E-book350 pagine4 ore
Genius prevails and wits begin to shine
Valutazione: 4 su 5 stelle
4/5
()
Info su questo ebook
Poststructuralist perspectives have brought about a major shift in our ways of thinking about culture at large. They have demonstrated that criticism can no longer be considered a neutral activity and have helped to understand the dominant representational modes at work in our society. Feminist scholars, in particular, have been protesting against the idea of a “useful” literary canon and its “systematic neglect” of women’s writing, and have demonstrated that the erasure of women writers from the Western literary tradition is not due to “an immutable process of natural selection”. Furthermore, some critics have recently demonstrated how anthologies and histories of literature have largely contributed to the erasure of women writers from the canon. It is this existent vacuum that exhorted feminist critics to repair the apparently “irrevocable disappearance” from the record of eighteenth-century women writers.
The Bluestocking ladies have become known to later generations mainly as social reformers. They were in fact the originators of private assemblies in which main entertainment was not as the fashion of the time imposed card-playing, but conversation. During the last thirthy years the “reabilitation” of women writers like the Bluestockings and their many friends, and the reconsideration of their works have contributed to the “reshaping” of the canon as we now know it.
At last, their lost contributions, which “helped ceate our world, can become once again part of the living record.”
The Bluestocking ladies have become known to later generations mainly as social reformers. They were in fact the originators of private assemblies in which main entertainment was not as the fashion of the time imposed card-playing, but conversation. During the last thirthy years the “reabilitation” of women writers like the Bluestockings and their many friends, and the reconsideration of their works have contributed to the “reshaping” of the canon as we now know it.
At last, their lost contributions, which “helped ceate our world, can become once again part of the living record.”
Leggi altro di Sonia Maria Melchiorre
Dalla Tuscia e Ritorno: cinquant’anni di viaggi fisici e metafisici del “pittore etrusco” Alessio Paternesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Genius prevails and wits begin to shine
Ebook correlati
Regina dell'oscurità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Casoni Veneti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sul canone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra ritrovata: Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia dell'Ottocento. Dall'Idealismo al Positivismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercando l'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi di fede e di invenzione: Intersezioni tra religione e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Filosofia (58): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 59 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella bellezza dei corpi: Il risveglio della sensualità pagana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 13 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBicentenario desanctisiano: la letteratura e la nazione [Apice 1/2017] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione laicizzante dei filosofi: Il pensiero critico nel medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Luoghi d’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa leggere e sentire: Passato presente in dieci anni di recensioni da battaglia (2011-2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHe-Yin Zhen: Il tuono dell'anarchia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL PRINCIPE. Il Machiavelli di un secolo di mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della ragione: Intervista a Valerio Cappozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oriente allo specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo d'oro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoloch e i bambini del re. Il sacrificio dei figli nella Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivincita del paganesimo: Una teoria della modernità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5