La cura del seno: Come conservarlo – svilupparlo – diminuirlo - rassodarlo
Di Autori Vari
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Autori Vari
Racconti di Natale - Brani, Racconti e Fiabe natalizie dei grandi autori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di pronto soccorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Civiltà Cartaginese Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Ti salvet Maria: Preghiere della tradizione sardo-logudorese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vincere alla roulette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 Piccole indagini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREPARARE (E VINCERE) IL CONCORSO IN MAGISTRATURA per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di conquistare una donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedley Siciliano - Orchestra Scolastica (partitura): "Vitti 'na crozza" - "Ciuri Ciuri" - "Luna mezz'o mare" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida pratica degli afrodisiaci - sostanze e cibi per l’amore tra leggenda e storia, tradizione e scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro magico - chiedi e lui ti risponde Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Medley Siciliano - Orchestra Scolastica (set parti): "Vitti 'na crozza" - "Ciuri Ciuri" - "Luna mezz'o mare" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere della Tradizione Cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarò mamma! - Igiene e consigli prima, durante e dopo il parto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa civiltà latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe apparizioni di San Michele Arcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cura radicale della Timidezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso pratico di memoria - metodologie di studio e apprendimento rapido Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Ti salvit Maria: Preghiere della tradizione sardo-campidanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Full Immersion Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgiene e Bellezza della bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei capelli! Nuovo sistema americano per la cura dei capelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dolore alle articolazioni - Soluzioni e rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShort but sweet - Quando i protagonisti escono dai libri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSISTÈMATI! Guadagna da 1800 euro al mese per tutta la vita! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreselezioni Concorso 800 ASSISTENTI GIUDIZIARI QUIZ FULL IMMERSION Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome interpretare i tuoi sogni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La cura del seno
Ebook correlati
Sarò mamma! - Igiene e consigli prima, durante e dopo il parto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCellulite - Addio in 90 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGravidanza no problem - consigli pratici per nove mesi tutti da ridere (o quasi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcne liberi dai brufoli in 7 passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Difese Disintossicare Il Corpo Per Una Salute Migliore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colon irritabile questo inconsapevolmente "conosciuto": I killers nascosti dietro il disturbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ipocondria: Analisi e Cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome alimentarsi per Acquistare salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurare Rosacea Couperose e Pelle Sensibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digiuno intermittente: Perdere peso e stare bene per tutta la vita - Digiuno intermittente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'elisir della bellezza, benessere e longevità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpertensione e malattia circolatoria: Cause e rimedi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterrompere la fame emotiva: Trucchi e straegie per interrompere la fame emotiva in 30 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArtrite - Consigli e Rimedi Naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllattare. Un gesto d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZero Cellulite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’equilibrio ormonale Come ripristinare equilibrio ormonale, libido, sonno e perdere peso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrganizzare la Mente: Prendere le Decisioni Giuste in 30 facili Step Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su La cura del seno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La cura del seno - Autori Vari
Autori Vari
LA CURA DEL SENO
Come conservarlo –svilupparlo – diminuirlo - rassodarlo
ISTITUTO HERMES EDITORE
MILANO
Prima edizione digitale 2016 a cura di David De Angelis
INDICE
CAPITOLO I. ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SENO
CAPITOLO II. LE CAUSE DELLA DEFORMAZIONE DEL SENO
CAPITOLO III. IGIENE E MALATTIE DEL SENO
CAPITOLO IV. LA CURA DEL SENO
CAPITOLO I. ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SENO
Studiare la fisiologia del seno è l’unico mezzo per imparare a ben conoscerlo e governarlo. Del resto, procureremo di unire la massima chiarezza alla più grande concisione.
Nel linguaggio corrente le donne confondono spesso sotto lo stesso termine di seno
due parti diverse del corpo: il petto e le mammelle. Il petto serve semplicemente di appoggio alle mammelle; la sua bellezza è completamente distinta da quella di queste ultime. Delle mammelle ben conformate possono qualche volta esistere su un petto mal sviluppato muscolarmente o mal conformato dal punto di vista anatomico (petto piatto o troppo rilevato) e inversamente, dei seni difettosi si trovano spesso collocati su un bel petto. Il petto è la parte del tronco limitata superiormente dalle clavicole, e in basso dall’orlo inferiore delle costole. Nella donna il pelo è caratterizzato da due eminenze originate dallo sviluppo delle ghiandole mammarie, vale a dire dalle mammelle, che costituiscono il più bello e appariscente dei caratteri sessuali secondari femminili. L’aspetto del seno fornisce degli elementi preziosi sulla costituzione non solo del petto, ma anche del corpo intero. L’intelaiatura ossea del petto è il torace, che per essere ben sviluppato deve soddisfare a queste condizioni:
- 1. La regione toracica della colonna vertebrale, vista di faccia, è interamente situata sullo stesso piano della linea mediana del corpo; vista di profilo, descrive nella parte superiore una leggiera curva a convessità posteriore.
- 2. Da ciascun lato le costole descrivono delle curve simmetriche; posteriormente sono quasi orizzontali, di fianco un po’ inclinate, poi di nuovo orizzontali nella regione situata sotto il capezzolo, poi di nuovo si elevano fino al loro punto di congiunzione con lo sterno.
- 3. Lo sterno è situato un poco all’indietro del punto più saliente delle costole; ma la curva che esso descrive è esattamente parallela alla linea formata da questo punto. L’angolo formato dallo sterno all’altezza della seconda clavicola non deve risaltare troppo fortemente.
- 4. La convessità del torace è volta in alto, nella sua parte posteriore (fino alla quarta costa); in avanti nella sua parte media (fino all’ottava costa); leggermente in dentro nella sua parte più inferiore (fino alla dodicesima costa). Il torace deve essere uniformemente incurvato, sia che lo si guardi di faccia che di profilo.
- 5. L’orlo inferiore delle costole forma al cavo epigastrico un angolo di 90 gradi.
Quando tutte queste condizioni sono soddisfatte ne deriva naturalmente che le clavicole e gli omoplati si applicano esattamente contro il torace. Se la conformazione del torace è regolare, la linea del petto, vista di profilo, al suo staccarsi dal collo, presenta allorché il corpo è ben diritto, col dorso appoggiato a un muro, una inclinazione prossima ai 45 gradi sulla verticale del collo (mezzo angolo retto). La conformazione del busto è sempre buona quando tale condizione è osservata, e ciò quale si sia la statura del soggetto. Se la direzione della linea del petto si avvicina alla verticale, il torace è piatto (vedi fig. 2); se si allontana oltre i 45 gradi, il torace è troppo prominente. In entrambi i casi la conformazione è difettosa.
Al centro: petto normalmente aperto. La linea dello sterno presenta una inclinazione di 45 gradi circa. A sinistra: petto piatto o incavato. Lo sterno è pressoché verticale. A destra: petto troppo ricurvo. Lo sterno è sopralzato.
Su un soggetto femminile completamente sviluppato non