500 Funzionari MIBACT -Il Codice Amministrazione Digitale
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a 500 Funzionari MIBACT -Il Codice Amministrazione Digitale
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
500 Funzionari MIBACT -Il Codice Amministrazione Digitale - Antonio Abate
Il Codice dell’Amministrazione Digitale
Il Codice dell’Amministrazione Digitale
1. Dall’AIPA all’Agenzia per l’Italia digitale
2. Il Codice dell’Amministrazione Digitale: l’ambito di applicazione e i principi
3. I diritti dell’amministrazione digitale
4. La dematerializzazione dei documenti: il documento informatico
5. Il fascicolo informatico
6. Il protocollo informatico
7. Firma digitale
8. Il Sistema pubblico di connettività e cooperazione (SPC)
9. Il Sistema pubblico di identità digitale (SPID)
1. Dall’AIPA all’Agenzia per l’Italia digitale
L’Italia è stata il primo Paese europeo a dotarsi di una organica disciplina in materia di informatizzazione della Pubblica Amministrazione. Con il D.Lgs. 39/1993, infatti, venne istituita l’Autorità informatica per la pubblica amministrazione (AIPA) con compiti di documentazione, monitoraggio, rilevazione e verifica dei risultati conseguenti all’impiego di soluzioni tecnologiche informatiche; l’Autorità è stata successivamente sostituita da un nuovo ente denominato DigitPA (ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione) le cui funzioni ora, per effetto del D.L. 83/2012 (art. 19) sono svolte dall’Agenzia per l’Italia digitale: il nuovo ente accorpa le funzioni di DigitPA e dell’Agenzia per la diffusione delle