La riclassificazione del bilancio - Quaderno
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a La riclassificazione del bilancio - Quaderno
Categorie correlate
Anteprima del libro
La riclassificazione del bilancio - Quaderno - Roberto Rizzo
Bibliografia
1. Introduzione
Per compiere approfondite analisi di bilancio mediante indici e flussi, i dati contenuti nei prospetti civilistici di stato patrimoniale e conto economico devono essere rielaborati, classificando opportunamente le diverse poste in essi contenute.
La fase di riclassificazione non consiste in una mera riesposizione dei dati di bilancio da svolgersi secondo procedure standardizzate; al contrario, si tratta di una fase molto delicata, capace di condizionare tutto il successivo processo di analisi.
Ne deriva che la riclassificazione dello stato patrimoniale (come pure quella del conto economico) non è una fastidiosa incombenza preliminare all’analisi vera e propria: è essa stessa analisi, chiamando in gioco le particolari finalità conoscitive perseguite da chi la compie (è il fine che guida la struttura).
2. L'interpretazione del bilancio d’esercizio
Il bilancio è lo strumento principe di tutta l'informativa prodotta dalla contabilità, viene presentato come strumento di diagnosi. Il bilancio sappiamo che è l'esito dell'informazione contabile ed è destinato al pubblico e, infine, che è disciplinato dalla legge per essere comunicabile, riconoscibile da un vasto pubblico di fruitori.
Il bilancio riclassificato è invece uno strumento di diagnosi, di analisi, che ha come fine quello di poter conoscere lo