Città Europea in Evoluzione. 12 Milano Grande Bicocca
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giuseppe Marinoni
UNIVERSITY PRESS
Correlato a Città Europea in Evoluzione. 12 Milano Grande Bicocca
Titoli di questa serie (20)
Centro Studi FLA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFLA Learning Centre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 2 Almere Stadshart Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 3 Amsterdam Borneo Sporemburg, Oostelijk Havengebied E-book
Città Europea in Evoluzione. 3 Amsterdam Borneo Sporemburg, Oostelijk Havengebied
diGiuseppe Marinoni, Giovanni ChiaramonteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 4 Amsterdam Zuidas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 5 Barcelona, Vila Olimpica, Forum 2004 E-book
Città Europea in Evoluzione. 5 Barcelona, Vila Olimpica, Forum 2004
diGiuseppe Marinoni, Giovanni ChiaramonteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 6 Berlin, Potsdamer Platz E-book
Città Europea in Evoluzione. 6 Berlin, Potsdamer Platz
diGiuseppe Marinoni, Giovanni ChiaramonteValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 7 Breda Chassé Park Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 8 Hamburg HafenCity Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 9 Lille Euralille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 10 Lisboa Expo98, Gare do Oriente, Parque do Tejo E-book
Città Europea in Evoluzione. 10 Lisboa Expo98, Gare do Oriente, Parque do Tejo
diGiuseppe MarinoniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 11 London Canary Wharf Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 12 Milano Grande Bicocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 13 Milano Nuova Portello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 14 Paris Parc Bercy, Seine Rive Gauche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Europea in Evoluzione. 15 Saint-Denis Plaine Saint-Denis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa Rustici di Terragni e Lingeri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerragni and Lingeri's Casa Rustici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Evolving European City - Introduction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano la Verde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDal Ponte di Brooklyn al Ponte Morandi. Grandi opere: oggi e ieri.: Il numero di Focus Storia in edicola dedica un lungo dossier alle grandi opere del passato: strade, acquedotti, linee ferroviarie, canali e ponti, infrastrutture cioè che spesso in passato sono state viste come metafora del progresso. Ma come... Episodio podcast
Dal Ponte di Brooklyn al Ponte Morandi. Grandi opere: oggi e ieri.: Il numero di Focus Storia in edicola dedica un lungo dossier alle grandi opere del passato: strade, acquedotti, linee ferroviarie, canali e ponti, infrastrutture cioè che spesso in passato sono state viste come metafora del progresso. Ma come...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Mario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl disegno tecnico | Lezione N°3 | Storia del design Episodio podcast
Il disegno tecnico | Lezione N°3 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Alberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMassimiliano Fuksas e Chiara Sbarigia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Fuksas Architetto Chiara Sbarigia presidente Istituto Luce Cinecittà. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Massimiliano Fuksas e Chiara Sbarigia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Fuksas Architetto Chiara Sbarigia presidente Istituto Luce Cinecittà. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe grandi questioni del clima e dell’ambiente. Focus Next 30: Il Clima e l’Ambiente sono due grandi tematiche di cui si è cominciato a parlare in maniera strutturata dalla seconda metà del ‘900. A partire dagli anni ’70 sono stati compiuti passi particolari, mentre negli ultimi tre decenni il cambiamento... Episodio podcast
Le grandi questioni del clima e dell’ambiente. Focus Next 30: Il Clima e l’Ambiente sono due grandi tematiche di cui si è cominciato a parlare in maniera strutturata dalla seconda metà del ‘900. A partire dagli anni ’70 sono stati compiuti passi particolari, mentre negli ultimi tre decenni il cambiamento...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoItalian Design Day 2023: ’Il prodotto più bello che mi piacerebbe disegnare è quello che sa creare una scintilla di consapevolezza e sa cambiare la nostra mentalità”: è la direzione verso cui si proietta il designer Michele De Lucchi. Una riflessione che assegna al design il... Episodio podcast
Italian Design Day 2023: ’Il prodotto più bello che mi piacerebbe disegnare è quello che sa creare una scintilla di consapevolezza e sa cambiare la nostra mentalità”: è la direzione verso cui si proietta il designer Michele De Lucchi. Una riflessione che assegna al design il...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Prima parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e... Episodio podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Prima parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Seconda parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e... Episodio podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Seconda parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Terza parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e... Episodio podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Terza parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Quarta parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e... Episodio podcast
La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Quarta parte: Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. In questo viaggio nella storia delle Ferrovie, il professor Stefano Maggi (Insegna Storia delle comunicazioni e dei trasporti, Storia dello sviluppo e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLoris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per... Episodio podcast
Loris Cecchini e Giliola Staffilani - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Loris Cecchini artista e Gigliola Staffilani matematica. L’intervista con Loris Cecchini e Gigliola Staffilani è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Terza parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Terza parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Seconda parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Seconda parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa rinascita dell’Anno mille - Prima parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche... Episodio podcast
La rinascita dell’Anno mille - Prima parte: Nei secoli precedenti e successivi all’ormai convenzionale Anno Mille – che designa una fase storica del Basso Medioevo – l’Europa attraversò un periodo di grandi e importanti cambiamenti, dal punto di vista economico, sociale, culturale ed anche...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria dell'arte - La Belle époque: La Belle époque è stato un momento di rinascita non solo nella storia, ma anche nella storia dell'arte e nell'architettura. In questa pillola analizzeremo da vicino questo periodo, scoprendo in che modo abbia modificato l'assetto delle città,... Episodio podcast
Storia dell'arte - La Belle époque: La Belle époque è stato un momento di rinascita non solo nella storia, ma anche nella storia dell'arte e nell'architettura. In questa pillola analizzeremo da vicino questo periodo, scoprendo in che modo abbia modificato l'assetto delle città,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Castello di Racconigi: Tra le Residenze Sabaude, quella di Racconigi è di certo una delle più amate. L’attaccamento della Famiglia Savoia a questa residenza fu tale che ancora oggi se ne respira la presenza. La ricchezza degli ambienti e la maestosità del parco rendono la... Episodio podcast
Il Castello di Racconigi: Tra le Residenze Sabaude, quella di Racconigi è di certo una delle più amate. L’attaccamento della Famiglia Savoia a questa residenza fu tale che ancora oggi se ne respira la presenza. La ricchezza degli ambienti e la maestosità del parco rendono la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di... Episodio podcast
Roberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMiltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Miltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBuono & Giusto - Parliament Watch Italia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArt and Politics: riflettere sulle sfide globali partendo dall'arte di strada: Nell'ambito dell'attività della Farnesina di promozione della cultura italiana all'estero, nasce "Art and Politics. The streets of Rome". L'originale progetto - che si concretizza in un e-book e in una serie di quattro brevi documentari, in italiano e... Episodio podcast
Art and Politics: riflettere sulle sfide globali partendo dall'arte di strada: Nell'ambito dell'attività della Farnesina di promozione della cultura italiana all'estero, nasce "Art and Politics. The streets of Rome". L'originale progetto - che si concretizza in un e-book e in una serie di quattro brevi documentari, in italiano e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Praga al resto del mondo: 100 anni di diplomazia culturale italiana.: Ogni anniversario rappresenta un appuntamento con la storia: cento anni fa veniva fondato il primo Istituto Italiano di Cultura a Praga, considerato come l’atto di nascita della diplomazia culturale italiana. Ripercorrerne l’evoluzione consente di... Episodio podcast
Da Praga al resto del mondo: 100 anni di diplomazia culturale italiana.: Ogni anniversario rappresenta un appuntamento con la storia: cento anni fa veniva fondato il primo Istituto Italiano di Cultura a Praga, considerato come l’atto di nascita della diplomazia culturale italiana. Ripercorrerne l’evoluzione consente di...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria del design | Lezione N°1 | Design del prodotto industriale Episodio podcast
Storia del design | Lezione N°1 | Design del prodotto industriale
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDanilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Danilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design Episodio podcast
Il Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOpen Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda... Episodio podcast
Open Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Le Sgonfie Vele Di Tor Vergata Fortune ItaliaArticolo
Le Sgonfie Vele Di Tor Vergata
10 mar 2023
5 min. di letturaLa Giusta Distanza Fortune ItaliaArticolo
La Giusta Distanza
4 mag 2020
3 min. di letturaInsieme per RECUPERARE Casa NaturaleArticolo
Insieme per RECUPERARE
25 feb 2021
2 min. di letturaAlla Ricerca Di Nuovi Equilibri Fortune ItaliaArticolo
Alla Ricerca Di Nuovi Equilibri
3 apr 2020
DAI MOVIMENTI DI AVANGUARDIA dell’architettura radicale a oggi, i suoi modelli teorici hanno sempre cercato un approccio critico alla progettazione mettendo in discussione la ‘civiltà occidentale’ e i suoi miti consolidati focalizzando il ragionament
4 min. di letturaCultura E Rigenerazione, La Lezione Di Palazzo Fuga Fortune ItaliaArticolo
Cultura E Rigenerazione, La Lezione Di Palazzo Fuga
10 mag 2023
3 min. di letturaBellezze Da Salvare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Bellezze Da Salvare
14 set 2021
2 min. di letturaFS: L’Italia Del Futuro È In Corso Fortune ItaliaArticolo
FS: L’Italia Del Futuro È In Corso
11 apr 2023
2 min. di letturaAuto E Città Coppia Possibile QuattroruoteArticolo
Auto E Città Coppia Possibile
25 lug 2022
Ha radici profonde, il rapporto tra Gianni Mazzocchi, fondatore di Quattroruote, e Gio Ponti. Quando l'architetto e designer, nel 1929, capisce che la rivista Domus, da lui creata, rischia di avere vita breve per il disamore dell'editore, è proprio a
2 min. di letturaMeta-potenzialità Casa NaturaleArticolo
Meta-potenzialità
25 feb 2022
1 min. di letturaDiventa Città Il Sogno Di Akio QuattroruoteArticolo
Diventa Città Il Sogno Di Akio
23 apr 2021
2 min. di letturaBusan, Le Luci Del Domani Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Busan, Le Luci Del Domani
3 feb 2023
6 min. di letturaUn Atlante Di Bellezza: Il Bando 2022 Della Fondazione Italia Patria Della Bellezza Disegna La Mappa Del Talento Italiano (e Lo Premia) Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Un Atlante Di Bellezza: Il Bando 2022 Della Fondazione Italia Patria Della Bellezza Disegna La Mappa Del Talento Italiano (e Lo Premia)
24 lug 2022
TRA I NUMEROSI PROGETTI che hanno partecipato al bando della Fondazione, quattro sono risultati vincitori diretti, oltre ai premi speciali, ai patrocinati e agli “adottati”. Due progetti si sono aggiudicati un premio in denaro del valore di 30mila eu
6 min. di letturaL’arte Contemporanea Reinterpreta I Territori Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
L’arte Contemporanea Reinterpreta I Territori
23 nov 2022
6 min. di letturaGli Appuntamenti Del Fuori Salone Ville & CasaliArticolo
Gli Appuntamenti Del Fuori Salone
25 mag 2022
1 min. di letturaNessun'altra Città All'orizzonte QuattroruoteArticolo
Nessun'altra Città All'orizzonte
25 ott 2021
2 min. di letturaIl Valore Della Diversità QuattroruoteArticolo
Il Valore Della Diversità
25 apr 2022
Gli ultimi anni 80 sono, per Michele De Lucchi, architetto e designer, quelli della consacrazione. Ottenuta anche sull'onda dell'attività svolta con il gruppo Memphis, il collettivo d'innovazione dell'industrial design nato nel 1980 sotto l'ala di Et
6 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
25 feb 2022
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaGallerie D’Italia, L’arte Trova Casa Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Gallerie D’Italia, L’arte Trova Casa
24 lug 2022
3 min. di letturaEco Letture&Co Casa NaturaleArticolo
Eco Letture&Co
25 feb 2021
1 min. di letturaWaste LAND L'Officiel ItaliaArticolo
Waste LAND
26 apr 2021
1 min. di letturaQuesto Albergo Non È Una Casa Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Questo Albergo Non È Una Casa
12 mar 2021
“Form follows function!” ammonivano un secolo fa gli alfieri della modernità e le realtà urbane che oggi abitiamo sono frutto di questo principio, semplice e convincente. E ancora ben radicato: una scuola è una scuola, un mercato è un mercato, una ca
1 min. di letturaArcheoastronomia E Non Solo Freedom - Oltre il confineArticolo
Archeoastronomia E Non Solo
22 lug 2020
3 min. di letturaLa Urbana Rigenerazione E Tra Privato Pubblico Fortune ItaliaArticolo
La Urbana Rigenerazione E Tra Privato Pubblico
25 mar 2022
3 min. di letturaL’abitare Al Centro Casa NaturaleArticolo
L’abitare Al Centro
25 apr 2022
2 min. di letturaUna Tecnologia Al Servizio Del Paese Fortune ItaliaArticolo
Una Tecnologia Al Servizio Del Paese
25 feb 2022
4 min. di letturaLa Ricerca Della Giusta Distanza Fortune ItaliaArticolo
La Ricerca Della Giusta Distanza
2 ott 2020
4 min. di letturaSia D'esempio QuattroruoteArticolo
Sia D'esempio
24 ago 2021
Se il nuovo ponte di Genova è stato completato in appena 15 mesi, il merito – secondo un'opinione condivisa – è stato in gran parte suo. Di Marco Bucci (nella foto in basso), sindaco della città e, soprattutto, commissario straordinario alla ricostru
1 min. di letturaIl Tesoro Di Intesa Sanpaolo Fortune ItaliaArticolo
Il Tesoro Di Intesa Sanpaolo
10 mag 2023
3 min. di letturaNasce A Dubai Il Museo Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Nasce A Dubai Il Museo Del Futuro
26 apr 2022
1 min. di letturaQuel Garage A Villa Borghese QuattroruoteArticolo
Quel Garage A Villa Borghese
24 giu 2022
2 min. di lettura