Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Siamo asini o pedanti?: Farsa filosofica
Siamo asini o pedanti?: Farsa filosofica
Siamo asini o pedanti?: Farsa filosofica
E-book73 pagine40 minuti

Siamo asini o pedanti?: Farsa filosofica

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Una riedizione che sa di un debutto. Una pièce che è anche manifesto artistico e dottrinale. Scritta nel 1989 da Marco Martinelli, si riconduce alla stagione ‘africana’ del Teatro delle Albe. «Farsa filosofica» che mescola accenti differenti in una unità ‘sincretica’, dove antiche figure dell’immaginario teatrale brillano di nuovi ‘colori’, e ritornano da lontano con forza e vividezza. La «docta ignoranza», come scarto antropologico, non come riciclo di forme, celebra il loro valore originario e archetipico. Sotto la matrice filosofica del linguaggio, sollevata la sua veste poetica, brulica la scrittura di scena, in un dialogo costante con la voce dell’autore/regista, che la conduce. Si mescolano, vita, teatro e dottrina. Come si evince fin da principio – e come riflette Oliviero Ponte di Pino nella sua brillante prefazione – il principale riferimento è l’opera di Giordano Bruno, “L’asino cillenico del Nolano”. Proprio oggi l’asinello volante, Fatima, sarà venduta all’uomo bianco. Avete mai visto un asino che vola? Vedere per credere.
LinguaItaliano
EditoreCue Press
Data di uscita12 set 2014
ISBN9788898442157
Siamo asini o pedanti?: Farsa filosofica
Leggi anteprima

Leggi altro di Marco Martinelli

Correlato a Siamo asini o pedanti?

Ebook correlati