Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?
Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?
Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?
E-book106 pagine1 ora

Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

In questo breve saggio, comprensibile anche da tutti coloro che si trovino a digiuno di conoscenze informatiche, viene analizzato il caso di Roma come emblema di una corruzione sempre più dilagante. Vengono quantificati i costi sociali di un sistema obsoleto che si basa su un inefficiente sistema informativo. Una corretta gestione dell’informazione è infatti alla base di qualsiasi sistema legale e trasparente. Da mafia capitale ad affittopoli, dal numero delle prescrizioni giudiziarie all’inefficienza delle partecipate, troviamo fenomeni dovuti in parte anche all’inadeguatezza e alle mancanze dell’ICT (Information and Communication Technology).

Se nel paese alla rovescia, con faccendieri, cricche, gaglioffi, lestofanti premiati e con gli onesti e capaci perseguitati, ci troviamo ai primi posti per corruzione, agli ultimi per libertà di informazione, dobbiamo dare atto all’autore, di indicare tentativi di vie di uscita anche mediante l’economia digitale “neutrale”.

Dall'introduzione di Elio Lannutti
LinguaItaliano
Data di uscita11 mag 2016
ISBN9788864732558
Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?
Leggi anteprima

Correlato a Digital divide et impera

Ebook correlati

Articoli correlati

Categorie correlate

Recensioni su Digital divide et impera

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Digital divide et impera - Maurizio Matteo Dècina

    Vatalaro

    L’autore

    Maurizio Matteo Dècina, esperto di Economia Digitale, è nato e vive a Roma. Laureato in Economia, da 20 anni lavora nel settore delle telecomunicazioni ricoprendo funzioni dirigenziali e di consulenza strategica. Ha pubblicato un corso multimediale di Economia Politica distribuito in alcune delle maggiori università italiane e i volumi Goodbye Telecom e La Banda Larga editi da Castelvecchi. È stato vice presidente di ASATI (Associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia), collabora con il Corriere delle Comunicazioni.

    A mio padre

    Maurizio Matteo Dècina

    Digital divide et impera

    Il ritardo del digitale è un caso?

    Introduzione di Elio Lannutti

    Postfazione di Francesco Vatalaro

    Editori Riuniti

    I edizione in questa collana: aprile 2016

    © 2016 Editori Riuniti, Roma

    di GEI Gruppo editoriale italiano s.r.l.

    Via di Fioranello n. 56, 00134 Roma

    Tel. 06 79781367 - Fax 06 79349574

    ISBN 978-88-6473-255-8

    www.editoririuniti.it

    L’Editore si dichiara disponibile con gli eventuali aventi diritto sulle immagini che non è stato possibile contattare

    L'autore ringrazia il prof. Francesco Vatalaro ordinario di Sistemi di radiocomunicazioni all'Università di Roma «Tor Vergata», l’ing. Carlo Salatino esperto di ICT, l’avvocato Giovanni Pepe e il Dott. Paolo Lombardi per lo s