I MATERIALI DELL'ARCHITETTURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE Conoscenza e catalogazione per il restauro architettonico
I MATERIALI DELL'ARCHITETTURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE Conoscenza e catalogazione per il restauro architettonico
Lunghezza:
180 pagine
Descrizione
Questo testo, frutto di una ricerca condotta nell'ambito dello studio dell'architettura del primo novecento, ha come obiettivo quello di approfondire la conoscenza dei materiali di tale architettura, del periodo storico in cui si collocano, delle motivazioni trasversali che ne hanno implicato la sperimentazione, e di come questi hanno influenzato il processo edilizio. La conoscenza dei materiali del primo novecento diventa di fondamentale importanza soprattutto di fronte ad un intervento di restauro da effettuarsi su un manufatto sul quale se ne verifica la presenza.
Informazioni sull'autore
Correlato a I MATERIALI DELL'ARCHITETTURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE Conoscenza e catalogazione per il restauro architettonico
Libri correlati
Breve storia dell'architettura di Antonio Ferraiuolo Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
I MATERIALI DELL'ARCHITETTURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE Conoscenza e catalogazione per il restauro architettonico - Andrea A. Giuliano
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di I MATERIALI DELL'ARCHITETTURA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE Conoscenza e catalogazione per il restauro architettonico
00 valutazioni / 0 Recensioni