E-book316 pagine3 ore
Euripide Baccanti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Al tramonto della sua esistenza, Euripide scrive uno dei capolavori del teatro mondiale: le Baccanti. Dopo 2500 anni la tragedia continua ad esercitare il suo fascino su spettatori e lettori, e nello stesso tempo ad essere oggetto di interpretazioni diverse e spesso contrastanti. Già nel 1909 G. Norwood le definiva un “rompicapo”; oggi la situazione, nonostante numerosi ed eccellenti studi, non è mutata: le Baccanti iniziano e finiscono sotto il segno dell’enigma (che è lo statuto formale della tragedia greca). D’altronde le grandi opere dell’antichità classica non offrono mai soluzioni, non sono mai consolatorie, non hanno la pretesa di risolvere i grandi problemi dell’esistenza né di inviare “messaggi”(come si dice oggi), ma, nel loro lucido pessimismo, ci stimolano a porci continuamente domande e accrescono la nostra sensibilità.
Leggi altro di Pio Mario Fumagalli
Invito alla lettura delle Metemorfosi di Ovidio: Premessa, traduzione, note e commento di P. M. Fumagalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSofocle Edipo Re: A cura di Pio Mario Fumagalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSofocle Antigone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatullo. La vita, la poetica, gli amici, l'amore. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSofocle Aiace: a cura di Pio Mario Fumagalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Euripide Baccanti
Ebook correlati
Medea - La perfezione dell'ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Aquila di Kos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo di Diotima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario Mitologico: Miti e Personaggi della Grecia antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA föa du bestentu. Fiabe liguri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntigone contro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcesso, prigionia e morte di Socrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuo vadis? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende napoletane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe favole degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStreghe - Caccia alle streghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Dèi e di Eroi - I figli di Zeus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI precursori di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle ali del mito - Viaggio nella Grecia antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMitologia Italica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl numero di Belfagor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Odissea in cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno d'una notte di mezza estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno di una notte di mezza estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI love Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Arte ermetica: Bosch, Brueghel, Dürer, Van Eyck Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFacino Cane Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Canne al vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni