SaraBanda
()
Info su questo ebook
Correlato a SaraBanda
Episodi di podcast correlati
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Il 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 225 - Brian Boru: High King of Ireland, In giallo, Micro City, Roll for the Galaxy: Cultisti! Dovete pensare al DBC come una sorta di spettacolo di magia, una specie di show caratterizzato da prestidigitazione e altri elementi di depistaggio. In altre parole, l’attenzione dello spettatore è costantemente rivolta all’empietà, al... Episodio podcast
Episodio 225 - Brian Boru: High King of Ireland, In giallo, Micro City, Roll for the Galaxy: Cultisti! Dovete pensare al DBC come una sorta di spettacolo di magia, una specie di show caratterizzato da prestidigitazione e altri elementi di depistaggio. In altre parole, l’attenzione dello spettatore è costantemente rivolta all’empietà, al...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 171 - Undaunted: Normandy VS North Africa, Not the End, 50 Clues, Macao: Cultisti! Se l’empietà fosse un cobra in una cesta, sarebbe nostro compito zufolare abilmente per ricavarne una danza sinuosa, un ritmo suadente dettato dalle nostre note ritmiche e ipnotiche. Fatevi ipnotizzare anche voi dagli articolati periodi... Episodio podcast
Episodio 171 - Undaunted: Normandy VS North Africa, Not the End, 50 Clues, Macao: Cultisti! Se l’empietà fosse un cobra in una cesta, sarebbe nostro compito zufolare abilmente per ricavarne una danza sinuosa, un ritmo suadente dettato dalle nostre note ritmiche e ipnotiche. Fatevi ipnotizzare anche voi dagli articolati periodi...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle... Episodio podcast
NecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle...
diCasa Bertallot0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 167 - Intervista tripla: Tainted Grail (no spoiler): Cultisti! Raccogliete le vostre umili masserizie, preparate armi e bagagli, salutate con un tenero gesto i vostri affetti e sistemate con decisione il berretto sul capo, perché oggi si parte per un viaggio diverso da tutti gli altri. Il DBC vi porta... Episodio podcast
Episodio 167 - Intervista tripla: Tainted Grail (no spoiler): Cultisti! Raccogliete le vostre umili masserizie, preparate armi e bagagli, salutate con un tenero gesto i vostri affetti e sistemate con decisione il berretto sul capo, perché oggi si parte per un viaggio diverso da tutti gli altri. Il DBC vi porta...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come... Episodio podcast
Episodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.11: Alessandra Rostagnotto, "Discosogni" 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 60 – CLASSIFICONE: La top 3 dei giochi che ci piacciono un sacco, ma non riusciamo mai a giocare: Cari cultisti, tutti noi gamer più o meno scafati abbiamo nel cassetto la fotina sbiadita di giochi che amiamo ma non riusciamo a giocare spesso. C’è chi rimedia con il metadone del gioco online, c’è chi si distrae coi party game, c’è chi inscena... Episodio podcast
Episodio 60 – CLASSIFICONE: La top 3 dei giochi che ci piacciono un sacco, ma non riusciamo mai a giocare: Cari cultisti, tutti noi gamer più o meno scafati abbiamo nel cassetto la fotina sbiadita di giochi che amiamo ma non riusciamo a giocare spesso. C’è chi rimedia con il metadone del gioco online, c’è chi si distrae coi party game, c’è chi inscena...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ciuri di strata, Olivia Sellerio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 274 - Grazie per tutto il pesce (un classificone DBC): Cultisti! Cosa accadrebbe se dovessimo tornare indietro negli anni e ringraziare i nostri compagni d’avventura per i migliori giochi che ci hanno fatto conoscere, che hanno tirato fuori dal pozzo nero del disagio e hanno portato di loro pugno sul... Episodio podcast
Episodio 274 - Grazie per tutto il pesce (un classificone DBC): Cultisti! Cosa accadrebbe se dovessimo tornare indietro negli anni e ringraziare i nostri compagni d’avventura per i migliori giochi che ci hanno fatto conoscere, che hanno tirato fuori dal pozzo nero del disagio e hanno portato di loro pugno sul...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni Episodio podcast
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 134 - Marco Polo 2, RPG Digest, Arena: The Contest, Studio Supernova Top 4: Cultisti! Sentite questa melodia in lontananza che si avvicina? Naturalmente di stratta del carretto dei gelati del DBC, che vi porta leccornie per tutti i gusti. Guidato da quattro intrepidi conduttori, gira per la città tra l’oscurità dilagante e... Episodio podcast
Episodio 134 - Marco Polo 2, RPG Digest, Arena: The Contest, Studio Supernova Top 4: Cultisti! Sentite questa melodia in lontananza che si avvicina? Naturalmente di stratta del carretto dei gelati del DBC, che vi porta leccornie per tutti i gusti. Guidato da quattro intrepidi conduttori, gira per la città tra l’oscurità dilagante e...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa... Episodio podcast
Letteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovane, nuova Musica Italiana N.4 ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ): ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ) Venerus, Tagliapietra, Bosso, Lanzoni - Ohm (for you hippy friends) Ceneri - Notturno Thru Collected, Altea - Blue Eyes Pseudospettri, lanyard - non... Episodio podcast
Giovane, nuova Musica Italiana N.4 ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ): ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ) Venerus, Tagliapietra, Bosso, Lanzoni - Ohm (for you hippy friends) Ceneri - Notturno Thru Collected, Altea - Blue Eyes Pseudospettri, lanyard - non...
diCasa Bertallot0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImpollinare la Spiaggia: *Impollinare la Spiaggia* La sorpresa più grande che ho avuto da Holbox, trascorso qualche giorno/settimana sull’isola è stato sentire il mio nome. Giggi Questo nome che sentivo così raramente pronunciare, all’improvviso torna a farsi sentire, ma... Episodio podcast
Impollinare la Spiaggia: *Impollinare la Spiaggia* La sorpresa più grande che ho avuto da Holbox, trascorso qualche giorno/settimana sull’isola è stato sentire il mio nome. Giggi Questo nome che sentivo così raramente pronunciare, all’improvviso torna a farsi sentire, ma...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLUNAXANIMENTA - L’ESTATE NON È UNA PROVA DA SUPERARE, È UNA STAGIONE DA VIVERE: Non è il podcast che vi aspettate. Non parla di prova costume, di vacanze dall’altra parte del mondo, di come ‘vivere’ determinati tipi di eventi. Parla di estate in una maniera completamente diversa rispetto a quella a cui siamo sempre stati... Episodio podcast
LUNAXANIMENTA - L’ESTATE NON È UNA PROVA DA SUPERARE, È UNA STAGIONE DA VIVERE: Non è il podcast che vi aspettate. Non parla di prova costume, di vacanze dall’altra parte del mondo, di come ‘vivere’ determinati tipi di eventi. Parla di estate in una maniera completamente diversa rispetto a quella a cui siamo sempre stati...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl serpente dalle sette teste - Angelini: Il Serpente dalle sette teste - Angelini Dal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di Pagina Informatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo ► CHI SONO - Interpretato da:... Episodio podcast
Il serpente dalle sette teste - Angelini: Il Serpente dalle sette teste - Angelini Dal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di Pagina Informatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo ► CHI SONO - Interpretato da:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe giraffe non sanno ballare: In questo racconto consceremo Zelda, una giraffa. Con lei viaggeremo fino alla lontana giungla, sta infatti per iniziare il grande ballo. Una festa che si svolge ogni anno e coinvolge tutti gli animali, o quasi. Ci sono infatti degli animali che... Episodio podcast
Le giraffe non sanno ballare: In questo racconto consceremo Zelda, una giraffa. Con lei viaggeremo fino alla lontana giungla, sta infatti per iniziare il grande ballo. Una festa che si svolge ogni anno e coinvolge tutti gli animali, o quasi. Ci sono infatti degli animali che...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero Episodio podcast
Canzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi: Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di: - Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary" - ForTune - caratteristica... Episodio podcast
60 - Contenuti audio e script letti a voce alta con Rossella Pivanti e Francesco Tassi: Con Rossella Pivanti e Francesco Tassi, podcaster e imprenditori, abbiamo parlato di: - Podcast con Francesco Tassi e Rossella Pivanti: "La casa nella notte" (lettore Enrico Salimbeni), "io credo", "Be my diary" - ForTune - caratteristica...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 175 - Lost Ruins of Arnak, Arkham Horror: Final Hour, Waste Knights, Unlock! Star Wars: Itsitluc! CBD led oidosipe ovoun nu a itnorp eteis? Oidosipe 571! Siete riusciti a risolvere l’enigma? Avete decodificato il messaggio nascosto all’inizio di questo testo? Bravi! Avete un medio spirito di osservazione e un’arguzia normale. ARGUZIA... Episodio podcast
Episodio 175 - Lost Ruins of Arnak, Arkham Horror: Final Hour, Waste Knights, Unlock! Star Wars: Itsitluc! CBD led oidosipe ovoun nu a itnorp eteis? Oidosipe 571! Siete riusciti a risolvere l’enigma? Avete decodificato il messaggio nascosto all’inizio di questo testo? Bravi! Avete un medio spirito di osservazione e un’arguzia normale. ARGUZIA...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso... Episodio podcast
Episodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPigmalione - La forza del puro amore: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Pigmalione, che sembra disprezzare l’amore, ne è in verità assetato. Nel segreto del suo laboratorio nel quale nessuno può entrare, egli comincia -... Episodio podcast
Pigmalione - La forza del puro amore: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Pigmalione, che sembra disprezzare l’amore, ne è in verità assetato. Nel segreto del suo laboratorio nel quale nessuno può entrare, egli comincia -...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Queen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di letturaANNA CUGINI «Mevkibe È Forte Come Anna Magnani» DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
ANNA CUGINI «Mevkibe È Forte Come Anna Magnani»
6 apr 2021
5 min. di letturaGiochi Uomini e Donne MagazineArticolo
Giochi
16 lug 2021
La strada per trovare il vero amore può essere lunga e tortuosa. Ma, come ben sa l’inossidabile Gemma, pilastro del dating show da oltre un decennio, vale sempre la pena di inseguire i propri sogni! Gemma è la regina indiscussa del Trono Over. Sai qu
1 min. di letturaLa Prima Volta Di Gemma Uomini e Donne MagazineArticolo
La Prima Volta Di Gemma
28 gen 2022
3 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaParola D’ordine: MALACARNA Mistero MagazineArticolo
Parola D’ordine: MALACARNA
3 ago 2021
4 min. di letturaIl Cinguettìo Moderno Di Brunori MAXIM ITALIAArticolo
Il Cinguettìo Moderno Di Brunori
15 mar 2020
5 min. di letturaProtagonista Della Passerella Uomini e Donne MagazineArticolo
Protagonista Della Passerella
2 dic 2022
1 min. di letturaPrima Singolare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prima Singolare
25 gen 2022
4 min. di letturaBibbidi-Bobbidi-Boo Mistero MagazineArticolo
Bibbidi-Bobbidi-Boo
3 mag 2022
5 min. di letturaPensiero Stupendo Uomini e Donne MagazineArticolo
Pensiero Stupendo
19 nov 2021
GRANDI AMORI, FORTI LEGAMI, ESPERIENZE INDIMENTICABILI: VI RACCONTIAMO LA VITA DI GEMMA DAL PRIMO GIORNO Il pensiero del teatro non aveva smesso di visitarmi dall’incontro con la signora Cinzia. Senza indugio chiesi alla mia amica di fissarmi un appu
2 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaChi È Di Scena? Uomini e Donne MagazineArticolo
Chi È Di Scena?
26 nov 2021
1 min. di letturaLapis Roulant Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lapis Roulant
24 lug 2022
4 min. di lettura«una Gemma Per Amica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«una Gemma Per Amica»
4 feb 2022
5 min. di letturaQuando Il Silenzio Diventa MUSICA Mistero MagazineArticolo
Quando Il Silenzio Diventa MUSICA
1 apr 2022
3 min. di letturaIl superdirettore GATTOFILO Quattro ZampeArticolo
Il superdirettore GATTOFILO
23 mar 2022
2 min. di letturaMiguel Uribe Don Berengario il Segreto MagazineArticolo
Miguel Uribe Don Berengario
12 lug 2022
3 min. di letturaI FANTASTICI QUATTRO Di Giugno Mistero MagazineArticolo
I FANTASTICI QUATTRO Di Giugno
4 giu 2020
di Marco Annicchiarico ’round midnight edizioni, 2019, 10 euro Ho scoperto per caso questo prezioso libricino grazie alla mia amica Francesca Elias che mi ha fatto entrare nel “piccolo mondo antico” di Marco Annicchiarico, eclettico poeta milanese (m
1 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di letturaQuando La Bellezza È Manifesta MAXIM ITALIAArticolo
Quando La Bellezza È Manifesta
15 mar 2020
Nascere e risiedere da sempre a Roma ha avuto e continua ad avere, almeno per la sottoscritta, i suoi bei perché. Tra questi, credo sia inutile citare i più ovvi. Da un punto di vista artistico, architettonico, storico, nessuna città è come lei. Per
2 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di letturaAriete L'Officiel ItaliaArticolo
Ariete
13 set 2021
3 min. di letturaRkomi L'Officiel ItaliaArticolo
Rkomi
12 mag 2022
2 min. di letturaIl Cuore È Un Organo Uomini e Donne MagazineArticolo
Il Cuore È Un Organo
1 apr 2022
Questa è la storia di Verde, cantautrice poco più che ventenne all’apice del successo con un’innata propensione a sezionare con cura i sentimenti; ma è anche la storia di Regina, vecchia gloria della musica leggera con una naturale predisposizione al
2 min. di letturaGemma Galgani Uomini e Donne MagazineArticolo
Gemma Galgani
11 nov 2022
2 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 nov 2021
Scrivici a letterequattrozampe@edizionimorellisrl.it Cara Redazione, tra noi c’è un feeling unico: il mio Jimmy, 8 anni, è nato il 19 agosto 2013, il mio stesso giorno, me ne sono accorto solo quando ho visto il suo libretto sanitario. È un Jack Russ
2 min. di letturaTeatro: Mestiere E Passione Uomini e Donne MagazineArticolo
Teatro: Mestiere E Passione
6 nov 2020
2 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 feb 2022
Scrivici a letterequattrozampe@edizionimorellisrl.it Gentile Redazione di Quattro Zampe, ecco la nostra Luce, 8 anni compiuti da poco, ama dormire sia con me che con il mio compagno, pronta a fare i numeri da circo, basta che abbia qualcosa da mangi
2 min. di lettura
Categorie correlate
Recensioni su SaraBanda
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
SaraBanda - Alessandro Cerri
633/1941.
UNA SPECIE DI PREFAZIONE
Per sonetto si intende, di solito, quella forma poetica composta da due quartine e due terzine, generalmente a rima alternata. Ma con il termine sonetto
si può indicare anche un suono piccolo, modesto, quasi impercettibile e privo di ridondanza, intimo…
I Musicanti descritti nella prima parte di questo libretto vivono di sonetti
, nel senso che la loro presenza nel mondo musicale è fatta della semplicità delle esibizioni della Banda in cui suonano, del clima familiare che instaurano con la gente che incontrano nelle piazze, delle gaffe (a volte vere e proprie figuracce…) che talvolta commettono e dei successi che, più raramente, raccolgono, delle relazioni complesse che stabiliscono fra di loro, e fra loro e le alte sfere
che li coordinano, del clima goliardico ma anche tormentato che vivono nelle loro giornate di prova: insomma, della infinita umanità del loro esistere musicalmente, con i limiti oggettivi e la sottile bellezza del loro operare, con l’orgoglio e la insospettabile sofferenza connaturata con la loro professione.
Raccontare la vita in Banda non è semplice e, probabilmente, gli aspetti a cui dare spazio nei versi raccolti in queste poche pagine avrebbero dovuti essere altri. Ma questi sono usciti dalla mia fantasia e non posso farci nulla. In fondo, essere musicanti
- come, secondo la tradizione, vengono amichevolmente definiti i suonatori di Banda - significa anche maturare un profondo senso dell’ironia e la capacità di non prendersi mai troppo sul serio. In questi sonetti ho soltanto cercato di mettere in luce alcuni pregi e difetti della nostra professione, senza preoccuparmi di esagerare troppo nei toni usati e con l’intenzione di tracciarne un vago profilo in chiaroscuro. Ringrazio chiunque ci si ritrovi e chiedo anticipatamente scusa a coloro che, per ragioni che mi sfuggono ma sempre possibili, dovessero offendersene.
La Tetratetraloggia (der cielo, der sottotera, der dubbio, der gnente) – titolo volutamente pomposo, scelto apposta per evidenziare ironicamente le farneticazioni che vi trovano spazio – è il risultato (magrissimo) di una vera e propria scommessa: quella di poter affrontare, in un approssimativo dialetto, un tema di solito estraneo al linguaggio dialettale: il rapporto fra l’Uomo e l’extraumano.
I Sonetti Sperzi, infine, non sono che piccoli quadri – talvolta frammenti autobiografici,