E-book464 pagine6 ore
Lineamenti di Religione Universale: MANIFESTO DEL NUOVO CRISTIANESIMO
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I Lineamenti di Religione Universale sono una raccolta di trenta saggi di argomento etico, religioso e più strettamente metafisico, che si propone di affrontare con massima chiarezza espositiva la fenomenologia del divino nel mondo civilizzato. La prima parte della raccolta esamina il rapporto dell’Io col mondo esterno, alla luce dei sempre più evidenti problemi di spersonalizzazione del soggetto umano ai danni della piena consapevolezza della propria responsabilità esistenziale. Politica, famiglia, morte e sacralità sono i miti sfatati in questa sezione, analizzati e ricomposti alla luce di una generale ricostruzione della storia dell’autoreferenzialità individuale. Non esiste un rapporto standard tra coscienza dell’Uno e corporeità fisica, in quanto il corpo umano è esso stesso mondo esterno; mondo esterno e sconosciuto in gran parte è l’universo sensoriale elaborato dal cervello, e ancora alieno è il significato ultimo del sistema cosmico concepito dal Pensiero. All’uomo non resta che un perenne, precario equilibrio tra esistenza e nulla, che è all’origine anche dell’assurdo a cui sempre più spesso si riduce una vita condotta in totale assenza di certezze e coordinate.La seconda parte del trattato è di matrice più specificatamente religioso/cristiana. Si rielabora la figura del Dio ebraico della Genesi, e si rivisita il processo creativo quale strumento di estrazione del mondo dalle nebbie dell’indistinto. Dio non è un principio ideale di perfezione, bene, infallibile legislazione; esso è il demiurgo appena uscito dal nulla universale, il Pensiero primo e appena corrotto dall’imperfezione dell’increato. Ogni uomo, in quanto creatura finita e impelagata in un sistema di frammentazioni cognitive, è direttamente responsabile della morte del “suo” principio divino, e della sua occasionale, parziale resurrezione.La terza e ultima parte si focalizza sulle prospettive future di un’umanità prevalentemente consacrata al caos e alla flagellazione psichica. Si cercano di individuare le vie d’uscita di un popolo in perenne ricerca di un senso, e si smentisce l’esistenza di un progresso storico e morale che ci avvicina a una perfezione etica soltanto immaginaria. La nascita di una Religione Universale è auspicata come controparte risolutiva dei danni delle religioni storiche; la morte è finalmente vista come “correzione” del danno esistenziale, e l’attuale preponderanza del virtuale nella quotidianità annuncia una sempre minor presa dell’elemento “concreto” nelle categorie fondanti il panorama epistemico delle future generazioni.Si prospetta un Cristianesimo nuovo, svincolato dalle superstizioni che l’hanno finora legato alle esigenze di uno specifico popolo, di una grossolana politica, di un miscuglio di coordinate storiche e culturali già superate nel giro di qualche decennio. La nuova religione è oltre il tempo, oltre la morte, e per questo anche oltre ogni immaginabile attaccamento alla vita psichica.
Leggi altro di Raffaele Isolato
Il male online: Quindici assassini, una sola mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerfect Vol.1: Passione e rivolta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmazing Amazon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento e una ballata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno XXI: Viaggio in trenta canti nel suvrumano mistero della vita, e della morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna giornata in frigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElemental Symphony Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerfect Vol. 3: Homo optimus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerfect Vol.2: Il mondo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe città cadute - Cronache di un'apocalissse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi della nuova morale: Religione e società. Sessualità e moda. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Presidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ladro di anime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di uno schizoide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lineamenti di Religione Universale
Ebook correlati
Etica nicomachea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon credenza ed etica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi della nuova morale: Religione e società. Sessualità e moda. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto penale come etica pubblica: Considerazioni sul politico quale “tipo d'autore” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Magia Divina: Strumenti e tecniche per usare l'energia divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini nudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica del male. Il nemico e le catogorie politiche della violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica templare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCondotta Morale Cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Del Venditore Etico: Con i consigli di un amico esperto venderai meglio e sarai più felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'idealismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorso di filosofia morale dell'Esperanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'e’ Dio per me: Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAccendiamo la lanterna di Diogene... una passeggiata tra passato e presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è Dio per me - Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrepuscolo degli idoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia del Quotidiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirty 10 racconti sporchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro Passi nell'etica del lavoro e delle organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreti e Celibato: Volontà di Dio o Imposizione degli Uomini?: Celibato ecclesiastico: una nuova sfida per il Cristianesimo. Storia, fatti e documenti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmoreticamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia voce ti convincerà: Manuale pratico di ipnosi conversazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'invisibile al visibile. Dalla malattia alla guarigione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiffidare è bene o fidarsi è meglio? Dalla fenomenologia all'etica della fiducia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe responsabilità da mobbing: principi e regole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni