I Disturbi dell'Apprendimento
Di Maria Derto
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Maria Derto
Team Building Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere delle Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeadership cos'è e come svilupparla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsiconutrizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Disturbi dell'Apprendimento
Ebook correlati
Matematica e Dsa: emozioni e convinzioni. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verso una società inclusiva: Attraverso la scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo E-book
Disturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo
diPENSARE oltreValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTest psico-attitudinali e di logica per i concorsi pubblici. La preselezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia della scelta -Decision Making nei contesti complessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Smascherare le Bugie e Diventare una Macchina della Verità Umana - I Segreti del Linguaggio del Corpo E-book
Come Smascherare le Bugie e Diventare una Macchina della Verità Umana - I Segreti del Linguaggio del Corpo
diMarco LiguoriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappe concettuali e mappe mentali: Knowledge Graphic Organizers a supporto dell’apprendimento E-book
Mappe concettuali e mappe mentali: Knowledge Graphic Organizers a supporto dell’apprendimento
diIvana RosatiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdolescenti e Glottodidattica 2.0 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il gioco nello sviluppo infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Motivare se Stessi e gli Altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'integrazione scolastica dalla tutela del disabile ai nuovi bisogni educativi specialiI: Con normativa e giurisprudenza. II edizione riveduta e ampliata E-book
L'integrazione scolastica dalla tutela del disabile ai nuovi bisogni educativi specialiI: Con normativa e giurisprudenza. II edizione riveduta e ampliata
diCarolina PellegrinoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDSA - Disturbo Specifico dell'Apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini Tardivi: I ritardi nello sviluppo non patologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per il docente di sostegno: Dall'integrazione all'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi della Personalità' Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Autismo: Tecniche educative e comunicative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fondamenti della relazione: Come conoscere e incontrare l’altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruttivismo e teorie dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) E-book
Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
diSerena CaracausiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dislessia: Una guida per genitori e insegnanti: teoria, trattamenti e giochi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mutismo Selettivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fobia Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Emotiva A Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMAC - Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDillo con la Voce. Metodo Psicopedagogico. Insegnare ai bambini ad esprimere emozioni E-book
Dillo con la Voce. Metodo Psicopedagogico. Insegnare ai bambini ad esprimere emozioni
diIvana SimonelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
I 3 bias cognitivi delle persone di successo: Oggi ti parlo dei 3 bias cognitivi che consentono alle persone di successo di raggiungere traguardi sempre più importanti e ambiziosi. Conoscerli ci può far comprendere la cablatura mentale di queste persone e adottare nuovi comportamenti e... Episodio podcast
I 3 bias cognitivi delle persone di successo: Oggi ti parlo dei 3 bias cognitivi che consentono alle persone di successo di raggiungere traguardi sempre più importanti e ambiziosi. Conoscerli ci può far comprendere la cablatura mentale di queste persone e adottare nuovi comportamenti e...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAllenare le competenze umane: 4 modi per lavorare sulla tua intelligenza emotiva: Allenare le competenze umane è essenziale oggi: abbiamo bisogno di maggiore empatia, connessione e supporto reciproco. Vediamo 4 modi per lavorare sulla tua intelligenza emotiva. Se vuoi lavorare sulla tua intelligenza emotiva, puoi farlo con i... Episodio podcast
Allenare le competenze umane: 4 modi per lavorare sulla tua intelligenza emotiva: Allenare le competenze umane è essenziale oggi: abbiamo bisogno di maggiore empatia, connessione e supporto reciproco. Vediamo 4 modi per lavorare sulla tua intelligenza emotiva. Se vuoi lavorare sulla tua intelligenza emotiva, puoi farlo con i...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome riconoscere e gestire le proprie emozioni: uno strumento pratico [Ruota delle emozioni]: Imparare come riconoscere e gestire le proprie emozioni può fare la differenza nella vita di tutti i giorni. Uno strumento pratico che ritengo molto utile per allenare l’intelligenza emotiva è la ruota delle emozioni. Ho raccolto 3 indicazioni per... Episodio podcast
Come riconoscere e gestire le proprie emozioni: uno strumento pratico [Ruota delle emozioni]: Imparare come riconoscere e gestire le proprie emozioni può fare la differenza nella vita di tutti i giorni. Uno strumento pratico che ritengo molto utile per allenare l’intelligenza emotiva è la ruota delle emozioni. Ho raccolto 3 indicazioni per...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la... Episodio podcast
Le 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento54 Riprogrammazione Mentale - Affermazioni Positive - Ipnosi Guidata: Il nostro comportamento è influenzato dai pensieri che affollano la nostra mente. Pensieri catastrofisti, distruttivi o demolenti portano ad avere risultati negativi per la nostra vita. Una riprogrammazione mentale è una tecnica di rielaborazione del... Episodio podcast
54 Riprogrammazione Mentale - Affermazioni Positive - Ipnosi Guidata: Il nostro comportamento è influenzato dai pensieri che affollano la nostra mente. Pensieri catastrofisti, distruttivi o demolenti portano ad avere risultati negativi per la nostra vita. Una riprogrammazione mentale è una tecnica di rielaborazione del...
diMentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgilità emotiva per crescere e prosperare nella vita - Libri per la mente: Agilità emotiva” è il titolo del libro di Susan David, psicologa e ricercatrice, che ci lascia alcuni suggerimenti per crescere e prosperare nella vita. Susan David introduce il concetto di agilità emotiva che insegna l'importanza di un rapporto... Episodio podcast
Agilità emotiva per crescere e prosperare nella vita - Libri per la mente: Agilità emotiva” è il titolo del libro di Susan David, psicologa e ricercatrice, che ci lascia alcuni suggerimenti per crescere e prosperare nella vita. Susan David introduce il concetto di agilità emotiva che insegna l'importanza di un rapporto...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOffice of Cards - 013 - [LIBRO] Pensieri Veloci, Pensieri Lenti - Daniel Kahneman: Recensione e commento al libro Pensieri Veloci, Pensieri Lenti di Daniel Kahneman, capolavoro sui processi cognitivi per capire come il nostro cervello interpreta le informazioni e gli stimoli a cui viene sottoposto. Lo considero un testo fondamentale pe... Episodio podcast
Office of Cards - 013 - [LIBRO] Pensieri Veloci, Pensieri Lenti - Daniel Kahneman: Recensione e commento al libro Pensieri Veloci, Pensieri Lenti di Daniel Kahneman, capolavoro sui processi cognitivi per capire come il nostro cervello interpreta le informazioni e gli stimoli a cui viene sottoposto. Lo considero un testo fondamentale pe...
diOffice of Cards di Davide Cervellin0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCasa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,... Episodio podcast
Casa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI modelli DISC: Il DISC (D.I.S.C.) è un modello descrittivo dei comportamenti che fonda le sue origini negli studi di William Marston, psicologo contemporaneo di Carl Jung, non interessato ad osservare e studiare comportamenti patologici, ma piuttosto il... Episodio podcast
I modelli DISC: Il DISC (D.I.S.C.) è un modello descrittivo dei comportamenti che fonda le sue origini negli studi di William Marston, psicologo contemporaneo di Carl Jung, non interessato ad osservare e studiare comportamenti patologici, ma piuttosto il...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLinguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar... Episodio podcast
Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPsicologia in architettura, forme, colori, luci e materiali Episodio podcast
Psicologia in architettura, forme, colori, luci e materiali
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMi scappa la pipì. L’Enuresi notturna nei bambini (21 marzo 2022): Mi scappa la pipì. L’Enuresi notturna nei bambini (21 marzo 2022) L’enuresi è un disturbo piuttosto frequente, ogni anno i bambini che soffrono di enuresi notturna sono circa 5-7 milioni. Fare pipì a letto è una condizione che interessa il 5-10%... Episodio podcast
Mi scappa la pipì. L’Enuresi notturna nei bambini (21 marzo 2022): Mi scappa la pipì. L’Enuresi notturna nei bambini (21 marzo 2022) L’enuresi è un disturbo piuttosto frequente, ogni anno i bambini che soffrono di enuresi notturna sono circa 5-7 milioni. Fare pipì a letto è una condizione che interessa il 5-10%...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMi arrabbio, ci penso e ci ripenso…e mi arrabbio sempre di più! Che cos’è la ruminazione rabbiosa (16 Aprile 2022): Mi arrabbio, ci penso e ci ripenso…e mi arrabbio sempre di più! Che cos’è la ruminazione rabbiosa (16 Aprile 2022) La ruminazione rabbiosa è uno stile di pensiero perseverante relativo alle cause e alle conseguenze di un episodio che ha suscitato... Episodio podcast
Mi arrabbio, ci penso e ci ripenso…e mi arrabbio sempre di più! Che cos’è la ruminazione rabbiosa (16 Aprile 2022): Mi arrabbio, ci penso e ci ripenso…e mi arrabbio sempre di più! Che cos’è la ruminazione rabbiosa (16 Aprile 2022) La ruminazione rabbiosa è uno stile di pensiero perseverante relativo alle cause e alle conseguenze di un episodio che ha suscitato...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChiara Santi, Psicologa dello Sport: Una chiacchierata magnifica, in cui affrontiamo l'importanza di imparare ad accogliere e dare valore alle imperfezioni e i limiti. Parliamo di feedback, di emozioni e della "PAURA DI VINCERE". Chiara sostiene atleti e non, nel percorso di crescita... Episodio podcast
Chiara Santi, Psicologa dello Sport: Una chiacchierata magnifica, in cui affrontiamo l'importanza di imparare ad accogliere e dare valore alle imperfezioni e i limiti. Parliamo di feedback, di emozioni e della "PAURA DI VINCERE". Chiara sostiene atleti e non, nel percorso di crescita...
diChiacchiere Distintive0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa PSICOLOGIA del DENARO [ parte 2 ]: Per creare un approccio mentale e psicologico alla generazione di ricchezza molti sono gli elementi necessari. Dobbiamo essere in grado di creare la corretta quadratura tra gli aspetti mentali, emozionali, le nostre ferite, la nostra capacità di... Episodio podcast
La PSICOLOGIA del DENARO [ parte 2 ]: Per creare un approccio mentale e psicologico alla generazione di ricchezza molti sono gli elementi necessari. Dobbiamo essere in grado di creare la corretta quadratura tra gli aspetti mentali, emozionali, le nostre ferite, la nostra capacità di...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEMDR - superare i traumi psicologici. Intervista a Isabel Fernandez: EMDR per superare i traumi psicologici: la nuova tecnica psicologica spiegata da Isabel Fernandez. Queste i punti che approfondiamo e relativo minutaggio: 00:20 Definizione di trauma e tipologie 02:52 Quando rivolgersi ad un esperto 04:25... Episodio podcast
EMDR - superare i traumi psicologici. Intervista a Isabel Fernandez: EMDR per superare i traumi psicologici: la nuova tecnica psicologica spiegata da Isabel Fernandez. Queste i punti che approfondiamo e relativo minutaggio: 00:20 Definizione di trauma e tipologie 02:52 Quando rivolgersi ad un esperto 04:25...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPsicologia dell'italiano medio - da Andreotti al terzo Reich, come cambiamo e come diventeremo: Psicologia dell'italiano medio: oggi è possibile delineare alcuni tratti comuni a tutta la popolazione, valutare come nel corso degli anni sono cambiati e ipotizzare come nel futuro i tratti psicologici degli italiani continueranno a cambiare. Ne... Episodio podcast
Psicologia dell'italiano medio - da Andreotti al terzo Reich, come cambiamo e come diventeremo: Psicologia dell'italiano medio: oggi è possibile delineare alcuni tratti comuni a tutta la popolazione, valutare come nel corso degli anni sono cambiati e ipotizzare come nel futuro i tratti psicologici degli italiani continueranno a cambiare. Ne...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoParliamo del Trigger della Paura In Relazione al CoronaVirus: Parliamo dell'attivazione della Paura In Relazione al CoronaVirus. In questo episodio del podcast la dott.ssa Annarita Scarola offre un panoramica sull'attivazione del trigger della paura causati da eventi come quelli della diffusione del Coronavirus.... Episodio podcast
Parliamo del Trigger della Paura In Relazione al CoronaVirus: Parliamo dell'attivazione della Paura In Relazione al CoronaVirus. In questo episodio del podcast la dott.ssa Annarita Scarola offre un panoramica sull'attivazione del trigger della paura causati da eventi come quelli della diffusione del Coronavirus....
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoManifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,... Episodio podcast
Manifesto del vero benessere: Da Paul L. Green e Steven Bailey una puntata che ti invita alla ricerca del tuo vero benessere: il meglio per te in senso olistico. L’essere umano è un intero: un “intero individuale”, fatto di corpo, mente, emozioni e anima, e un “intero planetario”,...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome combattere l'ansia da prestazione: L'ansia da prestazione è quello stato di paura di ciò che potrebbe accadere e si attiva in prospettiva di una performance. Ansia da prestazione lavorativa, scolastica, sportiva, affettiva. Sono tante le sue tipologie e possono rendere la vita... Episodio podcast
Come combattere l'ansia da prestazione: L'ansia da prestazione è quello stato di paura di ciò che potrebbe accadere e si attiva in prospettiva di una performance. Ansia da prestazione lavorativa, scolastica, sportiva, affettiva. Sono tante le sue tipologie e possono rendere la vita...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGenitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video... Episodio podcast
Genitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBusiness online: cosa fare quando si insinua lo sconforto Episodio podcast
Business online: cosa fare quando si insinua lo sconforto
diComunicare per connettere podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCrisi lavorativa: come fronteggiarla - Cesare Kaneklin: Come fronteggiare la crisi lavorativa? Tema molto attuale che approfondisco con Cesare Kaneklin, Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni in Cattolica, a Milano. Questi gli argomenti affrontati con relativo minutaggio: 1:10... Episodio podcast
Crisi lavorativa: come fronteggiarla - Cesare Kaneklin: Come fronteggiare la crisi lavorativa? Tema molto attuale che approfondisco con Cesare Kaneklin, Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni in Cattolica, a Milano. Questi gli argomenti affrontati con relativo minutaggio: 1:10...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento4 consigli se vai dallo psicologo: Andare dallo psicologo è vissuto con le più diverse aspettative.L'esito della terapia è influenzato da diversi fattori, tra i quali anche l'atteggiamento mentale di chi ne fa richiesta. Ecco i miei 4 punti cardinali per una terapia efficace. Per... Episodio podcast
4 consigli se vai dallo psicologo: Andare dallo psicologo è vissuto con le più diverse aspettative.L'esito della terapia è influenzato da diversi fattori, tra i quali anche l'atteggiamento mentale di chi ne fa richiesta. Ecco i miei 4 punti cardinali per una terapia efficace. Per...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCostruisci un'autostima sempre più resistente: L'autostima è un aspetto molto importante della nostra vita. Far crescere la nostra autostima e renderla sempre più resistente agli urti della vita è una possibilità importante che abbiamo di cambiare la percezione di noi stessi. Episodio podcast
Costruisci un'autostima sempre più resistente: L'autostima è un aspetto molto importante della nostra vita. Far crescere la nostra autostima e renderla sempre più resistente agli urti della vita è una possibilità importante che abbiamo di cambiare la percezione di noi stessi.
diPsicologia - Pratica la Mente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPSM: Cosa determina l'obbedienza all'autorità 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'abitudine mentale che allunga la tua vita: Esiste un'abitudine mentale che è in grado di cambiare il corso della tua vita, facendoti ammalare di meno e vivere di più. Nulla di magico, si tratta di cambiare una parte del tuo atteggiamento mentale. In questo video ti svelo di cosa si tratta e... Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'abitudine mentale che allunga la tua vita: Esiste un'abitudine mentale che è in grado di cambiare il corso della tua vita, facendoti ammalare di meno e vivere di più. Nulla di magico, si tratta di cambiare una parte del tuo atteggiamento mentale. In questo video ti svelo di cosa si tratta e...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento5 Tecniche di comunicazione efficace assertiva: Come avere una comunicazione efficace? Come sviluppare assertività? La comunicazione efficace ha come obiettivo l'incontro e la sana relazione basati sulla libertà di esprimere le proprie opinioni ed emozioni, nel rispetto dell'altro e senza... Episodio podcast
5 Tecniche di comunicazione efficace assertiva: Come avere una comunicazione efficace? Come sviluppare assertività? La comunicazione efficace ha come obiettivo l'incontro e la sana relazione basati sulla libertà di esprimere le proprie opinioni ed emozioni, nel rispetto dell'altro e senza...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincere lo stress con la resilienza - intervista a Pietro Trabucchi: Il prof. Pietro Trabucchi, esperto in psicologia dello sport, mi ha concesso un'intervista sul tema resilienza e stress, che volentieri condivido sul mio canale video. Ho apprezzato molto il suo libro "resisto dunque sono", che consiglio a tutti, e il... Episodio podcast
Vincere lo stress con la resilienza - intervista a Pietro Trabucchi: Il prof. Pietro Trabucchi, esperto in psicologia dello sport, mi ha concesso un'intervista sul tema resilienza e stress, che volentieri condivido sul mio canale video. Ho apprezzato molto il suo libro "resisto dunque sono", che consiglio a tutti, e il...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFamiglie ricostituite - Psicologia della famiglia: Ecco 4 spunti psicologici per orientarsi al meglio in una famiglia ricostituita, vale a dire un nucleo familiare formato da due partner, dove almeno uno dei due ha avuto altri figli in una relazione precedente. Episodio podcast
Famiglie ricostituite - Psicologia della famiglia: Ecco 4 spunti psicologici per orientarsi al meglio in una famiglia ricostituita, vale a dire un nucleo familiare formato da due partner, dove almeno uno dei due ha avuto altri figli in una relazione precedente.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Pucci Romano MAXIM ITALIAArticolo
Pucci Romano
1 gen 1970
È presidente del board scientifico “Il corpo ritrovato”, presidente Skineco (Ecodermatologia), docente di Terapia speciale dermatologica (Università di Tor Vergata), docente di Dermatologia al Master Medicina estetica e Rigenerativa (Università La Sa
1 min. di letturaLo Stress Sbianca I Capelli Freedom - Oltre il confineArticolo
Lo Stress Sbianca I Capelli
1 gen 1970
1 min. di lettura«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita» Uomini e Donne MagazineArticolo
«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita»
1 gen 1970
4 min. di letturaTutti Al Mare Fortune ItaliaArticolo
Tutti Al Mare
1 gen 1970
2 min. di letturaViaggiare IN AUTO CON FIDO Quattro ZampeArticolo
Viaggiare IN AUTO CON FIDO
1 gen 1970
4 min. di letturaIL CORSO PRE-PARTO …visto Dagli Occhi Del Cane Quattro ZampeArticolo
IL CORSO PRE-PARTO …visto Dagli Occhi Del Cane
1 gen 1970
8 min. di letturaLa Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati Fortune ItaliaArticolo
La Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati
1 gen 1970
3 min. di letturaGiorgio Porcino MAXIM ITALIAArticolo
Giorgio Porcino
1 gen 1970
Intraprende gli studi in medicina veterinaria all’ Università degli Studi di Torino nel 1978. La grande passione insieme ai continui studi, lo portano ad aprire il suo ambulatorio di Clinica e Chirurgia dei piccoli animali a Roma, dove tuttora cura c
1 min. di letturaL’approccio Terapeutico Fortune ItaliaArticolo
L’approccio Terapeutico
1 gen 1970
Nonostante l’aspetto apparentemente ‘morto’, l’osso è uno dei tessuti più rinnovati nel nostro organismo. Si rinnova continuamente perché è importante che si mantenga elastico. Questo rinnovamento avviene grazie a due categorie di cellule: gli osteob
3 min. di letturaYumeiho TRAVEL & SPAArticolo
Yumeiho
1 gen 1970
1 min. di letturaNon È Solo Colpa Del Cellulare QuattroruoteArticolo
Non È Solo Colpa Del Cellulare
1 gen 1970
2 min. di letturaCosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Cosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro
1 gen 1970
89,6% STRUTTURE SANITARIE DI PROSSIMITÀ PER LE CURE PRIMARIE 83,5% IL POTENZIAMENTO DELLE FARMACIE COME CENTRI SERVIZI 82,3% INTERVENTI PER LE PATOLOGIE GRAVI, ACUTE O CRONICHE 73,1% PROMUOVERE UN PIÙ INTENSO RICORSO A DIGITALE E TELEMEDICINA FON
1 min. di letturaMaria Luisa Brandi Fortune ItaliaArticolo
Maria Luisa Brandi
1 gen 1970
È autrice di oltre 300 pubblicazioni in esteso e 86 libri in tema di endocrinologia cellulare e molecolare. È membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali e dirige l’Unità operativa malattie del metabolismo minerale e osseo dell
1 min. di letturaStudiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa Freedom - Oltre il confineArticolo
Studiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa
1 gen 1970
1 min. di letturaDr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta
1 gen 1970
Quanto il nostro attaccamento alle figure di riferimento delle nostre primissime esperienze affettive influisce sullo stile delle relazioni amorose di oggi? Sembra ormai una certezza che le relazioni di attaccamento a ciascun genitore preso nella sua
2 min. di letturaErnia O Prolasso? Quattro ZampeArticolo
Ernia O Prolasso?
1 gen 1970
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no
1 min. di letturaMedicina Un Giorno Si Potranno Prevenire Gli Infarti Freedom - Oltre il confineArticolo
Medicina Un Giorno Si Potranno Prevenire Gli Infarti
1 gen 1970
Come si può prevedere un infarto in una persona che non ha mai presentato alcun sintomo? Probabilmente lo si potrà fare in un futuro, si spera prossimo, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Gli studi più recenti stanno andando in questa direzio
1 min. di letturaIl prof Giulio Basoccu MAXIM ITALIAArticolo
Il prof Giulio Basoccu
1 gen 1970
Il Professore Giulio Basoccu, 53 anni, vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore della chirurgia estetica a livello nazionale e internazionale ed è considerato il chirurgo dei Vip. Laureato nel 1993 con il massimo dei voti alla Sapienza di Rom
1 min. di letturaHellas Cena Fortune ItaliaArticolo
Hellas Cena
1 gen 1970
Medico chirurgo, specialista in Scienza dell’alimentazione Nata in Grecia. Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e specializzata nello stesso ateneo. È prorettore alla Terza missione dell’Universita’ di
1 min. di letturaCane Occhio Ai Forasacchi! Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Ai Forasacchi!
1 gen 1970
Forasacco: ecco una parola che suscita non poco timore nei proprietari di