Fisica: metodo scientifico e sistemi metrici
Descrizione
metodo scientifico e sue applicazioni
sistema metrico internazionale e definizione delle unità di misura
altri sistemi metrici usati a livello applicativo
Informazioni sull'autore
Correlato a Fisica
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Fisica - Simone Malacrida
http://www.amazon.com/-/e/B00J23W2N4
INDICE ANALITICO
INTRODUZIONE
I – IL METODO SCIENTIFICO
Introduzione
La visione di Galileo Galilei
Metodo induttivo
Metodo deduttivo
Applicazioni in fisica
II – SISTEMA INTERNAZIONALE
Unità fondamentali
Unità derivate
Prefissi
Altre unità di uso comune
III – ALTRI SISTEMI DI MISURA
Sistema CGS
Sistema imperiale britannico
Sistema consuetudinario statunitense
INTRODUZIONE
In questo libro vengono esposti i presupposti di tutta la fisica.
In primis, è presentato il metodo scientifico, vero spartiacque nell’indagine scientifica tra un mero empirismo e una conoscenza oggettiva, e matematica, dei fenomeni.
Il metodo scientifico è sondato nel dettaglio, andando ad esporre i principali risultati del metodo induttivo e di quello deduttivo.
L’altro caposaldo senza il quale non è possibile comprendere alcuna branca della fisica è dato dal sistema di misura adottato.
Il Sistema Internazionale, e gli altri sistemi di misura tuttora in vigore, non solo danno il quadro di riferimento generale, ma sono di per sé degli elementi basilari della fisica, senza i quali la comprensione dei differenti settori è puramente una collezione di nozioni.