E-book196 pagine1 ora
Mi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“Mi si scusi il paragone”, prende il titolo da unʼaffermazione di Francesco Guccini contenuta nellʼintervista inedita presente in questo volume, un viaggio nella musica e nei cantautori, da Amodei a Vecchioni, passando per Vasco Brondi, Brunori, Vinicio Capossela, Pierpaolo Capovilla, Paolo Conte, Leonard Cohen, Lucio Dalla e Fabrizio De André, De Gregori e Bod Dylan, Nick Cave, Sergio Endrigo, Lindo Ferretti, Guccini, Claudio Lolli, e ancora, Marlene Kuntz, Fausto Mesolella, Stefano Benni, Modena City Ramblers, Domenico Modugno, Paoli, Caparezza, Dente. Il saggio offre unʼanalisi e comparazione dei testi, in rapporto con le fonti letterarie, con le influenze sui cantautori e sulla musica degli ultimi cinquanta anni. Le interviste inedite contengono il punto di vista di alcuni dei cantautori italiani più importanti sul loro rapporto con la propria scrittura, poesie e canzoni. Un lavoro di ascolto meticoloso, che ha coinvolto alcune delle voci più importanti del panorama musicale italiano. Un saggio critico, interviste, indici (nomi, opere, ascolti, brani). “Mi si scusi il paragone”, di Daniele Sidonio, è la fotografia di un momento, quello del cantautorato italiano passato e attuale, uno dei panorami più interessanti e in fermento, nel quale si assiste oggi a una nuova primavera, per forza delle tematiche, espressione e energia poetica. prefazione di ERNESTO ASSANTE postfazione di DAVIDE BELLALBA interventi critici di PAOLO TALANCA, GIÒ ALAJMO Con interviste a: Paolo Talanca, Giò Alajmo, Fausto Mesolella, Stefano Benni, Francesco Guccini, Cristiano Godano, Pierpaolo Capovilla, Dente, Brunori Sas. Interventi su Vinicio Capossela, Vasco Brondi Daniele-Sidonio-Mi-si-scusi-il-paragone-cover-Musicaos-Editore-01Sommario Introduzione di Ernesto Assante – Parole e note – Questioni di metodo – Musica e poesia – Intervista a Paolo Talanca – Intervista a Giò Alajmo – Un recupero secolare: Fausto Mesolella canta Stefano Benni – Intervista a Fausto Mesolella – Intervista a Stefano Benni – Un filomythos: Vinicio Capossela – Francesco Guccini, il «cantapensiero»: l’uomo e il dubbio – Eliot, il carnevale, Gozzano – Intervista a Francesco Guccini – Letteratura e rock: i Marlene Kuntz e Il Teatro degli Orrori – Cristiano Godano: amore, memoria, espiazione – Rock e poesia in Pierpaolo Capovilla – Intervista a Cristiano Godano – Intervista a Pierpaolo Capovilla – Letteratura e indie – Vasco Brondi e l’ermetismo del suburbio – Dente: calembour e parodia – Intervista a Dente – Il teatro-canzone di Brunori SAS – Il rap colto di Caparezza – Conclusione – Postfazione – Bibliografia – Emerografia – Sitografia – Indice delle opere citate e consultate – Indice delle canzoni e dei dischi – Indice dei nomi
Correlato a Mi si scusi il paragone
Ebook correlati
In principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La canzone italiana d'autore Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Jazz. Storie di eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I miei otto anni con Fabrizio De Andre' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnnio - Un maestro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Capire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Quello che le canzoni non dicono: Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigi Tenco - Dino Campana: Poeti allo specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di gonna (quando il jazz lo suona lei) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito alla musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo I. Da sant’Agostino ai Trovatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre. Storia e analisi del capolavoro di Claudio Baglioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni70 grande musica: (ci fosse anche oggi...) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Deep Purple - In Rock (Dischi da leggere) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Soul to soul. Storie di musica vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1.000 Anagrammi eccellenti, ovvero Minacciar legalmente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola di canto: Verso una corretta educazione della voce e dell'orecchio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come scrivere una canzone e capire il mondo discografico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il libro per i musicisti fai da te: Consigli tecnici e Aneddoti sul Mondo della Musica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Tu Noi Lucio: Le canzoni non comuni per i giorni comuni di Lucio Battisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiacomo Puccini - I segreti del grande maestro tra Musica e massoneria- II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di improvvisazione con la chitarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPink Floyd - Wish You Were Here (Dischi da leggere) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia del Blues Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Accordi di Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni