Senza traccia: Cronaca Nera a Savona
()
Info su questo ebook
Copertina di Zarina Zargar.
Correlato a Senza traccia
Ebook correlati
Genesi mostruose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto con inganno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci brutali delitti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani, carini ma assassini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn dolce al sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn suicidio misterioso: include Biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoctua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mostro A Tre Braccia E I Satanassi Di Torino: Due Racconti Lunghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivo solo dopo il rum: Tragicomica esistenza di un pennivendolo beone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn odore di toscano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Colore di Un Fantasma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero ferrarese: Malatesta, indagini di uno sbirro anarchico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI delitti di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa parte di niente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti in Giallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Insonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa della luna nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando spunta la luna a Marechiaro Ti Uccido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl demone danzante Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pulsione omicida: I serial killer nella storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna più tragica della vita mondana: romanzo ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Luna Park dall'Ordine Imposto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'estasi e la rabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nera verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNegli specchi oscuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl candeliere a sette fiamme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa procedura di assemblaggio: A Chronicle of the Second Global War 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi E-book
Antonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi
diRoberto López-HerreroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe teste di Cozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaquaraquà uomini di camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Le verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni... Episodio podcast
Le verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJack the Ripper. Di Massimo Polidoro: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Jack lo Squartatore, Jack the Ripper, è l’appellativo dato a uno sconosciuto assassino seriale che agì tra l’estate e l’autunno del 1888 nel degradato quartiere londinese di Whitechapel e nei distretti... Episodio podcast
Jack the Ripper. Di Massimo Polidoro: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Jack lo Squartatore, Jack the Ripper, è l’appellativo dato a uno sconosciuto assassino seriale che agì tra l’estate e l’autunno del 1888 nel degradato quartiere londinese di Whitechapel e nei distretti...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini... Episodio podcast
L'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia... Episodio podcast
Donne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti... Episodio podcast
Speciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEssere Montalbano e Corona. O no? L’Ammazzacaffè di Gramellini: Uno è un personaggio immaginario, l’altro è vero ma vittima di se stesso e di una vita parallela tra media tradizionali e social network. A loro si aggiunge Claudio Nanni, che ha pagato (poco) un sicario per far uccidere la moglie Ilenia Fabbri: è di... Episodio podcast
Essere Montalbano e Corona. O no? L’Ammazzacaffè di Gramellini: Uno è un personaggio immaginario, l’altro è vero ma vittima di se stesso e di una vita parallela tra media tradizionali e social network. A loro si aggiunge Claudio Nanni, che ha pagato (poco) un sicario per far uccidere la moglie Ilenia Fabbri: è di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 Un caso italiano di caccia alle streghe: la teoria del capro espiatorio: Sono esistite, nella storia, centinaia di donne messe al rogo per delitti e peccati compiuti in favore di satana. Persone accusate di nuocere alla società, di fare del male ad altri con mezzi inspiegabili. Perché l’inspiegabile spaventa troppo per... Episodio podcast
#13 Un caso italiano di caccia alle streghe: la teoria del capro espiatorio: Sono esistite, nella storia, centinaia di donne messe al rogo per delitti e peccati compiuti in favore di satana. Persone accusate di nuocere alla società, di fare del male ad altri con mezzi inspiegabili. Perché l’inspiegabile spaventa troppo per...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Omicidio di Marta Russo: episodio 1: Nuovo caso su Dpen Crimini! Andiamo a parlare di uno dei casi più famosi di sempre, l'omicidio di Marta Russo. Uno dei misteri più insondabili e segreti tra i crimini italiani. Due condannati ma tanti, tantissimi dubbi. Una sentenza che non fa felice... Episodio podcast
L'Omicidio di Marta Russo: episodio 1: Nuovo caso su Dpen Crimini! Andiamo a parlare di uno dei casi più famosi di sempre, l'omicidio di Marta Russo. Uno dei misteri più insondabili e segreti tra i crimini italiani. Due condannati ma tanti, tantissimi dubbi. Una sentenza che non fa felice...
diDpen Crimini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGirolimoni: Nella Roma degli anni Venti, appena contagiata dalla febbre fascista, alcune bambine vengono massacrate da un mostro che nessuno è mai riuscito a identificare. L’opinione pubblica è sconvolta: chi sarà mai quest’uomo del mistero che stupra e uccide... Episodio podcast
Girolimoni: Nella Roma degli anni Venti, appena contagiata dalla febbre fascista, alcune bambine vengono massacrate da un mostro che nessuno è mai riuscito a identificare. L’opinione pubblica è sconvolta: chi sarà mai quest’uomo del mistero che stupra e uccide...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLadispoli, 17 maggio 2015 – Prima parte: Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent’anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio... Episodio podcast
Ladispoli, 17 maggio 2015 – Prima parte: Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent’anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLadispoli, 17 maggio 2015 – Seconda parte: Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent’anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio... Episodio podcast
Ladispoli, 17 maggio 2015 – Seconda parte: Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2015 un ragazzo di vent’anni, Marco Vannini, fu raggiunto da un colpo di pistola mentre era a casa della sua fidanzata, Martina Ciontoli, a Ladispoli, in provincia di Roma. Il proiettile trapassò il braccio...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Seconda parte: Caso Orlandi - Il Vaticano e gli appelli del papa. Le congetture sul caso di Emanuela Orlandi sono state moltissime e moltissime sono state le dichiarazioni di "supertestimoni" in cerca di visibilità, gli appelli, le "confessioni" e le... Episodio podcast
Le verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Seconda parte: Caso Orlandi - Il Vaticano e gli appelli del papa. Le congetture sul caso di Emanuela Orlandi sono state moltissime e moltissime sono state le dichiarazioni di "supertestimoni" in cerca di visibilità, gli appelli, le "confessioni" e le...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito... Episodio podcast
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'angelo sterminatore: È forse l'unica donna serial killer della storia d'Italia. Milena Quaglini, classe 1957, nata in una modesta famiglia della provincia pavese, da vittima si è trasformata in carnefice, uccidendo due uomini che l'hanno a loro volta stuprata. Il suo è il... Episodio podcast
L'angelo sterminatore: È forse l'unica donna serial killer della storia d'Italia. Milena Quaglini, classe 1957, nata in una modesta famiglia della provincia pavese, da vittima si è trasformata in carnefice, uccidendo due uomini che l'hanno a loro volta stuprata. Il suo è il...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVeneto, Lombardia, Germania, 1977-1984 - Seconda Parte 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVeneto, Lombardia, Germania, 1977-1984 - Prima Parte 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci... Episodio podcast
Ludwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di... Episodio podcast
#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Negli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di letturaLo Squartatore Di LISBONA Mistero MagazineArticolo
Lo Squartatore Di LISBONA
1 feb 2022
11 min. di letturaLo Spettro Della Bella ELVIRA Mistero MagazineArticolo
Lo Spettro Della Bella ELVIRA
3 nov 2022
5 min. di letturaIl MOSTRO di Kičevo Mistero MagazineArticolo
Il MOSTRO di Kičevo
1 lug 2022
10 min. di letturaROMA Oscura Mistero MagazineArticolo
ROMA Oscura
1 giu 2023
1 min. di lettura