E-book117 pagine50 minuti
Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana
Valutazione: 4 su 5 stelle
4/5
()
Info su questo ebook
Il testo propone oltre ottanta attività di conversazione da utilizzare in classe con studenti adolescenti o adulti di livello elementare o superiore (A2-C2 secondo il Qcer).
"Conversando in italiano" non è il classico manuale di attività didattiche con le indicazioni dei livelli o della durata, ma un insieme di idee e di tracce che l'insegnante può utilizzare a suo piacimento, adattandole di volta in volta con dei piccoli accorgimenti. Si consiglia una prima lettura completa del testo per poi utilizzare il materiale migliore a seconda dell'occasione.
La maggior parte delle attività non prevede l'utilizzo di materiale aggiuntivo e mira a stimolare una conversazione spontanea e interessante fra gli alunni; altre sono incentrate sull'utilizzo creativo e originale di video, ascolti audio e disegni.
Il volume è un agile manuale da portare sempre con sé, per proporre lezioni diverse dal solito e divertire i propri studenti, in un'ottica comunicativa incentrata sugli interessi e i bisogni degli alunni, dove l'insegnante smette di essere il protagonista della lezione e diventa guida e tutor.
Indice delle sezioni:
A chi si rivolge questo manuale?
- Ad insegnanti di italiano come lingua straniera con poco tempo a disposizione e con studenti spesso annoiati o poco partecipativi.
- Ai docenti che vogliono integrare il proprio libro di testo con attività creative e divertenti, facendo parlare i propri studenti il più possibile in italiano.
FAQ
Posso utilizzare questo libro anche se non ho molta esperienza nell'insegnamento?
Certamente. Le attività sono spiegate chiaramente e "passo a passo".
Insegno da molti anni, può essermi utile questo manuale?
Sicuramente troverai molte attività simpatiche e originali da utilizzare oggi stesso, o delle variazioni a cui non hai mai pensato.
Sono presenti nel testo le schede descrittive delle attività, con il target degli studenti, i tempi di svolgimento, etc.?
No. Perché i tempi e il livello delle attività possono essere modificati a piacimento dell'insegnante.
"Conversando in italiano" non è il classico manuale di attività didattiche con le indicazioni dei livelli o della durata, ma un insieme di idee e di tracce che l'insegnante può utilizzare a suo piacimento, adattandole di volta in volta con dei piccoli accorgimenti. Si consiglia una prima lettura completa del testo per poi utilizzare il materiale migliore a seconda dell'occasione.
La maggior parte delle attività non prevede l'utilizzo di materiale aggiuntivo e mira a stimolare una conversazione spontanea e interessante fra gli alunni; altre sono incentrate sull'utilizzo creativo e originale di video, ascolti audio e disegni.
Il volume è un agile manuale da portare sempre con sé, per proporre lezioni diverse dal solito e divertire i propri studenti, in un'ottica comunicativa incentrata sugli interessi e i bisogni degli alunni, dove l'insegnante smette di essere il protagonista della lezione e diventa guida e tutor.
Indice delle sezioni:
- Conoscersi
- Conversando del più e del meno
- Lessico
- Domande su domande
- Famiglia e persone care
- Casa
- Role play
- Giochi e indovinelli
- Disegni
- Ascolti
- Video
- Attività con materiale da stampare
A chi si rivolge questo manuale?
- Ad insegnanti di italiano come lingua straniera con poco tempo a disposizione e con studenti spesso annoiati o poco partecipativi.
- Ai docenti che vogliono integrare il proprio libro di testo con attività creative e divertenti, facendo parlare i propri studenti il più possibile in italiano.
FAQ
Posso utilizzare questo libro anche se non ho molta esperienza nell'insegnamento?
Certamente. Le attività sono spiegate chiaramente e "passo a passo".
Insegno da molti anni, può essermi utile questo manuale?
Sicuramente troverai molte attività simpatiche e originali da utilizzare oggi stesso, o delle variazioni a cui non hai mai pensato.
Sono presenti nel testo le schede descrittive delle attività, con il target degli studenti, i tempi di svolgimento, etc.?
No. Perché i tempi e il livello delle attività possono essere modificati a piacimento dell'insegnante.
Leggi altro di Jacopo Gorini
I verbi italiani in tabelle: I 100 verbi più usati nella conversazione nei modi e nei tempi principali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliano Spontaneo - Livello 1 Conversazione Base: Impara l'italiano con il Metodo Tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italiano Spontaneo - Livello 2 Conversazione Intermedia: Impara l'italiano con il Metodo Tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con Pinocchio - Libro, glossario e audiolibro: Per studenti di livello intermedio B1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRompighiaccio e riempitempo: Brevi attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccola grammatica facile della lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Frasario di Esperanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con le favole di Esopo: Livello principiante - Con esercizi e audiolibro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliano Spontaneo 旅で役立つイタリア語のフレーズ: “カメの歩み”で学ぶイタリア語: 基本会話 オーディオ教材 フラッシュカード Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliano Spontaneo - Livello 3 Conversazione Avanzata: Impara l'italiano con il Metodo Tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con Pinocchio: Quaderno degli Esercizi: Per studenti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Senza Niente: Attività didattiche senza materiali aggiuntivi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare la lingua italiana online: Manuale pratico con istruzioni, consigli e oltre 80 attività per le tue lezioni sincrone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana
Ebook correlati
La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Parliamo l`italiano!: 65 compiti per corsi d`italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Rompighiaccio e riempitempo: Brevi attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccola grammatica facile della lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Senza Niente: Attività didattiche senza materiali aggiuntivi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I 200 Proverbi e Modi di dire italiani più usati: L'Italiano in tasca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Lezioni d'italiano da un minuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi senza segreti. Volume 1. Morfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparo l'italiano con le favole di Esopo: Livello principiante - Con esercizi e audiolibro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica viva Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Allenamento Della Motivazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliano Spontaneo - Livello 3 Conversazione Avanzata: Impara l'italiano con il Metodo Tartaruga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario visuale italiano: Le lettere, i numeri, i paesi, l'aula Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi. La grammatica senza segreti. Volume 2. Sintassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApproccio Alla Neuropsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammazione Neuro-Linguistica - PNL Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario visuale italiano: Le ore, i colori, la famiglia, la casa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5