Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book94 pagine1 ora
Metodo del Disegno Psicoemotivo per l'Analisi e la Consapevolezza: Le emozioni ci proteggono
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Nuova edizione 2022
Molti distinguono le emozioni in positive e negative, i più lungimiranti individuano una funzione positiva e negativa in ciascuna emozione. L'ottica MDPAC supera entrambe queste concezioni ancorate al predominio della sfera razionale e considera la sfera emotiva esclusivamente in senso protettivo. Il Metodo del Disegno Psicoemotivo per l’Analisi e la Consapevolezza è un percorso psico-educativo volto al raggiungimento di una consapevolezza integrata di se stessi basandosi sull'assunzione di un vertice di osservazione emotivo. Il protocollo prevede quattro fasi: 1. Cinque caratteristiche - Albero Genealogico; 2. Lavorare con il disegno e la scrittura su una sequenza di 12 emozioni lungo il continuum temporale "passato-presente-futuro"; 3. Revisione del lavoro sui disegni e sugli elenchi; 4. Cinque caratteristiche retest - Albero Genealogico retest - Procedere con il “taglio del cordone fotografico”. Attraverso il disegno chiediamo al paziente di abbandonare la posizione di adulto facendo scendere in campo aspetti emotivi che risalgono alle relazioni che hanno caratterizzato la propria infanzia. Lo scopo è quello di consentire alla persona di attuare il proprio processo di individuazione, attraverso l'analisi di questioni transgenerazionali che non sono state risolte dalle figure di attaccamento: il paziente regredisce per progredire verso l'adultità. Nella parte finale del libro viene riportata un'esemplificazione clinica, ovvero il caso di William Salvo, un ragazzo di 21 anni che sta attraversando un periodo di stress intenso. “William Salvo" diventa con un gioco di parole "Will I am Salvo", Io sarò salvo…ma da chi e da cosa questo paziente dovrà salvarsi? Risuonano le prime parole del ragazzo: ‹‹Quando sono nato io mio padre avrebbe voluto chiamarmi Salvatore, come mio nonno, mentre a mia madre piaceva il nome William e quindi mi hanno dato entrambi i nomi dopo non poche discussioni››. Alla fine del nostro lavoro esclamerà: ‹‹Ci sono adesso quattro foto…una di me da piccolo, una dei miei genitori e due mie foto identiche da adulto…proprio come due sono i miei nomi…forse ora sono doppiamente adulto! Posso scegliere a quale distanza pormi dai due nomi e sapere che Io sono sempre Io!››.
Le emozioni ci aiutano a migliorare la qualità dei nostri istinti e del pensiero. Qualcuno preferisce puntare sul pensiero positivo per contrastare quello negativo, ma l'algebra ci insegna che moltiplicando due numeri di segno opposto si ottiene sempre un prodotto negativo, mentre le emozioni sono come uno specchio per cui se il pensiero è positivo riflettono positività, mentre se è negativo (meno per meno diventa più) possono trasformare l'atteggiamento della persona in modo propositivo.
Spesso sento dire "una cosa o la faccio bene o non la faccio proprio", ma il nostro motto è: "meglio fatto male che non fatto proprio, perché è solo iniziando a far qualcosa che l'esperienza diventa emotivamente propria e può essere migliorata!".
Molti distinguono le emozioni in positive e negative, i più lungimiranti individuano una funzione positiva e negativa in ciascuna emozione. L'ottica MDPAC supera entrambe queste concezioni ancorate al predominio della sfera razionale e considera la sfera emotiva esclusivamente in senso protettivo. Il Metodo del Disegno Psicoemotivo per l’Analisi e la Consapevolezza è un percorso psico-educativo volto al raggiungimento di una consapevolezza integrata di se stessi basandosi sull'assunzione di un vertice di osservazione emotivo. Il protocollo prevede quattro fasi: 1. Cinque caratteristiche - Albero Genealogico; 2. Lavorare con il disegno e la scrittura su una sequenza di 12 emozioni lungo il continuum temporale "passato-presente-futuro"; 3. Revisione del lavoro sui disegni e sugli elenchi; 4. Cinque caratteristiche retest - Albero Genealogico retest - Procedere con il “taglio del cordone fotografico”. Attraverso il disegno chiediamo al paziente di abbandonare la posizione di adulto facendo scendere in campo aspetti emotivi che risalgono alle relazioni che hanno caratterizzato la propria infanzia. Lo scopo è quello di consentire alla persona di attuare il proprio processo di individuazione, attraverso l'analisi di questioni transgenerazionali che non sono state risolte dalle figure di attaccamento: il paziente regredisce per progredire verso l'adultità. Nella parte finale del libro viene riportata un'esemplificazione clinica, ovvero il caso di William Salvo, un ragazzo di 21 anni che sta attraversando un periodo di stress intenso. “William Salvo" diventa con un gioco di parole "Will I am Salvo", Io sarò salvo…ma da chi e da cosa questo paziente dovrà salvarsi? Risuonano le prime parole del ragazzo: ‹‹Quando sono nato io mio padre avrebbe voluto chiamarmi Salvatore, come mio nonno, mentre a mia madre piaceva il nome William e quindi mi hanno dato entrambi i nomi dopo non poche discussioni››. Alla fine del nostro lavoro esclamerà: ‹‹Ci sono adesso quattro foto…una di me da piccolo, una dei miei genitori e due mie foto identiche da adulto…proprio come due sono i miei nomi…forse ora sono doppiamente adulto! Posso scegliere a quale distanza pormi dai due nomi e sapere che Io sono sempre Io!››.
Le emozioni ci aiutano a migliorare la qualità dei nostri istinti e del pensiero. Qualcuno preferisce puntare sul pensiero positivo per contrastare quello negativo, ma l'algebra ci insegna che moltiplicando due numeri di segno opposto si ottiene sempre un prodotto negativo, mentre le emozioni sono come uno specchio per cui se il pensiero è positivo riflettono positività, mentre se è negativo (meno per meno diventa più) possono trasformare l'atteggiamento della persona in modo propositivo.
Spesso sento dire "una cosa o la faccio bene o non la faccio proprio", ma il nostro motto è: "meglio fatto male che non fatto proprio, perché è solo iniziando a far qualcosa che l'esperienza diventa emotivamente propria e può essere migliorata!".
Non disponibile
Correlato a Metodo del Disegno Psicoemotivo per l'Analisi e la Consapevolezza
Ebook correlati
Le Fobie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicogenealogia ed energia vitale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Psicogenealogia. Indizi che parlano di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere delle parole: Usa la forza del linguaggio per rivoluzionare la tua vita. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogna il mondo che vuoi Vivi il mondo che sogni Sii il tuo sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSergio Ramelli: Quando uccidere un fascista non era reato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Costellazioni famigliari e relazioni di coppia felici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreto Di Famiglia: La potenza del «non detto» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccordarsi all'armonia delle sfere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Emozioni che uccidono Agire e pensare gli affetti nelle relazioni interpersonali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ventesimo Libro ovvero Il Giudizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarcisista: Chi è e perché rifiuta se stesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggi sono nuvola, domani arcobaleno: Mindfulness per bambini dai 7 ai 12 anni. Con esercizi e giochi per crescere più sereni e sicuri di sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRespiro per l'Anima: L’Energia del Pranayama al servizio del nostro benessere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI farmaci antidepressivi, nozioni basilari per psicologi: nozioni basilari per psicologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe e-mozioni raccontate dagli adolescenti studenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ventunesimo Libro ovvero Il Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ventiduesimo Libro ovvero Il Matto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ipocondria: Analisi e Cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDai Colore alla Tua Vita!: Recupera il Tuo Potenziale attraverso il Metodo Summa Aurea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnoressia & Bulimia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti galiziani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Disturbo Narcisistico di Personalità: modelli teorici a confronto, diagnosi e modalità relazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia Segreta dei Simboli: Dal paganesimo al Cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReiterazione Infinita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi da Stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrategie per vivere il cambiamento - Con i Fiori di Bach e altre tecniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDillo con la Voce. Metodo Psicopedagogico. Insegnare ai bambini ad esprimere emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClinica e teoria della perversione. Volume 4. L'inconscio tra desiderio e sinthomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e salute - Tradotto: La cura del corpo con il potere della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni