Al di là degli occhi - Quanto costa la felicità?
()
Info su questo ebook
Quanto saremmo disposti a spendere se potessimo acquistare una bella porzione di felicità ogni qualvolta ne avessimo bisogno?
Ogni cosa che facciamo nella vita, escludendo ovviamente quelle che siamo costretti a fare, la facciamo per creare in noi un senso di appagamento, la facciamo affinché ci faccia stare bene, anche inconsciamente, affinché ci renda felici….
Ma cosa ci rende davvero felici?
E che cosa succederebbe se riuscissimo a guardare il mondo e la vita stessa al di là dei nostri occhi e scoprire poi che la felicità, le vera felicità, forse già ci appartiene?
Può un libro avere il potere di cambiarci la vita?
Ovviamente no, sarebbe troppo pretenzioso pensare questo.
Ma se quello che leggiamo riesce a farci riflettere sulla nostra vita, o riesce a sviluppare in noi un nuovo modo di vedere le cose, allora sì, può accadere che inizi a cambiare qualcosa, perché ogni cambiamento nasce sempre dentro di noi.
In questo libro si parla di Dio, delle arti marziali e di un approccio alla vita “filosofico” e di come tutto questo abbia cambiato la vita all’autore, il quale invita il lettore ad andare “al di là degli occhi” per scoprire il senso della felicità.
Correlato a Al di là degli occhi - Quanto costa la felicità?
Ebook correlati
Pensieri Quotidiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze mie vi spiego gli uomini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La vita psichica: elementi e strutture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giardino degli specchi: Viaggio alla scoperta del Sé e contatti con civiltà galattiche lungo le strade dell’India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle sorgenti inalterabili della gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero metacreativo: Nuovi percorsi della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 7 scalini della felicita' Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Scienza Segreta al lavoro: La filosofia Huna come modo di vita Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Lezioni sulle Meccaniche del Magnetismo Personale (Tradotto) Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il Sacro Potere della Benedizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiò che sei non è: Alla scoperta del nostro sé più ampio con mente anima spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di pulizia emotiva: Pratiche e rituali d'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlchimia della nuova era: Manuale iniziatico con esercizi pratici per la comprensione del cammino interiore e dei principi della nuova era Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tua Parola è la Tua Bacchetta Magica: Traduzione a cura di David De Angelis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnatomia della Coppia: I sette principi dell'amore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia dello spirito: I sette livelli del potere personale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Prigioni: le pene collettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlchimisti della nuova generazione: Evolvere nella gioia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il segreto del magnetismo personale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apprendimento Accelerato: Una Guida Per Principianti Per Imparare Più Velocemente E Meglio Senza Stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Di Potere: La prima guida magica al potere della parola Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Magia Quantica: Gli Antichi Segreti per cambiare la tua vita Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Al di là degli occhi - Quanto costa la felicità?
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Al di là degli occhi - Quanto costa la felicità? - Gianfranco Pastore
Gianfranco Pastore
decorationAl di là degli occhi
UUID: 82dbbbec-51b0-11e6-86db-0f7870795abd
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice dei contenuti
AL DI LÀ DEGLI OCCHI
INTRODUZIONE
DIO E LA FEDE
DIO MIO, DIO MIO, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO?
LIBERO ARBITRIO
IL POTERE DELLA FEDE
LA RICERCA DI DIO
LA VIA DELLE ARTI MARZIALI
IL MIO APPROCCIO ALLE ARTI MARZIALI
TATTICA E STRATEGIA
QUANDO LA VITA CI ATTACCA
ADATTABILITÀ
LA GESTIONE DELLE EMOZIONI NEGATIVE
VINCERE E PERDERE
CONFRONTARSI CON SE STESSI
CONCENTRAZIONE
OBIETTIVO DOPO OBIETTIVO
IL DITO E LA LUNA
IL NOSTRO ESSERE
MENTE-CORPO-SPIRITO
LO SPECCHIO DELLA VITA
LA LEGGE DELL’ATTRAZIONE
IL CAMMINO PER LA FELICITÀ
LA GRATITUDINE, LA NOSTRA COMPAGNA DI VIAGGIO
NOI NEL MONDO
VIVERE LIBERI DALL’ALTRUI OPINIONE
VIVERE IL MOMENTO PRESENTE
IL POTERE DEL PERDONO
L’IMPORTANZA DI AVERE DELLE PASSIONI
RIFLESSIONI SULL’AMORE
RIEPILOGO CONCLUSIVO PASSO DOPO PASSO, IL CAMMINO VERSO LA FELICITÀ
TRE STORIE, TRE UOMINI, TRE ETÀ
MARZO
DICEMBRE
GIUGNO
EPILOGO
AL DI LÀ DEGLI OCCHI
CREDITS
AUTORE
AL DI LÀ DEGLI OCCHI
Una vecchia storia narra di un uomo molto facoltoso, un professore, che andò a visitare un maestro Zen poiché aveva sentito parlare della sua saggezza, ed era curioso di ascoltarlo.
Dopo le presentazioni di rito i due si misero a sedere ed iniziarono a discutere su vari argomenti, ma ogni volta che il maestro Zen iniziava a parlare, ecco che veniva interrotto dal suo interlocutore, senza avere il tempo di portare a termine il suo pensiero.
Il professore obiettava prontamente con frasi come No no, io invece penso che...
, senza neppure riuscire a cogliere superficialmente il significato di quello che il vecchio maestro cercava di esporre.
Alla ennesima interruzione ricevuta, il maestro esordì dicendo: Gradisce del tè?
Certamente
rispose il facoltoso professore.
Il maestro iniziò a versare del tè in una tazza già piena d’acqua per il suo ospite, che continuava, imperterrito, a parlare.
Ben presto la tazza comincio a straripare e il professore esclamò: Maestro ma non vede che la tazza è piena? Perché continua a versarci del tè?
Alche il maestro rispose: "Certo che lo vedo. È piena come la tua mente; perché non vuoti la tua tazza, così potrai assaporare il mio tè?"
A queste parole il dottore capì che per poter saggiare delle conoscenze e dell’ esperienze del maestro doveva vuotare la sua tazza, svuotarsi un po’ dalla presunzione di conoscere tutto, ed iniziare ad ascoltare.
Questa è un po’ la storia di tutti noi, tante volte siamo incapaci di ascoltare e comprendere perché non vogliamo aprirci a concetti e punti di vista differenti rispetto a quelli che possediamo già.
Il mio invito è, prima di iniziare questa lettura, questo piccolo, brevissimo viaggio, a svuotare la vostra tazza , non perché io ne sappia più di voi, ma semplicemente perché, qualora il mio pensiero fosse molto diverso dal vostro, vorrei lo ascoltasse comunque fino in fondo, con la mente sgombra da preconcetti e pregiudizi.
Io l’ho fatto, ho vuotato la mia tazza, ogni volta mettendo in discussione tutto quello in cui credevo, e questo mi ha permesso di crescere; ciò non significa aver preso per verità assoluta qualsiasi cosa abbia letto o ascoltato, ma far sì che ognuna di esse aggiungesse esperienza e conoscenza al mio percorso.
Questo mi ha permesso di comprendere tante cose, ma la più bella è che questa fase di apprendimento non è finita, e non finirà mai...
INTRODUZIONE
Quanto costa la felicità?
Quanto saremmo disposti a spendere, noi uomini di questo mondo se potessimo acquistare una bella porzione di felicità ogni qualvolta ne avessimo bisogno?
Ogni cosa che facciamo nella vita, escludendo ovviamente quelle che siamo costretti a fare, la facciamo per creare in noi un senso di appagamento, la facciamo affinché ci faccia stare bene, anche inconsciamente, affinché ci renda felici….
Comprare un oggetto, un vestito, ascoltare musica, passeggiare, fare sport ecc.. ecc.. tutto ciò che scegliamo di fare lo facciamo affinché ci possa donare quel senso di appagamento, quella sensazione, seppur momentaneo, di felicità…
La domanda ora è… cos’è che ci rende davvero felici?
Io vi parlerò della mia esperienza e di tutto ciò che, nella mia vita, ha contribuito a rendermi felice; sopratutto, vi parlerò di ciò che mi ha portato a capire cosa sia la vera felicità… almeno per me....
Queste pagine nascono dalla