Racconti del Pulmino
Descrizione
Dentro il nostro Pulmino questo non accadeva. Forse il mondo era più bello e non deformato dalla grossa tonda lente del parabrezza, forse era perché non entravi in macchina, ma ci salivi, alto sulla carreggiata. Era come un abito che non si buttava via quando era vecchio, ma si rammendava. Come un impermeabile a falde larghe, comodo abbastanza per aprirlo e coprire la tua famiglia come fosse una tenda.
Questa raccolta è una raccolta minima. Pochi scritti, brevi, anche brevissimi, macchie di colore che hanno come co-protagonista un Pulmino Volkswagen anni sessanta e i membri di una famiglia.
Se anche voi avete una macchia di colore, un ricordo, un sentimento legato a questo oggetto che noi amiamo, allora donateci il vostro racconto scrivendo a: iraccontidelpulmino@gmail.com
Informazioni sull'autore
Categorie correlate
Anteprima del libro
Racconti del Pulmino - Paolo Valerio Maria
causale.
INTRODUZIONE
Tanti sono i modi di viaggiare e di intendere la dimensione che accoglie chi, in modo diverso, si mette in cammino. Vi proponiamo un viaggio emozionale attraverso testi inediti che parlano di un Pulmino Volkswagen, di nostro padre e della nostra famiglia.
Era circa sul finire del 1969 quando arrivò a casa nostra insieme alla conquista della Luna e al megaconcerto di Woodstock; si era in piena contestazione studentesca, si vedevano i primi capelli lunghi e molte libertà, prima solo vagamente desiderate, venivano realizzate.
Nell’immaginario collettivo il Pulmino è un po’ il simbolo di tutto questo, ma se si parla dei figli dei fiori
, nostro padre era esattamente l’opposto! Classe 1924, era già un uomo di mezza età quando ha acquistato un pulmino Volkswagen, rosso scarlatto come una camicia garibaldina, in occasione