E-book21 pagine12 minuti
Leggere la società per pensare la formazione - Cosa vorrei fare da grande
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’approccio sociologico ai problemi dell’educazione e dell’istruzione scolastica in Italia in particolare, mettendo a fuoco la fondamentale questione della mobilità sociale in relazione al titolo di studio, e quindi, più propriamente, le potenzialità di promozione sociale offerte dalla scolarizzazione.Tracciate le coordinate generali del problema, si è cercato di indagare i fenomeni affrontati teoricamente riportandoli al caso delle scuole in cui negli ultimi tempi ho svolto il mio lavoro e dove si possono osservare alcuni dei fattori sociologicamente pertinenti rispetto alla questione affrontata.
Leggi altro di Roberto Rizzo
Bullismo (per cercare di capire) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa riclassificazione del bilancio - Quaderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ballo di Arianna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionie-Procurement - from PEPPOL to openPEPPOL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Leggere la società per pensare la formazione - Cosa vorrei fare da grande
Ebook correlati
Aiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Usare il Pendolo: Manuale pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccole vittime da proteggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumerologia e altre visioni del mondo: Come leggere i segni che la realtà ci mostra ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlternanza formativa: Radici storiche e attualità di un principio pedagogico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusicoterapia: Ritratto di una professione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpazioliberoblog - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClasse terminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giovani e la crisi economica: Capire per ricostruire la speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcetti e principi del procedimento amministrativo elettronico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse: Ragioni e sfide di una legge attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee guida per l'attuazione dei diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa T.A.L.P.A. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pensieri di Geremia: Dio non esiste per tutti coloro che non sono ancora nati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola è mondo: Conversazioni su strada e istituzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverse Identità, una ragione identica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni