Godzilla e altri sogni_Blue Oyster Cult
Di Marco Milani
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Milani
Lab-U L'accesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture aliene Albo 1: A cura di Vito Introna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Godzilla e altri sogni_Blue Oyster Cult
Ebook correlati
Scrittura per i ricordi di un giovane mago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCitazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn Bilico (e non trattasi di autotrasportatore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi Punk dal Principato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa professoressa da Ros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCheck sound. Dai demo tape ai social, cronache dall'underground e riflessioni a cavallo di due ere E-book
Check sound. Dai demo tape ai social, cronache dall'underground e riflessioni a cavallo di due ere
diDaniele GalassiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRose incise Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia del Campo c'è un cantautore: con illustrazioni di Elisa Gandelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'armonica che respira: di jazz, pugili e ghiaccioli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Storia Diversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio un racconto... spericolato! I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi: I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi E-book
Voglio un racconto... spericolato! I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi: I racconti ispirati alle canzoni di Vasco Rossi
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia comune: Sanpa: io, noi, tutti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e Lui. Cronache da un altro mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani Parole d’Amore e d’Accordo: Silloge Poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDomenica dopo mangiato ascolto musica jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe guarderai nel mio cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlanky - Sour Candy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWonderful life Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo secondo Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon sprofondare in un acquitrino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie giovanili di un pazzo pretenzioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica Neanche Tanto Leggera: Incontri, scontri, confronti e riscontri di una vita so[g]nante E-book
Musica Neanche Tanto Leggera: Incontri, scontri, confronti e riscontri di una vita so[g]nante
diMauro BacchettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrunge (1984) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenti in moto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl desiderio di cadere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMal'essere (Aspettando Godot si può morire) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre il tuo eco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNati sotto la stessa stella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita è un gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoamor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre... Episodio podcast
amor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento123. Tutti al mare: libri da spiaggia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Giovanni Pascoli: Giovanni Pascoli è uno dei poeti più importanti vissuti in Italia a cavallo fra '800 e '900. La sua poetica simbolista racconta "le piccole cose", accanto a riflessioni ampie sul dolore, la solidarietà, il senso della morte. In questa pillola... Episodio podcast
Letteratura - Giovanni Pascoli: Giovanni Pascoli è uno dei poeti più importanti vissuti in Italia a cavallo fra '800 e '900. La sua poetica simbolista racconta "le piccole cose", accanto a riflessioni ampie sul dolore, la solidarietà, il senso della morte. In questa pillola...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 159 - Patreon of the Week, Forbidden Stars, Fiabe di Stoffa vs Mice & Mystics: Cultisti! Siete contenti del nostro ritorno? La fiammella della corruzione arde ora più decisa nei vostri cuori resi immuni all’oscurità? Molto bene, perché è il momento di non leggere un’altra descrizione di un episodio del DBC! Imponenti battaglie... Episodio podcast
Episodio 159 - Patreon of the Week, Forbidden Stars, Fiabe di Stoffa vs Mice & Mystics: Cultisti! Siete contenti del nostro ritorno? La fiammella della corruzione arde ora più decisa nei vostri cuori resi immuni all’oscurità? Molto bene, perché è il momento di non leggere un’altra descrizione di un episodio del DBC! Imponenti battaglie...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come... Episodio podcast
Episodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle... Episodio podcast
NecessAria : un'esecuzione live: Nel 2020 la musica è stata definita attività Non Essenziale. La facilità con cui questo è avvenuto mi fa temere che la nostra società si impoverisca al punto di abituarsi all’idea di una diminuzione del valore della cultura. E questo è solo delle...
diCasa Bertallot0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - X agosto di Giovanni Pascoli: X agosto è una delle poesie più famose e struggenti di Giovanni Pascoli. La poesia narra la morte del padre del poeta, morto in circostanze ancora misteriose, ed è ricca di simboli e similitudini. In questa pillola analizzeremo la poesia e parleremo... Episodio podcast
Letteratura - X agosto di Giovanni Pascoli: X agosto è una delle poesie più famose e struggenti di Giovanni Pascoli. La poesia narra la morte del padre del poeta, morto in circostanze ancora misteriose, ed è ricca di simboli e similitudini. In questa pillola analizzeremo la poesia e parleremo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso... Episodio podcast
Episodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima... Episodio podcast
Episodio 276 - Mindbug Beyond, L’isola dei Gatti, Clank! Legacy 2: Acquisitions Incorporated – Darkest Magic, Hero Realms campaign report: Cultisti! Se il DBC fosse un film dell’orrore, di quelli classici per adolescenti fatti per sgranocchiare popcorn e saltare sulla sedia dopo le telefonatissime scene spaventose, dove il mostro appare e senza tanti complimenti e inghiotte l’anima...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl serpente dalle sette teste - Angelini: Il Serpente dalle sette teste - Angelini Dal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di Pagina Informatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo ► CHI SONO - Interpretato da:... Episodio podcast
Il serpente dalle sette teste - Angelini: Il Serpente dalle sette teste - Angelini Dal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di Pagina Informatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo ► CHI SONO - Interpretato da:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena... Episodio podcast
Letteratura - La ragazza di Bube di Carlo Cassola: La ragazza di Bube è un romanzo dell'italiano Carlo Cassola. In questo libro si racconta principalmente una storia d'amore, ma nel testo c'è molto di più: sullo sfondo si trova infatti l'Italia del dopoguerra, proiettata al cambiamento ma ancora piena...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa... Episodio podcast
La Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari Episodio podcast
Pillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della... Episodio podcast
Vivere a Colori - Alessandra Amoroso: Vivere a Colori, come non lo avete mai assaggiato. Sei tu il mio re e io la tua regina, in un'eterna Sac à Pop! In questo episodio rendiamo omaggio al cultural reset dei talent italiani. A colei che ci ha fatto sognare tra i banchi di scuola della...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Italo Svevo: vita e opere: Italo Svevo riveste un'enorme importanza nel panorama letterario italiano: ha infatti contribuito alla nascita del romanzo contemporaneo, quello in cui si parla dei conflitti dell’uomo moderno, delle sue ansie e delle sue contraddizioni. In... Episodio podcast
Letteratura - Italo Svevo: vita e opere: Italo Svevo riveste un'enorme importanza nel panorama letterario italiano: ha infatti contribuito alla nascita del romanzo contemporaneo, quello in cui si parla dei conflitti dell’uomo moderno, delle sue ansie e delle sue contraddizioni. In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?... Episodio podcast
Fiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUn Tranquillo Weekend di Pianura (ft Camposanto): "Da queste parti, la vera paura è quella di non essere soli, nel buio" Un nuovo episodio in diretta dal cimitero più infestato della Pianura Padana, tra antiche leggende malariche, esuberanze ormonali e improbabili tour in luoghi dove sarebbe meglio... Episodio podcast
Un Tranquillo Weekend di Pianura (ft Camposanto): "Da queste parti, la vera paura è quella di non essere soli, nel buio" Un nuovo episodio in diretta dal cimitero più infestato della Pianura Padana, tra antiche leggende malariche, esuberanze ormonali e improbabili tour in luoghi dove sarebbe meglio...
diC'è vita nel Grande Nulla Agricolo?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro Episodio podcast
Chem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro
diil terzo gode0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento