politics Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDas vierte Odenbuch des Horaz: Text und Übersetzung mit Einleitung und erklärenden Anmerkungen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDE IMMORTALITATE ANIMAE: ON THE IMMORTALITY OF THE SOUL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSappho Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAverroism between the 15th and 17th century Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’origine della violenza e della paura.: Commento a Lucrezio, De rerum natura 5, 1105-1349 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su PROPERZIO ELEGIE Libro IV
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
PROPERZIO ELEGIE Libro IV - Paolo Fedeli
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1