Il Filo Comune
()
Info su questo ebook
Gli articoli sono stati pubblicati nei blog Laboratorio Globale e Social Ergo Sum. Due blog che, oltre all'autore, hanno un filo comune che li rende l'uno la naturale evoluzione dell'altro: un'antipatia viscerale contro la comune banalizzazione della mediocrità, vera infezione degenerativa di una società sempre più malata.
Nei cinquanta articoli è possibile leggere anche la cura, il vaccino, contro questa inesorabile autodistruzione: tornare a credere ed ad utilizzare il nostro senso critico che, come un muscolo, può atrofizzarsi ma può anche essere nuovamente tonificato.
Buona lettura e buona riflessione
Correlato a Il Filo Comune
Ebook correlati
Guerra e covid: Italia tradita e ingannata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal mio punto di vista: Sensazioni e pensieri di un comune cittadino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato liquido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Utopia Di Cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDark Italy.: Cronache dal lato oscuro del belpaese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniel mona sa tutto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terza repubblica della TV: Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo. E-book
La Terza repubblica della TV: Grillo, Celentano, Baudo e molto prima Guglielmo Giannini: quelli che fecero l'impresa. Senza saperlo.
diGennaro PesanteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache di una fissazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2022) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio delle tasse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn/movimento: Territorio, beni comuni, politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica dell'indignazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e controllo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Presidenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregge e Potere: Il Libretto Rosso delle Pecore Nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTestimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Costituzione spiegatami da mia figlia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere & Poteri. Il backstage della politica calabrese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale E-book
La ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale
diAngelo Michele ImbrianiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKiller covid-19: PARODIA E RAP-SODIA DI UN DELIRANTE COMPLOTTISTA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italia di Weimar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOLTRE gli steccati della sinistra: Manifesto di una moderna Sinistra Popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal mio punto di vista 2: "Quello" va fatto cadere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionile regole del gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Il referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni... Episodio podcast
Il referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento8 marzo: a che punto siamo con la parità sul lavoro?: L’Italia del 2023 si presenta a questo appuntamento con una doppia novità rivoluzionaria: non solo a guidare il governo c’è per la prima volta nella storia una donna, Giorgia Meloni. Ma c’è una donna anche a capo dell’opposizione. Elly Schlein. La... Episodio podcast
8 marzo: a che punto siamo con la parità sul lavoro?: L’Italia del 2023 si presenta a questo appuntamento con una doppia novità rivoluzionaria: non solo a guidare il governo c’è per la prima volta nella storia una donna, Giorgia Meloni. Ma c’è una donna anche a capo dell’opposizione. Elly Schlein. La...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSoccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza... Episodio podcast
Soccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPresidenzialismo sì o no, tra stabilità e rischi autoritari: Il tema, da sempre caro al centrodestra, è stato il primo ad accendere gli animi della campagna elettorale, quando Silvio Berlusconi lo ha tirato in ballo ipotizzando anche le possibili dimissioni di Mattarella e scatenando le reazioni del... Episodio podcast
Presidenzialismo sì o no, tra stabilità e rischi autoritari: Il tema, da sempre caro al centrodestra, è stato il primo ad accendere gli animi della campagna elettorale, quando Silvio Berlusconi lo ha tirato in ballo ipotizzando anche le possibili dimissioni di Mattarella e scatenando le reazioni del...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento45 - Twitter a Elon Musk: inizia la fine dei social? - con Andrea Daniele Signorelli: L'uomo più ricco del mondo si compra il social network più influente, pieno di politici e giornalisti, che promette di rendere più libero, cioè senza censure neppure agli estremisti di destra (o a Donald Trump). Ci dobbiamo preoccupare o è una... Episodio podcast
45 - Twitter a Elon Musk: inizia la fine dei social? - con Andrea Daniele Signorelli: L'uomo più ricco del mondo si compra il social network più influente, pieno di politici e giornalisti, che promette di rendere più libero, cioè senza censure neppure agli estremisti di destra (o a Donald Trump). Ci dobbiamo preoccupare o è una...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️?? Episodio podcast
COVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️??
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlan Turing, l'«invertito» che ha cambiato il corso della storia: Nella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che... Episodio podcast
Alan Turing, l'«invertito» che ha cambiato il corso della storia: Nella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che... Episodio podcast
Chi ha paura dello Ius Scholae (dentro e fuori il governo)?: Doveva essere discussa in questi giorni in Parlamento la proposta di legge sostenuta da Pd e M5S che prevede il diritto alla cittadinanza italiana per i figli di stranieri al compimento di un ciclo scolastico di 5 anni. Ma nella maggioranza che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché in Italia il suicidio assistito è un diritto soltanto in teoria: Le morti ravvicinate dell'ex presidente della Regione Emilia-Romagna Antonio La Forgia e di Fabio Ridolfi, entrambe per sedazione profonda, riaccendono il dibattito sull'assenza di una legge che regoli il fine vita, auspicata anche dalla Corte... Episodio podcast
Perché in Italia il suicidio assistito è un diritto soltanto in teoria: Le morti ravvicinate dell'ex presidente della Regione Emilia-Romagna Antonio La Forgia e di Fabio Ridolfi, entrambe per sedazione profonda, riaccendono il dibattito sull'assenza di una legge che regoli il fine vita, auspicata anche dalla Corte...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento78 - Meloni, una donna premier contro le donne? - con Giorgia Serughetti: Dopo le elezioni del 25 settembre, l'Italia si avvia ad avere la prima presidente del Consiglio donna della sua storia. Giorgia Meloni. Eppure molti non avvertono questo momento come una svolta nei rapporti di genere, anzi. In campagna elettorale... Episodio podcast
78 - Meloni, una donna premier contro le donne? - con Giorgia Serughetti: Dopo le elezioni del 25 settembre, l'Italia si avvia ad avere la prima presidente del Consiglio donna della sua storia. Giorgia Meloni. Eppure molti non avvertono questo momento come una svolta nei rapporti di genere, anzi. In campagna elettorale...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCorsi e ricorsi della Storia: La storia si ripete: gli imperi crescono e crollano, le grandi potenze si sfidano, le società deboli chiedono "uomini forti", le rivoluzioni talvolta sfociano in dittature. È sempre vero? Ne parliamo su Focus Storia n° 148 in edicola... e in questo... Episodio podcast
Corsi e ricorsi della Storia: La storia si ripete: gli imperi crescono e crollano, le grandi potenze si sfidano, le società deboli chiedono "uomini forti", le rivoluzioni talvolta sfociano in dittature. È sempre vero? Ne parliamo su Focus Storia n° 148 in edicola... e in questo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGio 5 gen | Le ipotesi di presidenzialismo come forma di governo; Negli Stati Uniti si potrà comprare la pillola abortiva in farmacia; Solo un’azienda italiana su 5 raggiungerà il net-zero nel 2050 Episodio podcast
Gio 5 gen | Le ipotesi di presidenzialismo come forma di governo; Negli Stati Uniti si potrà comprare la pillola abortiva in farmacia; Solo un’azienda italiana su 5 raggiungerà il net-zero nel 2050
diNotizie a colazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSostegno alla famiglia e liti sull’aborto: le scelte dei partiti: L’Italia ha battuto il record negativo di nascite, continuiamo ad avere un tasso di occupazione femminile sotto la media europea e per una donna avere un figlio è sempre più incompatibile con la carriera. I programmi elettorali sono pieni di proposte... Episodio podcast
Sostegno alla famiglia e liti sull’aborto: le scelte dei partiti: L’Italia ha battuto il record negativo di nascite, continuiamo ad avere un tasso di occupazione femminile sotto la media europea e per una donna avere un figlio è sempre più incompatibile con la carriera. I programmi elettorali sono pieni di proposte...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgia Meloni premier sarebbe una buona notizia per le donne?: La presidente di Fratelli d’Italia è la leader con maggiori possibilità di diventare presidente del Consiglio. E sarebbe la prima della storia d’Italia. Cosa che potrebbe crearle molte difficoltà su temi come la difesa della famiglia tradizionale e i... Episodio podcast
Giorgia Meloni premier sarebbe una buona notizia per le donne?: La presidente di Fratelli d’Italia è la leader con maggiori possibilità di diventare presidente del Consiglio. E sarebbe la prima della storia d’Italia. Cosa che potrebbe crearle molte difficoltà su temi come la difesa della famiglia tradizionale e i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano... Episodio podcast
#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 240 | L’anello debole: Rassegna stampa del 30 08 22 | L’Italia e la sua collocazione internazionale, l’Italia e il futuro delle riforme, l’Italia e i suoi interrogativi. Potrebbe essere una lista della spesa invece è una lista di urgenze e di mancanze che in questa campagna... Episodio podcast
Ep. 240 | L’anello debole: Rassegna stampa del 30 08 22 | L’Italia e la sua collocazione internazionale, l’Italia e il futuro delle riforme, l’Italia e i suoi interrogativi. Potrebbe essere una lista della spesa invece è una lista di urgenze e di mancanze che in questa campagna...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - Dimmi di Si 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe sfide delle criptovalute, le piattaforme tech e la "diversity & inclusion" in azienda con Raffaella Poggi D'angelo: In quella che potrebbe essere la intro più "Actually" di sempre, Ale e Richi ripercorrono gli ultimi aggiornamenti che hanno seguito il crollo di FTX, uno dei più grandi exchange di crypto al mondo. Nella Big Story, insieme a Raffaella Poggi... Episodio podcast
Le sfide delle criptovalute, le piattaforme tech e la "diversity & inclusion" in azienda con Raffaella Poggi D'angelo: In quella che potrebbe essere la intro più "Actually" di sempre, Ale e Richi ripercorrono gli ultimi aggiornamenti che hanno seguito il crollo di FTX, uno dei più grandi exchange di crypto al mondo. Nella Big Story, insieme a Raffaella Poggi...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male? Episodio podcast
La globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male?
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 269 | I nuovi mostri: Rassegna stampa del 10 10 22 | Giorgia Meloni interviene al congresso di Vox e dice “non siamo mostri ma patrioti europei” peccato che dopo di lei Donald Trump e Victor Orbán sostengano la necessità di chiudere questa Europa e i suoi vincoli economici... Episodio podcast
Ep. 269 | I nuovi mostri: Rassegna stampa del 10 10 22 | Giorgia Meloni interviene al congresso di Vox e dice “non siamo mostri ma patrioti europei” peccato che dopo di lei Donald Trump e Victor Orbán sostengano la necessità di chiudere questa Europa e i suoi vincoli economici...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento215 Il problema della comunicazione di Conte e Grillo: le negazioni: La comunicazione di Giuseppe Conte e Beppe Grillo ha un problema: le negazioni. Ve ne avevo già parlato, a proposito di Giuseppe Conte, ai tempi di: - “Questo governo NON lavora col favore delle tenebre” (10 novembre 2020). Ma potremmo... Episodio podcast
215 Il problema della comunicazione di Conte e Grillo: le negazioni: La comunicazione di Giuseppe Conte e Beppe Grillo ha un problema: le negazioni. Ve ne avevo già parlato, a proposito di Giuseppe Conte, ai tempi di: - “Questo governo NON lavora col favore delle tenebre” (10 novembre 2020). Ma potremmo...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo con la previdenza complementare?: Torniamo sul tema della previdenza complementare. Analizziamo e spieghiamo quello che è il sistema pensionistico in Italia, come è stato costituito, come è cambiato e cosa dovremmo fare per compensare il gap che abbiamo rispetto alla nostra... Episodio podcast
A che punto siamo con la previdenza complementare?: Torniamo sul tema della previdenza complementare. Analizziamo e spieghiamo quello che è il sistema pensionistico in Italia, come è stato costituito, come è cambiato e cosa dovremmo fare per compensare il gap che abbiamo rispetto alla nostra...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Antonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl rapporto tra Calenda e Renzi, la “tassa su internet” per i Big Tech, il mondo secondo la Cina, la protezione speciale dei migranti: In questi giorni i giornali continuano a raccontarle della rottura tra Renzi e Calenda. Nel frattempo si parla di "net neutrality" e della possibilità che le grandi piattaforme tecnologiche paghino per la banda utilizzata. La visione del "nuovo mondo"... Episodio podcast
Il rapporto tra Calenda e Renzi, la “tassa su internet” per i Big Tech, il mondo secondo la Cina, la protezione speciale dei migranti: In questi giorni i giornali continuano a raccontarle della rottura tra Renzi e Calenda. Nel frattempo si parla di "net neutrality" e della possibilità che le grandi piattaforme tecnologiche paghino per la banda utilizzata. La visione del "nuovo mondo"...
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoN°31 - Cos'è lo Ius Soli Sportivo & le altre notizie sportive Episodio podcast
N°31 - Cos'è lo Ius Soli Sportivo & le altre notizie sportive
diLINEE — Dentro lo Sport0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#2 Riti satanici e falsi ricordi made in Italy: Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dei falsi ricordi. Secondo gli esperti, sarebbe possibile in alcune circostanze spingere - inconsapevolmente o meno - le persone a fabbricare ricordi di eventi mai avvenuti. Una teoria che prende... Episodio podcast
#2 Riti satanici e falsi ricordi made in Italy: Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dei falsi ricordi. Secondo gli esperti, sarebbe possibile in alcune circostanze spingere - inconsapevolmente o meno - le persone a fabbricare ricordi di eventi mai avvenuti. Una teoria che prende...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDal reddito di cittadinanza alla politica del lavoro del governo Meloni: Scegliere come sostenere il reddito dei cittadini è uno dei compiti imprescindibili e più complessi di un governo. Come mai in Italia le donne lavorano meno che in Europa? E cosa c’entra la bassa natalità? In questa puntata si parla di questo e anche... Episodio podcast
Dal reddito di cittadinanza alla politica del lavoro del governo Meloni: Scegliere come sostenere il reddito dei cittadini è uno dei compiti imprescindibili e più complessi di un governo. Come mai in Italia le donne lavorano meno che in Europa? E cosa c’entra la bassa natalità? In questa puntata si parla di questo e anche...
diPolitics0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Un Abbraccio Virtuale Caravan e Camper GranturismoArticolo
Un Abbraccio Virtuale
27 mar 2020
Carissimi, rieccomi a voi. Che dire? Mentre sto scrivendo questo editoriale siamo in pieno blocco da Covid-19, alias Coronavirus; in questo momento tragico e storico allo stesso tempo i giornali entrano di diritto tra i servizi essenziali e a stabili
1 min. di letturaEugenio PREATONI TRAVEL & SPAArticolo
Eugenio PREATONI
13 lug 2020
11 min. di letturaItalia, Reinventare La Democrazia Fortune ItaliaArticolo
Italia, Reinventare La Democrazia
11 lug 2023
FRANCO FERRAROTTI, 97 anni, è il più noto dei sociologi italiani all’estero. I suoi libri sono tradotti in francese, inglese, spagnolo, russo e giapponese. È stato consigliere di Adriano Olivetti, diplomatico, deputato, professore. Ha studiato, incro
4 min. di letturaDemocrazia In Crisi Fortune ItaliaArticolo
Democrazia In Crisi
25 feb 2022
Su queste colonne, all’inizio dello scorso settembre, avevamo formulato la facile previsione secondo la quale o sarebbe salito al Quirinale Mario Draghi o sarebbe stato confermato Sergio Mattarella. Al di là di queste due soluzioni, scrivevamo, si sa
3 min. di letturaNomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze Fortune ItaliaArticolo
Nomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze
8 feb 2023
6 min. di letturaL’AI Non Può Sopraffare L’uomo Fortune ItaliaArticolo
L’AI Non Può Sopraffare L’uomo
8 giu 2023
3 min. di letturaIl Mese Che Ha Cambiato Tutto Fortune ItaliaArticolo
Il Mese Che Ha Cambiato Tutto
3 apr 2020
5 min. di lettura