Selena 1692
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Selena 1692
Categorie correlate
Anteprima del libro
Selena 1692 - Rosalba Vangelista
-W.Shakespeare-
PREFAZIONE
(a cura di T.S. Mellony)
Selena 1692
è un breve racconto in forma epistolare, trasudante dolore, indignazione e impotenza. L'autrice, Rosalba Vangelista – cara amica che mi ha onorata di scrivere codesta prefazione – è stata assai abile a racchiudere in poche pagine concetti storico-sociali importanti, capaci di oscillare tra la realtà e la fantasia, tra il passato e un presente sempre uguale.
Già dal titolo, Rosalba schiaffeggia con irriverenza il lettore, trasportandolo oltreoceano durante il famoso – e grottesco – Processo alle streghe di Salem, ovvero una concatenazione di cause e pene capitali ai danni dei sospettati di stregoneria. L'autrice riesce a rinnovare, in quest'opera concisa, la curiosità per l'atroce fatto storico, dando spazio di espressione proprio a una giovane ragazza condannata al rogo. Selena è il suo nome, un nome che nessuno di noi dimenticherà facilmente.
Ma chi è Selena? Una donna giovane e affascinante, colta e orgogliosa. Una donna che ha anteposto l'amore per i suoi simili alla propria salvezza. Una donna che non retrocede davanti al pericolo, una donna capace di avanzare sempre a testa