E-book152 pagine2 ore
App Inventor 2 con database MySQL
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet. Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL. La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata. Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.Ciò significa che è possibile distribuire App il cui contenuto può cambiare nel corso del tempo, semplicemente cambiando i dati nel database. Azioni implementate: memorizzazione, modifica, cancellazione, ordinamento, recupero e trasferimento record dal database MySQL remoto al dispositivo mobile Android. Condivisione dei dati importati mediante il componente Sharing. In questa guida sono incluse spiegazioni dettagliate, esempi e link per scaricare la App Android, database e codice php. Tutti gli esempi sono descritti e commentati in lingua italiana. Una volta fatto il download, i file sono già predisposti ad essere caricati su webserver e dispositivi Android per essere usati immediatamente. Sulla scorta di queste nozioni sarà possibile creare un proprio sistema App Android-php-MySQL personalizzato. Per chi si considera principiante, nella parte database è descritto php/MySQL essenziale al funzionamento di questo applicativo e fornite spiegazioni su come procurarsi web server a basso costo o gratuiti per le proprie esigenze. Per la parte App Inventor del MIT (Massachusetts Institute of Technology), chi volesse approfondire questa tecnologia nel suo complesso alla pagina web del MIT sono recensite guide anche in lingua italiana. Se le vostre App necessitano di lavorare con i dati, questo e-book può fare per voi!
Leggi altro di Antonio Taccetti
HTML5 canvas in tempo reale (estratto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsare App Inventor Scrivere e distribuire App per cellulari e tablet Android Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHTML5 canvas in tempo reale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApp Inventor 2 per esempi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Fatevi le mappe vostre con Google Maps V3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPHP grafica dinamica, funzioni e figure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPHP grafica dinamica, grafici e gradienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsare GD library con PHP, funzioni, figure, grafici e gradienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsare Sigil per scrivere ebook fruibili su qualsiasi lettore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a App Inventor 2 con database MySQL
Ebook correlati
Vba Se vi Piace 01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain: Capire Le Applicazioni Nel Mondo Reale: Come Applicare Blockchain Al Tuo Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso html. La base di ogni sito web Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Sviluppare applicazioni ibride per dispositivi mobili Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHTML, CSS, Bootstrap, Php, Javascript e MySql: Tutto quello che devi sapere per creare un sito dinamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare bot telegram - guida italiana Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Programmazione in JAVA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di Programmazione Web: con riferimento ai linguaggi HTML, CSS, Javascript e PHP Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso Css. Dai stile al tuo sito web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPython: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJavascript: Un Manuale Per Imparare La Programmazione In Javascript Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComputer? Facile! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezione base di Arduino Valutazione: 1 su 5 stelle1/5WordPress Plugin: come sceglierli e gestirli al meglio per potenziare il tuo sito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare con Wordpress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSQLite, il database per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetti Arduino con Tinkercad | Parte 2: Progettazione di progetti elettronici avanzati basati su Arduino con Tinkercad Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammazione Python Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione pratica alla programmazione in C++ - Parte Prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida a GIT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare una web survey. Guida pratica all'uso di LimeSurvey Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWordPress Database Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: dinamica 1 con Scratch: Esperimenti di fisica con Scratch sui moti con attrito con il calcolo numerico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di web: Realizzare un progetto web dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBash – Uso Professionale Della Shell Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Programmatore in 3 Giorni: Guida Ipersintetica per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJavascript - 50 funzioni e tutorial Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRete Reti Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni