L'arte della guerra
Di Sun Tsu
Lunghezza:
79 pagine
Descrizione
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO
Questa straordinaria opera, tramandata prima oralmente e poi trascritta su delicati astucci di bambù, si propone di fornire un esauriente compendio sull’arte della guerra, dove per guerra non si intende un fronteggiarsi di eserciti nemici, ma la quotidiana lotta che anche l’uomo più pacifico si ritrova a combattere durante la vita normale, costellata di vittorie, conquiste, sconfitte e stratagemmi.
“C’è un detto: ‘conoscere l’altro e se stessi – cento battaglie, senza rischi; non conoscere l’altro, ma conoscere se stessi – a volte vittoria, a volte sconfitta; non conoscere l’altro, né se stessi – ogni battaglia è un rischio certo”.
Alla base di ogni vittoria, vi è la conoscenza, quella di se stessi, del nemico e della situazione. Chi si getta nella mischia senza tali nozioni è necessariamente perduto.
“Chi è veramente esperto nell’arte della guerra sa vincere l’esercito nemico senza dare battaglia, prendere le sue città senza assediarle e rovesciarne lo Stato senza operazioni prolungate”.
Un testo antico, eppure incredibilmente attuale, a cui si sono ispirati, diversi creatori di grandi manuali sia militari che imprenditoriali.
Sun Tzu (544 a.C.-496 a.C.) fu un generale e filosofo cinese. Il suo trattato L’arte della guerra è reputato una delle più importanti opere di strategia militare.
Questa straordinaria opera, tramandata prima oralmente e poi trascritta su delicati astucci di bambù, si propone di fornire un esauriente compendio sull’arte della guerra, dove per guerra non si intende un fronteggiarsi di eserciti nemici, ma la quotidiana lotta che anche l’uomo più pacifico si ritrova a combattere durante la vita normale, costellata di vittorie, conquiste, sconfitte e stratagemmi.
“C’è un detto: ‘conoscere l’altro e se stessi – cento battaglie, senza rischi; non conoscere l’altro, ma conoscere se stessi – a volte vittoria, a volte sconfitta; non conoscere l’altro, né se stessi – ogni battaglia è un rischio certo”.
Alla base di ogni vittoria, vi è la conoscenza, quella di se stessi, del nemico e della situazione. Chi si getta nella mischia senza tali nozioni è necessariamente perduto.
“Chi è veramente esperto nell’arte della guerra sa vincere l’esercito nemico senza dare battaglia, prendere le sue città senza assediarle e rovesciarne lo Stato senza operazioni prolungate”.
Un testo antico, eppure incredibilmente attuale, a cui si sono ispirati, diversi creatori di grandi manuali sia militari che imprenditoriali.
Sun Tzu (544 a.C.-496 a.C.) fu un generale e filosofo cinese. Il suo trattato L’arte della guerra è reputato una delle più importanti opere di strategia militare.
Informazioni sull'autore
Correlato a L'arte della guerra
Libri correlati
Il gigante invisibile / The Invisible Giant di Bram Stoker Valutazione: 4 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
L'arte della guerra - Sun Tsu
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di L'arte della guerra
00 valutazioni / 0 Recensioni