E-book377 pagine8 ore
Religioni e culti nella Roma antica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La grande eredità che Roma ci ha lasciato si è strutturata, considerando anche il periodo bizantino, in un lasso di tempo di oltre duemila anni. Il suo enorme patrimonio culturale è ancora oggi un faro di civiltà posto in essere da un popolo eclettico che seppe assorbire e mettere a frutto tutte le qualità dei popoli con cui ebbe modo di confrontarsi. Analizzando gran parte degli aspetti che la caratterizzarono abbiamo colto un anelito di grandezza e forse un desiderio di trasmettere a noi posteri dei messaggi capaci di farci riflettere sulle molteplici possibilità dell’animo umano.
LinguaItaliano
Data di uscita22 gen 2014
ISBN9788898275113
Leggi altro di Roberto Pierpaoli
Le Turbine
Correlato a Religioni e culti nella Roma antica
Titoli di questa serie (16)
Animali domestici e selvatici in una città medievale: La Rimini malatestiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita di una potenza: Roma prima dell'impero Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Religioni e culti nella Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia navale. Cronaca di un rinvenimento adriatico: Le stele di Novilara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHalieutica. Pescatori nel mondo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa valle degli idoli: Bronzi preromani da Casalecchio di Verucchio e dalla Valmarecchia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCastelli di Romagna nel Medioevo centrale. Forme, edifici, materiali, persone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSigismondo Pandolfo Malatesta controverso eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncona 1870-1900. Storia narrativa della città.Dalla Comune di Parigi alla crisi di fine secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIsotta degli Atti. L'amore e il potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncona 1900-1922. Storia narrativa della città. Dall'età giolittiana all'avvento del fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncona 1922 - 1940. Dall'avvento del fascismo all'entrata in guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe iscrizioni funerarie di Ariminum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmilcare Cipriani il rivoluzionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenerali e battaglie della Linea Gotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La civiltà latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Viaggiatore tra Borghi e Città. Dal centro al sud alle isole d'Italia alla scoperta di cultura, storia e tradizioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManetone: La Storia d'Egitto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Torino segreta dei Savoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria segreta del papato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi che hanno fatto grande Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspetti Esoterici nella Tradizione Romana Gentile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno a Venezia con i dogi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Venezia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicilia esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi personaggi che hanno cambiato l’Italia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli V-X) - Storia (20): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 20 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli racconti sulla Daunia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa civiltà dei Fenici - Il popolo che inventò l'alfabeto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa civiltà degli Etruschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Orsini nel Regno di Napoli: L'età moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Storia (26): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 26 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, crimini e storie insolite di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe iscrizioni funerarie di Ariminum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTUFINO microstoria e macrostoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl passo delle cicogne bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Padova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaghe e leggende irlandesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine egeo-minoica dei Misteri Eleusini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni