No positivo: Per la Costituzione. Per le buone riforme. Per migliorare la politica e la vita.
()
Info su questo ebook
Correlato a No positivo
Ebook correlati
Election Shock Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Il Partito Unitario Di Liberazione Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Italiana: Politica ed Azione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale giustizia per il minore autore di reato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito Minimo Garantito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vangelo secondo Matteo: la Costituzione di Renzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn villaggio di pescatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Presidenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italia al tempo dei populismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso il Referendum Costituzionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione E-book
Indipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione
diCarla CorsettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative E-book
Liberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative
diAlberto CavicchiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuori i partiti dalle istituzioni. Basta con la finta democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn-giustizia è fatta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObama, l’America e il partito moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartito Democratico. Alle origini del partito che non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità precontrattuale della P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditto per una società della soddisfazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElezioni 2013. Sconfitto l'ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete. E-book
Elezioni 2013. Sconfitto l'ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete.
diEmanuele BompanValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria E-book
Carcere e capitale: il ruolo del politico e dell'economico all'origine dell'istituzione carceraria
diFrancesco BiondiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) E-book
Giovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979)
diEmanuele BernardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica e i sentimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe votazioni nella prima e seconda Repubblica.: I votazioni nà la prima e ni la secunna Ripubblica E-book
Le votazioni nella prima e seconda Repubblica.: I votazioni nà la prima e ni la secunna Ripubblica
diCesco MoscaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPericolo per il Trono: Cronache Di Kopp, #8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImmigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa... Episodio podcast
Immigrazione e politica estera, come funziona l'Europa: Quest’estate siamo rimasti sorpresi da quanto successo in Afghanistan e ad occhi sbarrati nel vedere come le persone pur di scappare dal proprio paese si trovavano ad appendersi agli aerei. Ma oltre alla solidarietà a parole, cosa abbiamo fatto? Cosa...
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha... Episodio podcast
244 Mario Draghi si sta “contizzando”? Uso delle negazioni e confronto con Giuseppe Conte: Mario Draghi si sta “contizzando”? Sta cioè utilizzando sempre più spesso modalità comunicative centrate sull’uso delle negazioni, com’è capitato più volte al suo predecessore Giuseppe Conte? Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Finlandia entra nella Nato e vira a destra: ecco cosa cambia: A 11 mesi dalla richiesta di adesione, il Paese nordico è ufficialmente diventato il 31esimo componente dell’Alleanza atlantica. Un percorso che si completa pochi giorni dopo le elezioni che hanno sancito la sconfitta del governo presieduto dalla... Episodio podcast
La Finlandia entra nella Nato e vira a destra: ecco cosa cambia: A 11 mesi dalla richiesta di adesione, il Paese nordico è ufficialmente diventato il 31esimo componente dell’Alleanza atlantica. Un percorso che si completa pochi giorni dopo le elezioni che hanno sancito la sconfitta del governo presieduto dalla...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMes e patto di stabilità: le questioni aperte per l’Italia in Europa, spiegate bene: L’imbarazzo del governo durante il voto sul documento di economia e finanza alla Camera la settimana scorsa è l’occasione per fare il punto sulle partite economiche tra Roma e Bruxelles e in particolare sulla riforma del patto di stabilità e sul Mes,... Episodio podcast
Mes e patto di stabilità: le questioni aperte per l’Italia in Europa, spiegate bene: L’imbarazzo del governo durante il voto sul documento di economia e finanza alla Camera la settimana scorsa è l’occasione per fare il punto sulle partite economiche tra Roma e Bruxelles e in particolare sulla riforma del patto di stabilità e sul Mes,...
diPolitics0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6 Episodio podcast
Le difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 122 | Se questa è vita: Rassegna stampa del 16 02 22 | La Corte Costituzionale respinge l'ammissibilità del referendum sull'eutanasia proposto dall'associazione Luca Coscioni perché farebbe venir meno il principio della tutela della vita espressa in Costituzione. Si... Episodio podcast
Ep. 122 | Se questa è vita: Rassegna stampa del 16 02 22 | La Corte Costituzionale respinge l'ammissibilità del referendum sull'eutanasia proposto dall'associazione Luca Coscioni perché farebbe venir meno il principio della tutela della vita espressa in Costituzione. Si...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 296 | Il costo della libertà: Rassegna stampa del 21 11 22 | Mentre le prime pagine di oggi si concentrano sui temi della manovra che il governo Meloni si appresta a varare in Ucraina il conflitto procede. Nella giornata di ieri Kherson è stata pesantemente bombardata... Episodio podcast
Ep. 296 | Il costo della libertà: Rassegna stampa del 21 11 22 | Mentre le prime pagine di oggi si concentrano sui temi della manovra che il governo Meloni si appresta a varare in Ucraina il conflitto procede. Nella giornata di ieri Kherson è stata pesantemente bombardata...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Italia negli anni 1945-1948 - 1/4 - prima parte: La situazione politica al momento della completa liberazione del territorio nazionale. Le spinte rivoluzionarie frenano. Il ruolo della burocrazia. La frattura tra presente e passato al referendum istituzionale (2 giugno 46). I Partiti politici nella... Episodio podcast
L'Italia negli anni 1945-1948 - 1/4 - prima parte: La situazione politica al momento della completa liberazione del territorio nazionale. Le spinte rivoluzionarie frenano. Il ruolo della burocrazia. La frattura tra presente e passato al referendum istituzionale (2 giugno 46). I Partiti politici nella...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,... Episodio podcast
209 Come comunicano i politici: uso della voce, metafore e linguaggio del corpo: Ieri mattina sono stato intervistato su Instagram dal Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica. Ho parlato della campagna elettorale USA tra Joe Biden e Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana,...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 290 | La fine di Trump è la fine di Putin: Rassegna stampa del 10.11.22 | Due accadimenti centrali avvenuti ieri: Donald Trump non sfonda alle elezioni di midterm e i suoi candidati perdono tutti e la Russia si ritira da Kherson. Si potrebbe immaginare una congiuntura che lega i due... Episodio podcast
Ep. 290 | La fine di Trump è la fine di Putin: Rassegna stampa del 10.11.22 | Due accadimenti centrali avvenuti ieri: Donald Trump non sfonda alle elezioni di midterm e i suoi candidati perdono tutti e la Russia si ritira da Kherson. Si potrebbe immaginare una congiuntura che lega i due...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i... Episodio podcast
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAl via il dibattito parlamentare sul futuro della Voce Indigena: Nei giorni scorsi è cominciata a Canberra la discussione del Constitution Alteration Bill, vale a dire il progetto di legge che definirà i dettagli relativi al referendum e all'eventuale modifica costituzionale per l'introduzione di una Voce Aborigena e degli Isolani dello Stretto di Torres in Parlamento. Episodio podcast
Al via il dibattito parlamentare sul futuro della Voce Indigena: Nei giorni scorsi è cominciata a Canberra la discussione del Constitution Alteration Bill, vale a dire il progetto di legge che definirà i dettagli relativi al referendum e all'eventuale modifica costituzionale per l'introduzione di una Voce Aborigena e degli Isolani dello Stretto di Torres in Parlamento.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMoriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da... Episodio podcast
Moriremo di burocrazia?: Che la burocrazia sia uno dei mali che attanaglia ogni attività statale e un ostacolo da superare per ogni privato cittadino o piccolo imprenditore è un dato di fatto: ma cosa può fare il singolo individuo di fronte alla montagna burocratica da...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 274 | La politica liquida e le alleanze fluide: Rassegna stampa del 17 10 22 | Possibile che con un risultato elettorale ampio e vasto Giorgia Meloni non abbia la sicurezza di ricevere un mandato per formare il nuovo governo? Si. Nell’Italia mai riformata nella sua classe politica, si. È ancora... Episodio podcast
Ep. 274 | La politica liquida e le alleanze fluide: Rassegna stampa del 17 10 22 | Possibile che con un risultato elettorale ampio e vasto Giorgia Meloni non abbia la sicurezza di ricevere un mandato per formare il nuovo governo? Si. Nell’Italia mai riformata nella sua classe politica, si. È ancora...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria... Episodio podcast
Il risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 239 | Fate votare i fuori sede: Rassegna stampa del 29 08 22 | Mentre la politica cerca una strada per il caro bollette tutte le stime e i sondaggi che riguardano le elezioni politiche evidenziano un rischio astensione. In particolare ben 5 milioni di persone rischiano di non poter... Episodio podcast
Ep. 239 | Fate votare i fuori sede: Rassegna stampa del 29 08 22 | Mentre la politica cerca una strada per il caro bollette tutte le stime e i sondaggi che riguardano le elezioni politiche evidenziano un rischio astensione. In particolare ben 5 milioni di persone rischiano di non poter...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 360 | Io sono Giorgia, una premier che discrimina.: Rassegna stampa del 15 01 23 | La maggioranza in commissione Europa al Senato ha respinto la proposta di Bruxelles di un certificato unico di filiazione europea ovvero la possibilità per i figli di coppie LGBTIQ+ di essere riconosciuti soggetti di... Episodio podcast
Ep. 360 | Io sono Giorgia, una premier che discrimina.: Rassegna stampa del 15 01 23 | La maggioranza in commissione Europa al Senato ha respinto la proposta di Bruxelles di un certificato unico di filiazione europea ovvero la possibilità per i figli di coppie LGBTIQ+ di essere riconosciuti soggetti di...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 245 | Alla prova dell’est: Rassegna stampa del 06 09 22 | La politica estera sembra essere ormai il vero discrimine in questa campagna elettorale: dalle sanzioni contro la Russia di Putin al posizionamento atlantista; agende diverse tra Salvini e Meloni e che dopo il 25... Episodio podcast
Ep. 245 | Alla prova dell’est: Rassegna stampa del 06 09 22 | La politica estera sembra essere ormai il vero discrimine in questa campagna elettorale: dalle sanzioni contro la Russia di Putin al posizionamento atlantista; agende diverse tra Salvini e Meloni e che dopo il 25...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Episodio podcast
IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?: I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile?
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 105 | Il casting: Rassegna stampa del 28 01 22 | Il metodo Salvini per l'elezione del Capo dello Stato è il casting, schiere infinite di candidati reclutati tra una citofonata e l'altra, senza molte possibilità apparenti che tuttavia aumentano solo la confusione di un... Episodio podcast
Ep. 105 | Il casting: Rassegna stampa del 28 01 22 | Il metodo Salvini per l'elezione del Capo dello Stato è il casting, schiere infinite di candidati reclutati tra una citofonata e l'altra, senza molte possibilità apparenti che tuttavia aumentano solo la confusione di un...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEtà della restaurazione - 07/08 - La proposta Giobertiana per un federalismo: Nota sul federalismo e la storia della Lega Nord. La riforma costituzionale del 2001 per un decentramento Episodio podcast
Età della restaurazione - 07/08 - La proposta Giobertiana per un federalismo: Nota sul federalismo e la storia della Lega Nord. La riforma costituzionale del 2001 per un decentramento
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 251 | Pagati dai russi?: Rassegna stampa del 14 09 22 | Un rapporto dell’intelligence statunitense inviato alle ambasciate dei Paesi coinvolti racconta che dal 2014 il Cremlino ha investito 300 milioni di dollari per finanziare partiti e leader di paesi europei, africani ed... Episodio podcast
Ep. 251 | Pagati dai russi?: Rassegna stampa del 14 09 22 | Un rapporto dell’intelligence statunitense inviato alle ambasciate dei Paesi coinvolti racconta che dal 2014 il Cremlino ha investito 300 milioni di dollari per finanziare partiti e leader di paesi europei, africani ed...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBeni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe succede in Tunisia?: Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il governo e congelato il parlamento, dichiarando che assumerà l'autorità e sceglierà un nuovo primo ministro. É in corso un colpo di stato? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Aldo... Episodio podcast
Che succede in Tunisia?: Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il governo e congelato il parlamento, dichiarando che assumerà l'autorità e sceglierà un nuovo primo ministro. É in corso un colpo di stato? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Aldo...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
5 ott 2021
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaAutodifesa Che Cosa Temono? QuattroruoteArticolo
Autodifesa Che Cosa Temono?
24 giu 2022
1 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo QuattroruoteArticolo
Autodifesa Fuori Controllo
25 lug 2022
1 min. di letturaNel Mirino Di Quattroruote QuattroruoteArticolo
Nel Mirino Di Quattroruote
25 mar 2022
1 min. di letturaAntonio Tomassini Fortune ItaliaArticolo
Antonio Tomassini
3 giu 2020
È presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare per la salute e la prevenzione e ha coordinato la nascita dell’Intergruppo parlamentare sulle fratture da fragilità. È stato presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficac
1 min. di letturaLegami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
5 feb 2020
5 min. di letturaMettere In Sicurezza Il Voto Del 2020 Fortune ItaliaArticolo
Mettere In Sicurezza Il Voto Del 2020
4 dic 2019
C’È SOLO un anno a disposizione prima delle prossime elezioni presidenziali americane, e gli Stati stanno annaspando nel tentativo di rimpiazzare tecnologie vecchie e poco sicure, dopo che gli hacker hanno preso di mira i sistemi informatici per vota
1 min. di letturaPa E Pnrr, Un Rapporto Difficile Fortune ItaliaArticolo
Pa E Pnrr, Un Rapporto Difficile
3 set 2021
6 min. di letturaLa Prima Prova Del Nuovo Futuro Fortune ItaliaArticolo
La Prima Prova Del Nuovo Futuro
3 set 2021
In un Paese disomogeneo e asimmetrico come è l’Italia, in primis dal punto di vista territoriale, le elezioni amministrative sono da sempre un momento importante, perché rappresentano un’ottima spia sull’andamento della politica nazionale prima che s
2 min. di letturaRiapertura Al Commercio Di Veicoli Caravan e Camper GranturismoArticolo
Riapertura Al Commercio Di Veicoli
28 apr 2020