Pratica mentale: muovere l'attenzione
Di APO HALMYRIS
Descrizione
L’autore di "Meditazione e Creatività" offre un’altra serie di lezioni sulle tecniche di concentrazione.
Questo libro, dedicato ai ricercatori contemporanei, si attiene tuttavia ai principi classici convalidati dall’esperienza.
Informazioni sull'autore
Correlato a Pratica mentale
Libri correlati
Guarire il karma ancestrale di Steven D. Farmer Valutazione: 5 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Pratica mentale - APO HALMYRIS
INDICE
Sotto la mela
Introduzione
La perla trasparente
Trucchi di suoni e colori
Focalizzazione
Fra le orecchie
Dov'è il mio cuscino?
Un poco di anatomia
La canna di bambù
Quelle nubi
Stelle cadenti
Dente di leone
Velluto nero e lezioni di silenzio
Arriva il sole
Il cuore
Postfazione
Sotto la mela
La nota leggenda di Guglielmo Tell e altre saghe del passato ci propongono una scena di estrema tensione.
Il leggendario arciere deve colpire con la sua freccia una mela posta proprio sulla testa del suo amato figliolo. Deve assumersi il rischio di uccidere il suo erede biologico, la continuazione della sua vita attraverso la catena genetica in questo Universo.
La scena, vista dagli astanti, potrebbe rivelare la tensione, la padronanza dell'arte marziale del tiro con l'arco e anche il livello di concentrazione dell'eroe, che deve affrontare una prova crudele.
Ma allo stesso tempo, l'essere innocente in piedi con la mela in testa è sottoposto a una straordinaria prova di concentrazione. Deve rimanere perfettamente immobile, senza muoversi e anche senza tremare dalla paura. Non deve soccombere ai suoi pensieri terrificanti. Deve tenere gli occhi chiusi o coprirli con una benda nera per non vedere il momento in cui la freccia viene scoccata e vola verso di lui. Non deve lasciarsi prendere dal panico udendo il brusio della folla che si è raccolta, la vibrazione dell'arco e il fischio mortale della freccia che vola nell'aria verso la sua testa.
Deve rimanere padrone dei suoi sensi, delle sue emozioni e dei suoi pensieri.
Tuttavia, sembra che all'eroe si applichi un antico detto giapponese:
"Il bersaglio è il mio cuore
La freccia è il mio cuore
L'arco è il mio cuore
Come potrei mancare?