Esercizi di fisica: ottica e elettromagnetismo
Descrizione
elettrostatica, elettrodinamica, magnetostatica, magnetodinamica e elettromagnetismo
ottica geometrica, matriciale e diffrattiva
fenomeni ondulatori
Informazioni sull'autore
Correlato a Esercizi di fisica
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Esercizi di fisica - Simone Malacrida
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
INTRODUZIONE
I – ELETTROMAGNETISMO
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
Esercizio 11
Esercizio 12
Esercizio 13
Esercizio 14
Esercizio 15
Esercizio 16
Esercizio 17
Esercizio 18
Esercizio 19
Esercizio 20
Esercizio 21
Esercizio 22
Esercizio 23
Esercizio 24
Esercizio 25
Esercizio 26
Esercizio 27
Esercizio 28
Esercizio 29
II – OTTICA
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
Esercizio 11
Esercizio 12
Esercizio 13
III - ONDE E FENOMENI ONDULATORI
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
INTRODUZIONE
In questo eserciziario sono svolti alcuni problemi esemplificativi circa l’elettromagnetismo e l’ottica.
Il modo di affrontare la risoluzione degli esercizi ricalca quanto, generalmente, fatto a livello universitario nei corsi di Fisica Generale II.
Per tale motivo, l’eserciziario è rivolto solamente a chi ha già una comprensione avanzata sia di problemi di analisi matematica a livello universitario sia di teorie fisiche necessarie alla comprensione degli esercizi proposti.
I
ELETTROMAGNETISMO
Esercizio 1
Si calcoli il campo elettrico e il potenziale elettrico di un filo rettilineo infinito con densità lineare