Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio
La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio
La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio
E-book101 pagine1 ora

La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In questo istante, è molto probabile che il tuo cervello stia soffrendo ma non ha modo di dirtelo né tu di saperlo, se non quando sarà già troppo tardi: quando comincerai ad avvertire i primi sintomi dell'Alzheimer e dei suoi danni irreversibili.

Il cervello umano si è evoluto per poter andare alla ricerca di alimenti ricchi di grassi e zuccheri. Ma una semplice preferenza, che nacque come un meccanismo di sopravvivenza, ai giorni nostri, dove vi è una grande abbondanza di queste sostanze, si è trasformata in un impulso autodistruttivo.

L'attuale regime alimentare ci sta conducendo verso ogni tipo di problema di salute: obesità, cancro, diabete e malattie cardiovascolari. In più, vi sono sempre più prove a dimostrare che questa nostra alimentazione favorisce anche la comparsa dell'Alzheimer, ritenuto da alcuni ricercatori un'altra forma di diabete.

Questo comporta gravi implicazioni: il mondo si trova già a dover fronteggiare un'epidemia di diabete e la prospettiva di un'epidemia con l'aggiunta dell'Alzheimer è, in termini umani ed economici, veramente spaventosa.

Questa situazione nutrizionale risulta difficile da controllare dal momento che, nonostante siano in molti a sapere che i cibi pieni di grassi e zuccheri sono pericolosi per la salute, le vendite di cibo spazzatura continuano ad aumentare.

Cosa si può fare? Le campagne di sensibilizzazione, volte a introdurre una dieta salutare e a far regredire l'ondata di obesità, hanno avuto poco successo. Molti provano a far qualcosa per correggere questa situazione seguendo la dieta del momento, ma la maggior parte lo fa per motivi estetici o perché sono già presenti dei problemi di salute.

E cosa dire del cervello? Abbandonato al suo destino, in balia delle nostre cattive abitudini alimentari, dei conservanti contenuti dei cibi lavorati, dell'eccesso di zuccheri e grassi che consumiamo, e dei contaminanti ambientali. Ciò accade perché il nostro cervello non ci invia nessun segnare dal momento che non possiede recettori del dolore, quindi non ci rendiamo conto della sua sofferenza e del suo deterioramento fino a quando non è troppo tardi. In questa situazione, non risulta strano che, negli ultimi anni, le malattie neurodegenerative siano aumentate in modo drammatico.

Affinché il nostro cervello non cominci a deteriorarsi prima del resto del nostro corpo, bisognerà rendere la cura del nostro cervello una nostra priorità seguendo una dieta sana e facile da mettere in pratica, essendo coscienti del danno che gli stiamo causando senza rendercene conto e facendo tutto il possibile per salvaguardare la nostra salute.

Alcuni famosi regimi alimentari, come la dieta Mediterranea e la dieta DASH, si concentrano in particolare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e l'ipertensione.

Ne La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer scoprirai cos'è l'Alzheimer, le sue cause, i sintomi e una strategia alimentare quotidiana facile da seguire, basata sugli ultimi studi scientifici, utile a migliorare la tua salute generale e a ridurre drasticamente il rischio di contrarre l'Alzheimer.

LinguaItaliano
EditoreBadPress
Data di uscita17 ott 2016
ISBN9781507155738
La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio
Leggi anteprima

Correlato a La dieta MIND, l'alimentazione che aiuta a prevenire l'Alzheimer. Il cervello soffre in silenzio

Ebook correlati

Libri consigliati per te