E-book79 pagine
Lettera al padre
Di Franz Kafka
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
()
Info su questo ebook
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO
La risposta a una domanda del padre di Franz, Hermann, si tramuta in uno sfogo personale sotto forma di una lunghissima lettera, in cui viene fuori il rapporto conflittuale con il padre autoritario, che non ha mai mostrato un briciolo di stima e di affetto nei confronti del figlio.
“Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto perché mai sostenga di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta, in parte proprio per il timore che nutro nei tuoi confronti, in parte perché questo sentire trova giustificazione in una tale quantità di dettagli che, parlando, non saprei evocarli compiutamente. E quand’anche tenti di risponderti per iscritto, il mio provarmici sarà per forza di cose assai incompleto, sia perché anche nello scrivere mi sono di ostacolo la paura che ho di te e ciò che ne consegue, sia perché la vastità del materiale supera di gran lunga la mia memoria e il mio intelletto”.
Kafka rievoca episodi dolorosi e traumatici della sua infanzia, e, con coraggio, accusa il padre di averlo reso un uomo insicuro, timido, timoroso e schivo. La lettera non arriverà mai al destinatario e sarà pubblicata solo diversi anni dopo la morte dell’autore.
Franz Kafka (1883 – 1924) è uno degli scrittori più noti del XX secolo, tanto che il termine “kafkiano” è entrato nella lingua italiana per descrivere situazioni esistenziali come quelle presenti nei suoi testi. Celeberrimi sono il racconto La metamorfosi (1915) e il romanzo Il processo (1925).
La risposta a una domanda del padre di Franz, Hermann, si tramuta in uno sfogo personale sotto forma di una lunghissima lettera, in cui viene fuori il rapporto conflittuale con il padre autoritario, che non ha mai mostrato un briciolo di stima e di affetto nei confronti del figlio.
“Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto perché mai sostenga di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta, in parte proprio per il timore che nutro nei tuoi confronti, in parte perché questo sentire trova giustificazione in una tale quantità di dettagli che, parlando, non saprei evocarli compiutamente. E quand’anche tenti di risponderti per iscritto, il mio provarmici sarà per forza di cose assai incompleto, sia perché anche nello scrivere mi sono di ostacolo la paura che ho di te e ciò che ne consegue, sia perché la vastità del materiale supera di gran lunga la mia memoria e il mio intelletto”.
Kafka rievoca episodi dolorosi e traumatici della sua infanzia, e, con coraggio, accusa il padre di averlo reso un uomo insicuro, timido, timoroso e schivo. La lettera non arriverà mai al destinatario e sarà pubblicata solo diversi anni dopo la morte dell’autore.
Franz Kafka (1883 – 1924) è uno degli scrittori più noti del XX secolo, tanto che il termine “kafkiano” è entrato nella lingua italiana per descrivere situazioni esistenziali come quelle presenti nei suoi testi. Celeberrimi sono il racconto La metamorfosi (1915) e il romanzo Il processo (1925).
Autore
Franz Kafka
Franz Kafka was a German Bohemian novelist and short story writer, and was widely regarded as one of the major literary figures of the twentieth century.
Correlato a Lettera al padre
Ebook correlati
Lisistrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe baccanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita della tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario del seduttore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Persiani Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La morte di Ivan Il'ič Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti e parabole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisobbedienza civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA ritroso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Una stanza tutta per sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonetti (testo inglese a fronte) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il giocatore (Audio-eBook) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'ultimo giorno di un condannato a morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Castello di Otranto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoneta internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMajakovskij. Poesie d’amore e di rivoluzione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'idiota: “Un uomo positivamente buono” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmiliati e Offesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeresa Raquin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato e Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa di bambola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La metamorfosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gerusalemme - l'emanazione del gigante Albione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di tenebra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Categorie correlate
Recensioni su Lettera al padre
Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Lettera al padre - Franz Kafka
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1